Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 14:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/s...ata_23410.html

Il tool di sviluppo per applicazioni native per iPhone e iPod touch sarebbe già stato consegnato ad alcuni sviluppatori selezionati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 14:51   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
ahhahaha

in pratica palladium, però si sa, apple è buona


ps: per inciso, secondo me si fa bene ad inserire delle forme di controllo, però dopo anni di leggende su palladium voglio proprio sentire cosa diranno gli stessi su questo
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:12   #3
SpikeS
Member
 
L'Avatar di SpikeS
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: TV
Messaggi: 102
non ho capito l'intervento di fx riguardo il palladium.
Io ho capito che il controllo viene fatto verso il produttore/sviluppatore del software (quindi solo software certificato), non verso l'utente finale (non vengono inviati i dati personali o quelli del dispositivo in suo possesso).
SpikeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:17   #4
Thelegend000
Member
 
L'Avatar di Thelegend000
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 64
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma che vuol dire SDK?
Thelegend000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:18   #5
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da SpikeS Guarda i messaggi
non ho capito l'intervento di fx riguardo il palladium.
Io ho capito che il controllo viene fatto verso il produttore/sviluppatore del software (quindi solo software certificato), non verso l'utente finale (non vengono inviati i dati personali o quelli del dispositivo in suo possesso).
Credo si riferisca al fatto di non poter sviluppare propri applicativi, dovendoli comunque certificare. In questo modo apple decide quali applicativi rendere disponibili per la piattaforma e quali no
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:19   #6
task-
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
sbaglio o questa potrebbe essere una "risposta" ad android?
task- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:23   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Credo si riferisca al fatto di non poter sviluppare propri applicativi, dovendoli comunque certificare. In questo modo apple decide quali applicativi rendere disponibili per la piattaforma e quali no
si, esatto... essenzialmente il concetto è palladium = controllo. la demagogia vuole che sia necessariamente un male, per me sicuramente è molto meglio lasciare il controllo in mano a MS, apple e google piuttosto che - com'è adesso - agli spammer e ai programmatori di malware


task-: sbagli, non c'entra niente. android vuole essere una piattaforma unica che funziona su molteplici dispositivi mobili; è proprio android ad essere una risposta a symbian e windows mobile.
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:23   #8
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@Thelegend000

SDK=software development kit, praticamente un insieme di strumenti software per la creazioni di applicazioni...
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:24   #9
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
ahhahaha

in pratica palladium, però si sa, apple è buona


ps: per inciso, secondo me si fa bene ad inserire delle forme di controllo, però dopo anni di leggende su palladium voglio proprio sentire cosa diranno gli stessi su questo
Lo sai che questo sistema viene già usato da symbian a partire dalla versione 9.0? Ergo purtroppo non è una novità nel mondo dei cellulari.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:31   #10
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
si, esatto... essenzialmente il concetto è palladium = controllo. la demagogia vuole che sia necessariamente un male, per me sicuramente è molto meglio lasciare il controllo in mano a MS, apple e google piuttosto che - com'è adesso - agli spammer e ai programmatori di malware
Guarda che una delle cose positive in ambito mobile è proprio windows mobile, che si è tenuto fuori (per ora) da questa "corsa alla chiusura" dove tutto deve essere autenticato da parte di chi ha scritto il sistema. Una cosa del genere su PC è impensabile (cioè, io non potrei nemmeno scrivere il mio programma e distribuirlo a chi voglio perchè ci vuole la certificazione? Ma stiamo schrzando!?!?)
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:38   #11
Thelegend000
Member
 
L'Avatar di Thelegend000
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 64
@Gurzo2007

Grazie.
Thelegend000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:51   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Fx
ahhahaha

in pratica palladium, però si sa, apple è buona


ps: per inciso, secondo me si fa bene ad inserire delle forme di controllo, però dopo anni di leggende su palladium voglio proprio sentire cosa diranno gli stessi su questo
No. Hai decisamente sbagliato. Chi è che diffonde leggende ?
Palladium IMPEDISCE l'esecuzione di qualunque cosa non abbia approvato MS & soci.
Questo sistema permette di RISALIRE all'autore e al limite CHIEDERE RISARCIMENTI quando il danno è già stato fatto.
Certo detto così sembra meglio palladium ma chi ha un minimo di intelligenza critica può capirne le conseguenze...

Ultima modifica di magilvia : 27-11-2007 alle 15:53.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:09   #13
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
No. Hai decisamente sbagliato. Chi è che diffonde leggende ?
Palladium IMPEDISCE l'esecuzione di qualunque cosa non abbia approvato MS & soci.
Questo sistema permette di RISALIRE all'autore e al limite CHIEDERE RISARCIMENTI quando il danno è già stato fatto.
Certo detto così sembra meglio palladium ma chi ha un minimo di intelligenza critica può capirne le conseguenze...
Ma la necessità di dover far firmare il proprio applicativo non è la stessa cosa?
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:10   #14
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Prima di gridare "al lupo al lupo" aspetterei di sapere qualche dettaglio in più.

Mettere una firma digitale non bloccherà necessariamente le piccole case produttrici o i singoli utenti sviluppatori. Per dirlo dobbiamo aspettare di sapere:

1) L'introduzione della firma comporterà che solo le applicazioni con firma potranno essere installate ? Non è detto, quelle senza firma potrebbero semplicemente avviarsi ma con un disclaimer che ti avverte della cosa.
Un po' come fa la windows con i driver non certificati insomma.

2) Come si farà a ottenere la firma ? Si pagherà ? E quanto ? Quanto tempo ci vorrà ?
Insomma: potrò io sviluppatore dilettante avere possibilità di ottenere la firma o no ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:25   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Ma la necessità di dover far firmare il proprio applicativo non è la stessa cosa?
No.
La firma dovrebbe essere una specie di checksum criptato e certificato che garantisce la tracciabilità e l'autenticità del software. Nè più nè meno quello che succede ogni volta che ci si collega ad un sito "sicuro" HTTPs.

Questo non garantisce che il software non sia nocivo, ma semplicemente che che sia facilmente rintracciabile l'autore e che non sia stato modificato a posteriori.

Questa cosa c'è già ora in Leopard, basta aprire il pacchetto di una qualsiasi Kernel Extension per vedere il file "CodeSignature" di 4K.

Aprendone uno, in mezzo a del codice binario indecifrabile si può leggere "Apple Inc.1&0$UApple Certification Authority1301U*Apple Code Signing Certification Authority0Ç"0"... dal quale si può desumere che Apple probabilmente metterà su un suo server di certificazione.

Ovviamente, FX come al solito non ha capito di cosa si sta parlando e insinua che gli scopi di Apple siano maligni come quelli di M$ con palladium, che è tutt'altra cosa.

Ultima modifica di Criceto : 27-11-2007 alle 16:30.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:29   #16
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Prima di gridare "al lupo al lupo" aspetterei di sapere qualche dettaglio in più.

Mettere una firma digitale non bloccherà necessariamente le piccole case produttrici o i singoli utenti sviluppatori. Per dirlo dobbiamo aspettare di sapere:

1) L'introduzione della firma comporterà che solo le applicazioni con firma potranno essere installate ? Non è detto, quelle senza firma potrebbero semplicemente avviarsi ma con un disclaimer che ti avverte della cosa.
Un po' come fa la windows con i driver non certificati insomma.

2) Come si farà a ottenere la firma ? Si pagherà ? E quanto ? Quanto tempo ci vorrà ?
Insomma: potrò io sviluppatore dilettante avere possibilità di ottenere la firma o no ?
Spero solo che le modalità siano differenti da quelle necessarie per ottenere la cerificazione per symbian... perchè hanno praticamente decretato la sparizione di una miriade di programmi freeware.

Molti sviluppatori symbian indipendenti (me compreso) hanno rinunciato a scrivere molti programmi dopo l'introduzione delle certificazioni, poichè il meccanismo perverso che introducono (devi essere registrato, guai a te se perdi i certificati che ti assegnano, ecc ecc) scoraggia chiunque non sia un azienda che lavora a scopo di profitto.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:32   #17
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
No.
La firma dovrebbe essere una specie di checksum criptato e certificato che garantisce la tracciabilità e l'autenticità del software. Nè più nè meno quello che succede ogni volta che ci si collega ad un sito "sicuro" HTTPs.

Questo non garantisce che il software non sia nocivo, ma semplicemente che che sia facilmente rintracciabile l'autore e che non sia stato modificato a posteriori.

Questa cosa c'è già ora in Leopard, basta aprire il pacchetto di una qualsiasi Kernel Extension per vedere il file "CodeSignature" di 4K.

Aprendone uno, in mezzo a del codice binario indecifrabile si può leggere "Apple Inc.1&0$UApple Certification Authority1301U*Apple Code Signing Certification Authority0Ç"0"... dal quale si può desumere che Apple probabilmente metterà su un suo server di certificazione.

Ovviamente, FX come al solito non ha capito di cosa si sta parlando e insinua che gli scopi di Apple siano maligni come quelli di M$ con palladium, che è tutt'altra cosa.
Peccato che possa sempre sviluppare i miei programmi per mac senza bisogno di spedirne sempre una copia ad apple a certificare (e quindi senza signature). Con l'iphone invece temo la cosa sarà ben diversa.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:33   #18
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
1) L'introduzione della firma comporterà che solo le applicazioni con firma potranno essere installate ? Non è detto, quelle senza firma potrebbero semplicemente avviarsi ma con un disclaimer che ti avverte della cosa.
Un po' come fa la windows con i driver non certificati insomma.

2) Come si farà a ottenere la firma ? Si pagherà ? E quanto ? Quanto tempo ci vorrà ?
Insomma: potrò io sviluppatore dilettante avere possibilità di ottenere la firma o no ?
Ancora non ci sono risposte certe per queste domande, bisognerà aspettare.
Però il responsabile Apple faceva notare come molte volte i software più innovativi vengono scritti da team di 1-2 persone. Quindi dubito che metteranno paletti insormontabili per gli autori shareware, anzi sembra appunto che siano ben voluti.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:39   #19
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Peccato che possa sempre sviluppare i miei programmi per mac senza bisogno di spedirne sempre una copia ad apple a certificare (e quindi senza signature). Con l'iphone invece temo la cosa sarà ben diversa.
Dipende come la cosa sarà implementata. E' presto per dirlo. Magari sul tuo telefono puoi far girare il tuo software, ma per distribuirlo devi certificarlo. Oppure la mancanza di un certificato comporta solo un avvertimento, ecc.

Le possibilità sono molte. Comunque che ci sia un controllo più stringente su un oggetto che deve avere affidabilità al 100% lo vedo un fatto positivo, non negativo.

Per esempio attualmente OS-X è vulnerabile ai Trojan (come tutti gli altri OS, d'altra parte, anzi in realtà meno perchè almeno ti chiede la password di amministratore prima di fare danni). Con un sistema del genere si eviterebbe quel problema. O quantomeno potresti sapere chi l'ha scritto!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 16:59   #20
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Ancora non ci sono risposte certe per queste domande, bisognerà aspettare.
Però il responsabile Apple faceva notare come molte volte i software più innovativi vengono scritti da team di 1-2 persone. Quindi dubito che metteranno paletti insormontabili per gli autori shareware, anzi sembra appunto che siano ben voluti.
Infatti, è quello che penso io.

Vedi Coverflow che fu scritto e realizzato con pochi mezzi, e ora Apple lo ha implementato in Itunes e nel Finder.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1