|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
|
apertura diaframma
Ciao,
ora farò una domanda un po rozza: mettiamo che le caratteristiche di apertura diaframma di una fotocamera siano f3.8 - f6.8 io per valutare la luminosità di un obbiettivo devo tenere presente solo il primo valore? (il secondo allora che indicazioni mi da? più è basso più avrò un obbiettivo luminoso e quindi foto più dettagliate? nitide? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
|
ciao,
"f3.8 - f6.8" f3.8 indica l'apertura massima alla lunghezza focale più corta f6.8 indica l'apertura massima alla lunghezza focale più lunga Per apertura massima, si intende che l'obbiettivo, più di quella luce, non può captare. Più è basso il numero dopo "f", più luce entra più è alto quel valore, meno luce verrà raccolta. Esempio: obiettivo 28-200mm f/3.8-5.6 a 28mm, sarà più luminoso, partendo da f3.8, man mano che si porta in modalità tele, perderà luminosità, fino ad arrivare a 200mm con f5.6 ciao
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.