Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 22:58   #1
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
Celeron Core su Asrock 4coredualsata

Siccome ho un po' di RAM DDR400 in più e qualche scheda video agp inutilizzata, avevo pensato a quest'accoppiata per un pc dalle discrete prestazioni che non deve fare tante cose. Magari il Celeron Core da overcloccare con bus a 1066 e così via... Che dite, sarebbe una buona scelta?
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 12:44   #2
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
ci sto pensando anch'io
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 18:08   #3
MBcoms
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 53
La asrock non ti dà grandi possibilità di overclock di bus. E poi non è meglio un E2140?
MBcoms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 18:37   #4
Veos
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
io ho un Celeron 2600 con un 7600GS e una ASRock e ti dico che su cod4 faccio dai 15 ai 60 fps.

se lo devi usare x banco dati ecc va benissimo, se poi vuoi cominciare a giochicchiare te lo sconsiglio, meglio un p4 3.0 lo paghi poco +
Veos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 19:19   #5
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Veos Guarda i messaggi
io ho un Celeron 2600 con un 7600GS e una ASRock e ti dico che su cod4 faccio dai 15 ai 60 fps.

se lo devi usare x banco dati ecc va benissimo, se poi vuoi cominciare a giochicchiare te lo sconsiglio, meglio un p4 3.0 lo paghi poco +
Mmmmhh. Veramente pensavo che un celeron core a 1.6 ghz dovrebbe andare benino di suo, e si dovrebbe overcloccare anche un bel po' dato che ha bus a 800 (o 533, non ricordo...). Tralaltro lo prendo anche in previsione futura di utilizzo come muletto dai consumi minimi (chiaramente tralasciando il discorso overclock). Comunque già ho acquistato i pezzi, appena ho occasione di assemblare il tutto magari posto qui qualche risultato.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 20:19   #6
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Veos Guarda i messaggi
io ho un Celeron 2600 con un 7600GS e una ASRock e ti dico che su cod4 faccio dai 15 ai 60 fps.

se lo devi usare x banco dati ecc va benissimo, se poi vuoi cominciare a giochicchiare te lo sconsiglio, meglio un p4 3.0 lo paghi poco +

Tu hai un Celeron con l'architettura dei vecchi P4, ci credo che va piano...
Il celeron 420 è un Conroe con un solo core e solo 512K, ma è pur sempre un Conroe!
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 21:51   #7
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5663
Dunque, il tutto è arrivato funzionante.
Montata la scheda madre 4coredual-sata2 e il celeron 420 a 1.6 ghz, con delle ddr400 mhz twinmos dalla buona qualità (sono cl2.5 a 400 mhz) e una scheda video ati 8500LE.

La scheda funziona ottimamente con il processore celeron, e fin qui niente di strano. Sul fronte overclock da bios è possibile agire sulle ram con un certo dettaglio, variare la tensione della ram (impostabile però solo su normal e high) e dell'agp (come per la ram).
Interessante è il fix per pci-ex, agp/pci. Infatti è possibile impostare il clock dei suddetti fisso sui canonici 100 e 66/33, ed è caldamente consiglio farlo in caso di overclock. Manca del tutto la possibilità di overvoltare il processore. L'overclock è possibile solo tramite FSB, a partire da 200 fino a 340 Mhz.
In realtà, nelle mie prove, sono riuscito ad arrivare a 290 Mhz, portando quindi il processore a 2300 Mhz circa.

Fondamentale nell'overclock sono:
1) I fix per pci-ex e agp/pci
2) Impostare le RAM ad una frequenza fissa da bios. In realtà questo corrisponde ad impostare un divisore con le ram, per cui nel mio caso ho dovuto forzarle al valore minimo 133 Mhz che comporta un divisore di 2:3 rispetto all'FSB, quindi a 290 Mhz di bus sto con le ram a 193.
3) Forzare i timing delle ram in modo manuale in base alla loro frequenza effettiva. Infatti, forzando le ram a 133 il bios prende i parametri sul chip spd per la frequenza di 133 mhz, che ovviamente non vanno bene quando la ram sta a 190 Mhz! In particolare le prime avvisaglie di problematiche si hanno già salendo sui 266 mhz di bus, quindi è fondamentale forzare i timing.

Oltre i 290 mhz succede una cosa molto strana, che non ho capito se dipende dal northbridge o dal chip generatore del clock. Il clock del processore diminuisce col passare del tempo. Ho impostato il fsb a 300 Mhz, il processore è partito a 2340 Mhz circa (sarebbe dovuto partire a 2400 Mhz). Il tutto era stabile, ma in Windows con cpu-z vedevo la frequenza del processore diminuire lentamente. E' arrivata fino a 2310 Mhz, poi ho riavviato con un fsb più conservativo (283 mhz) e la cosa non si è ripresentata.
Il tutto in ogni caso è stabile, previa impostazione manuale dei timing delle ram. Il chipset risulta appena tiepido, e il processore gironzola intorno ai 30 gradi. La cosa bella è che sembra non risentire per nulla delle variazioni di clock dal punto di vista della dissipazione di calore, mentre le prestazioni a 1.6 Ghz sono abbastanza ridicole, ma chiaramente salendo si ottengono vantaggi notevoli.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 22:37   #8
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Il fatto è che quel procio può salire molto di più ma sulla Asrock non si può fare, e questo è il motivo per cui ho rinunciato a questa configurazione.

Che rottura di maroons questi moltiplicatori bloccati
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v