|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
Momento di transizione: come scegliere la CPU?
Ragazzi, ciao a tutti.
Volevo chiedervi una cosa: in questo momento di transizione qualcuno può trovarsi a dover cambiare per necessità il processore, ma tra qualche mesetto usciranno i Penryn. Ho bruciato il mio PC e ho necessità immediata di una CPU. Considerando che mi serve una CPU che mi permetta di godermi al top i giochi in prossima uscita, cosa mi consigliate di montare su una p5n32-e SLI 680i con una eVga 8800GT SSC "SuperSuperClocked"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Se non hai problemi di spesa massima ti consiglio l'e6750 che costa sui 160 euro.
Altrimenti se vuoi fare un acquisto con un occhio al futuro prenderei una cpu di livello inferiore e cioe della serie e2xx-e4xx: poca spesa e ottime capacita di overclock, aspettando l'uscita delle nuove cpu e del conseguente abbassamento di prezzi generale.
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
Come si comporta con i games l'e6750?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Diciamo che è il top per quanto riguarda il rapporto prezzo/prestazione di fascia alta.
Qui trovi una recensione completa riguardo le capacita in overclock: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
A questo link arrivano alla conclusione che il q6600 sia meglio dell'e6750 però...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Si equivalgono piu o meno: ovviamente il q6600 è un quadcore e quindi in prospettiva è meglio di un dual core, dato che nel prossimo futuro sempre piu applicazioni supporteranno i multicore.
Ovviamente il prezzo è maggiore di 60 euro circa: dipende da quello che ci devi fare tu! ![]() Se ti interessa solo per giocare io andrei tranquillamente sul e6750 ( dato che pochi giochi riescono a sfruttare pienamente i 2 core, figuriamoci i 4 core ) e che cosi ti risparmi un 60 euro minimo, che potrai re-investire semmai con la nuova generazione di cpu 45nm se mai ne avessi bisogno. Se invece credi di non upgradare il cpu nei prox mesi con l'uscita dei penryn allora buttati sul q6600 in modo da avere le spalle coperte per qualche anno ancora ![]()
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
Infatti hai ragione: ciò che risparmio ora lo investirò senz'altro un Penryn appena esce (sempre se la mia p5n32-e SLI con chipset 680i li supporti).
Quindi credo che opterò per un e6750. Vi ringrazio delle deluciadzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
|
L'idea di prendere un E21xx e poi aspettare penryn non e' male... ma e' sicuro che poi la scheda madre sara' adatta e non usciranno versioni ottimizzate per i nuovi processori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Latina
Messaggi: 400
|
io sono nella stessa situazione più o meno...nel senso dovrei farmi il pc nuovo massimo a gennaio xkè ho mamy che mi mette fretta! e siccome paga lei.. per gennaio la serie E8x00 sarà uscita? Se esce non ho problemi altrimenti non so se prendere un E6750 e aspettare piu a lungo per upgradare o un E2140 per poi cambiarlo subito appena escono i penryn...che dite?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
|
Se fosse per me prenderei subito un e2140 ( o al max e2160 che ha moltiplicatore 9x invece che 8x ), un buon dissipatre ( vedi arctic freezer sui 20-25 euro ) e overcloccherei di brutto.
Questa serie di cpu infatti sale anche del 100% pur mantenendo temp e voltaggi accettabili. Un buon overclock porterebbe a prestazioni del tutto simili ( se non superiori ) a cpu del calibro del e6600-e6700 e quindi alla pari, presumo, con le6750 che rispetto al modello base ha fsb 333. La cache ( da 1M a 4M ) a freq elevate incide sulle prestazioni finali di circa il 3-5%: nulla in pratica se si conta che queste cpu costano all'incirca 55-60 euro e cioe un terzo dell'e6600. Ovviamente aspettando il prox upgrade penryn! ![]()
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2 PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
Ho preso un e6750 per poi sostituirlo con un Penryn, ma mantengo molte riserve nei confronti della possibile incompatibilità dei questi ultimi con i chipset 680i essendo io possessore di una scheda madre Asus p5n32-e SLI 680i appunto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...tri_23409.html ![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Cassino
Messaggi: 437
|
Non ci posso credere...
Che sola terribile che ho preso......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
|
Che chipset viene consigliato per il 2140, ma capace anche di reggere un 6750 senza spendere molto...?
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA! ° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) ° |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
Quote:
![]()
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5049
|
E' certo che il P35 supportera' senza problemi i nuovi dual e quad core in uscita nei prossimi mesi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 596
|
i dual (penryn) sicuramente mentre i quad mi pare di no, ma non ne sono sicuro, anzi, su quest'ultimo se qualcuno ha delucidazioni in merito tanto meglio che ne sono interessato, grassie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
|
no, supporta anche i quad...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.