Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2007, 01:15   #1
porto1
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
diaframma & Co.Ixus60

Ciao a tutti,
sono uno di quelli che con la macchinetta digitale preme e fa klik e basta sperando di aver fatto una bella foto, ora dopo un anno che posseggo una Ixus 60 volevo un pó conoscerla meglio e mi son messo a studiare, ho capito i concetti di apertura diaframma e tempi dell otturatore e loro combinazione con l ISO. Ma sulla Ixus 60 non ho trovato regolazioni che non fosse quella della compensazione dell esposizione e la selezioni ISO forse anche la velocitá del blocco otturatore che va da 1 a 15 secondi.

In questo sito

http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...isis,1930.html

c è una recensione che conferma la mancanza della possibilità di selezionare il diaframma o la velocità di otturazione , mi sarei messo l anima in pace se non fossero mostrate 35 foto scattate con Ixus 60 e riportati dati tipo questo:
Caratteristiche: f5,6, 1/400 s, ISO auto, WB auto
oppure
f2,8, 1/80 s, ISO auto, WB fluorescente 1

apparte che se imposto fluoroscente non riesco ad impostare ISO auto
Son duro io? o nel sito ci sono inesattezze? ma dove ha letto l autore quelle regolazioni?

Ultima modifica di porto1 : 28-12-2007 alle 01:17.
porto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 08:27   #2
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Ogni volta che scatta una foto, la fotocamera, registra i dati della foto stessa come quelli da te elencati (ed anche altri) in una raccolta che prende il nome di dati EXIF.
Quindi quando leggi f5.6 non significa che è stato l'autore della foto ad impostare manualmente il dato ma può essere anche la fotocamera ad averlo impostato automaticamente e registrato nei dati exif.

Esistono molti programmi che leggono questi dati .... se fai una ricerca in google o anche qui, puoi approfondire l'argomento.

Cmq credo che nel tuo caso la ixus sia una "punta e scatta" e non una macchina che ti permetta di variare tempo e diaframma.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2007, 09:45   #3
porto1
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
Grazie della celere risposta,
è gia una chiara spiegazione e ti ringrazio vedró di andare in fondo e trovare il file, ora che ho anche un manuale avanzato PDF Ixus_65 in Italiano (non dovrebbe scostarsi molto dalla Ixus_60) mi sarà d aiuto.

P/S: Bene, con IrfanView ho visualizzato i dati EXIF quindi la IXUS fa quasi tutto da sola ma con le funzioni predefinite e qualche regolazione manuale si possono fare delle foto personalizzate credo ci vuole pazienza e un pò di appunti e esperienza.
Nel cercare come trovare i dati EXIF delle mie foto ho trovato anche un Estensione per Firefox che visualizza i file EXIF delle foto online se interessa ecco l URL : https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5673

Ultima modifica di porto1 : 28-12-2007 alle 18:27.
porto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v