|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
vaio vgn-a217m da rivitalizzare!
ciao a tutti!
il mio amatissimo vaio vgn-a217m a due anni e mezzo dall'acquisto va ben più lento e si scalda tanto da lasciare la ventola rumorosamente sempre al massimo. ho comprato 2gb di ram kingstone ma la situazione non è ancora soddisfacente. vorrei cambiare hd in favore di un hitachi 100gb 7200 pata. ma non è che passando da 5400 giri a 7200 faccio altro che aumentare ancora la temperatura e sognarmi la notte il rumore della ventola? attualmente il processore gira a 67gradi secondo "nhc informations". ho comprato pasta termica artic silver 5( a quanto pare la migliore). basterà a migliorare la situazione? ivorrei anche cambiare processore. magari upgradare passando dall'attuale 725 al 735 o superiori. ma come si fa a sapere fino a che frequenza sopporta la mia scheda madre? e poi.. qualcuno sa se esiste un modo di raffreddare meglio i notebook senza comprare quei pannelloni con ventole da mettere sotto... tipo un kit liquid cool? e se volessi "oliare" o addirittura cambiare la ventola attuale dove la trovo e come si fa? grazie in anticipo per i vostri consigli, scusate le tante domande, spero non troppe ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
spostato da overclocking.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Secondo me devi solo dare una bella pulita a ventole e dissipatore e mettere la nuova pasta termica sul processore, dopodichè non ci sarà bisogno di nessun accrocchio esterno per raffreddare il notebook.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
qui fa sempre piu caldo
ho messo la nuova pasta termica, messo hd seagate 7200.1 100 gb nuovo, 2gb ram kingston nuove.
oggi il mio processore ha raggiunto i 92 gradi secondo NHC. e tutto questo semplicemente aprendo qualche pagina web in firefox. poi chiudo firefox e in qualche secondo la temperatura ritorna a livelli accettabili. cosi velocemtente sale e cosi velocemente scende... processore partito?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4871
|
Controlla di non avere "affogato" il processore nella pasta termica, ne devi mettere solo un sottile strato sulla placca metallica (o sul core se è scoperto); inoltre controlla che il dissipatore sia ben ancorato alla motherboard e faccia ben contatto con la cpu, basta un millimetro di spazio tra cpu e dissipatore per far si che tocchi subito i 90° appena viene messo sotto sforzo. Hai pulito per bene griglie e dissipatore? controlla che non siano otturati dalla polvere. Non ha importanza la quantità di ram installata o la velocità dell'hd: per quanto scaldino, non c'entrano con le temperature esagerate della cpu. L'hd non dovrebbe superare i 50-55°, oltre queste temperature a lungo andare c'è il serio pericolo di rottura.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
ci provo..
ok grazie, ritolgo e rimetto la pasta termica, intanto ho reistallato i driver originali. mi hanno detto che nei portatili se il software di gestione del chipset si è installato male o è rovinato , possono verificarsi variazioni repentine di temperatura.
![]() comunque questo nuovo hd seagate è una bella bomba.. dal vecchio 4200 al nuovo 7200 rpm la differenza si vede! ![]() qualcuno sa se esistono manuali con i dettagli tecnici dei vaio? intendo proprio l'esploso dei pezzi con i codici per ognuno, quel manuale che sicuramente avrà il tecnico della sony (immagino un neulaureato sottopagato) quando deve smontare un nb? già che sto rivoltando come un calzino il mio nb mi piacerebbe anche sostituire la ventola con una nuova, visto che è rumorosa, e non so dove e cosa cercare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4
|
brillantemente risolto!!(o quasi..)
credo di essermi imbattuto in un caso abbastanza originale:ecco cosa verosimilmente dev'essere successo:
qualche tempo fa ho provato uno di quei nuovi antirootkit (mi pare avg-antorootkit). ero infatti convinto di avere qualche virus che il mio avast! non riuscisse ad individuare. così provai l'antirootkit che mi fece rimuovere un file che secondo lui poteva essere dannoso(un hidden driver file ![]() è molto probabile che questo "driver nascosto" fosse uno dei file di gestione del chipset. vedendo ulteriori rallentamenti decisi poi di monitorare la temp della cpu, che come detto prima saliva repentinamente a temperature folli per poi scendere ![]() ![]() subito dopo aver reistallato il driver del chipset la temperatura della cpu si è stabilizzata a 50-60 gradi. morale della favola... okkio a rimuovere i files indicati dai software antirootkit! specie sui portatili.. che hanno quasi sempre un meticoloso software "nascosto" di gestione del chipset. e grazie tante al mio grande amico Max B. (detto archimede) per il suggerimento del software chipset! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.