|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
dubbio cornice digitale. 16:9 o 4:3???
ciao ragazzi
vorrei comprare una cornice come regalo di natale alla mia donna, avrei visto questa: http://www.ippos.it/content.php?pg=plugandplay# sembra propio carina, inoltre è possibile utilizzarla come sveglia mp3 e sembra che i consumi siano molto bassi. rimango perplesso per la risoluzione: 800 x 480 schermo 8 " secondo voi, una cornice da 800 x 600 sempre schermo 8 ", la differenza è notevole come qualità d'immagine? inoltre, ho notato che la risoluzione 800 x 600 viene usata nelle cornici da 4:3 la digitale della mia donna è la z5 della fuji che scatta sia in 16:9 che in 4:3 credo che in modalità automatica scatti in 4:3 come tutte... no? quindi, la cornice da 16:9 forse risulta inopportuna perchè distorce la foto, cioè l'appiattisce a differenza della cornice 4:3 che ne pensate? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
su un 8" la differenza tra 800x600 e 800x480 è minima; la cosa più importante è non deformare le foto.
Quindi se non sei uno che ritaglia le foto con qualche programma di fotoritocco, ti conviene un formato 4:3 che oltre ad essere il formato standard per le fotocamere compatte digitali è quello di default della tua macchina.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
quindi secondo te ad occhi chiusi formato 4:3?
no perchè secondo un mio amico il 16:9 è quello che si avvicina di piu' alle foto. tu credi di no? la differenza secondo te è notevole? il venditore di quella di 16:9 assicura che non distorce. tu che ne dici? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
inoltre quella da 4:3 ha maggiore contrasto : 300:1 contro 250:1 di quella a 19:9 e luminosità maggiore: 350 contro 250
cambia molto? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
la Z5 scatta foto in formato 4:3 e questo è il dato di partenza.
Poi può avere anche la funzione 16:9 (non lo so) che non è altro che una foto in 4:3 dove viene tagliata dalla fotocamera in automatico una striscia della parte superiore e una striscia della parte inferiore. In sostanza compie un'azione al suo interno che si potrebbe benissimo fare semplicemente con un software di fotoritocco. E' utile solo se non si sanno usare tali software e si vuole avere un taglio più panoramico alla foto. Se inserisci una foto 4:3 in una cornice digitale 16:9, e questa non viene deformata, allora significa che il display della cornice aggiungerà 2 bande nere ai lati della foto. Ma quando fai foto, le fai sempre tutte in 4:3 o attivi la funzione 16:9? Le foto più belle sono state fatte in 4:3? Sai ritagliare le foto successivamente con un qualunque programma specifico? Se le risposte sono: 1° solitamente 4:3 2° si 3° no allora prendi la cornice 4:3
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
ma le due sctriche sopra e sotto tagliano quindi la foto?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
dici il passaggio automatico dentro la fotocamera dal 4:3 al 16:9?
Puoi verificare di persona, cmq in questi casi il 16:9 è un formato 4:3 tagliato.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
comunque il formato delle reflex è 3:2 non 16:9
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
non si sta parlando di reflex
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
è come nelle TV tanto per capirci.
1° caso cornice 16:9 e foto 4:3 ti aggiunge 2 strisce ai lati sinistro e destro. cornice 4:3 e foto 16:9 ti aggiunge 2 strisce una sopra e una sotto. 2° caso cornice 16:9 e foto 4:3 ti taglia parte superiore e inferiore della foto. cornice 4:3 e foto 16:9 ti taglia parte sinistra e destra della foto. 3° caso si adatta al formato deformando l'immagine in alcune sono settabili i vari casi. Cmq secondo me dovresti fare foto con la tua Z5 in 4:3 e comprarti una cornice 4:3 così finisci i problemi..... poi ci saranno pure le eccezioni ... ma sono eccezioni. E qui si conclude il tutto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
|
mha,
allora non capisco perchè fanno tutte ste cornici a 16:9 mbho |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.




















