|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1677
|
Urgente! Traduzione inglese-italiano
Dovrei tradurre urgentemente 6 pagine di un testo di chimica analitica. Qualcuno ferrato in inglese potrebbe gentilmente aiutarmi?
Saluti
__________________
Macbook Air M2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
non ne capisco molto di hplc ma pare che qui ti voglia spiegare come si fa per vedere se ci sono delle microperdite.
fino a 2 microlitri al minuto le perdite sono visibili ad occhio nudo, scendendo a portate piu' basse diventa piu' difficoltosa e quindi devi vedere i picchi di iniezione se capitano sempre nello stesso punto. Se cio' non avviene aumenta la pressione fino all'80-90% della max in modo da poter vedere ad occhio nudo ste perdite. nel secondo paragrafo parla delle difficolta' delle analisi micro e nano hplc. qui l'iniezione del campione e' una fase molto delicata, da qui la convenienza di operare con la colonna di guardia che e' piu' larga e' ha altre caratteristiche... ora e' un po' tardi...piu' di questo non posso fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
cioe' un grazie non sarebbe male come idea....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.