|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...dle_23366.html
Amazon ha presentato al pubblico il proprio E-Book Reader. Kindle offre funzionalità wireless e non necessita di essere collegato ad un pc per funzionare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
MMmm il prezzo è alto e lo spazio non è ancora sfruttato per bene! Cos'è tutto quel bordo intorno allo schermo? E la tastiera sempre in vista a che serve? Deve essere slide! Piuttosto metteci uno schermo da 8"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Padova
Messaggi: 137
|
Opinione personale: mi sembra troppo costoso,pesante e limitato per essere valido, non credo che nessuno preferisca portarsi dietro questo coso col quale leggere solo il giornale o un libro, piuttosto che comprarsi un quotidiano e avere appresso un libro. Questi prodotti, se mai avranno successo, potrebbero diventare vincenti quando i famosi display pieghevoli a polimeri saranno poco costosi, per questi soldi io preferisco un Asus eee se proprio devo portarmi dietro qualcosa di relativamente ingombrante, oppure mi tengo il mio edicolante di fiducia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
mannaggia, cosa costava sentire anche il parere di un designer?
![]() comunque bel prodotto, spero si smuova il mercato! (e che non nascano 18 lettori diversi, ognuno con il suo formato proprietario e coperto da DRM) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Ehem... è un po' vecchia come "news"...
Comunque vedremo gli sviluppi, come sempre questi affari non arriveranno mai in Europe e tantomeno nell'Italietta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Gadget natalizio
Senza nessuna ironia, 399 dollari per un E-Book Reader quando già negli states vendono l'Asus-Eee-PC (che è un portatile VERO) a 190 $.
Sono perplesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
ah, occhio che è spesso 1.8 cm, non 1.8 mm
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
- l'EeePC dura 2 ore di autonomia. Un e-reader deve durare almeno alcuni giorni, ad esempio te lo porti in spiaggia tutto il giorno o in montagna - EeePC ha una schermo LCD, questo è e-ink. Vuoi mettere la confortevolezza in ambienti ultra illuminati come spiaggia e neve . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
|
e soprattutto l'eee NON costa 190 dollari ma 350
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
|
Io la notizia sul prezzo dell'EeePC l'ho letta quì, http://www.neoseeker.com/news/story/6775/
poi effettivamente controllando il prezzo si avvicina a quello dell'E-Book Reader Kindle. Sicuramente le differenze ci sono, e sono le stesse per cui generalizzando i dispositivi E-Book Reader non hanno avuto una grande rispondenza da parte del mercato "Consumer". Cordialità |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Madonnina se è brutto.. sembra di vedere un componente pc in stile 1981...
Dotazione hardware decisamente migliorabile con spesa assolutamente contenuta.. sarebbe stato un prodotto molto più bello e versatile.. Carino il sistema whispernet.. naturalmente qui in italia non è neanche un discorso da prendere in considerazione.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
sarebbe la soluzione ideale per chi deve portasi a scuola libri pesanti e costosi..
alla fine il prezzo dell'ebook è inferiore a quello dei libri che uno studente di scuola superiore deve affrontare ogni anno.. se anche i libri di testo in formato elett. costassero 10$...sarebbe la soluzione a ogni problema... compreso quello della carta il piu' delle volte sprecata per stampare edizioni aggiornate dei libri di testo, che poi di aggiornato hanno solo 10 pagine... e per chi non se lo puo' permettere, dovrebbe passarglielo la scuola stessa. altro che zaini trolley... questo dovrebbe essere il futuro, imho
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Uhm...piccolo e costoso, in effetti...
e anche il discorso conversione...mmm... Spero anch'io però che questo possa smuovere un pò il mercato |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Trento
Messaggi: 624
|
Meglio l'Epson B6 E-paper se uscirà...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Tecnologia interessante ormai i dispositivi e-ink sul mercato sono diversi:
Kindle 399$ acquistabile solo se si vive negli USA Il vero punto di forza sono i prezzi bestseller a 10$ invece di 30$,disponibili 90000 titoli,abbonamenti al New York Times, Deutsche AllGemeine e altre riviste. Standard chiuso e proprietario AZW (e' un mobipocket con DRM modificato) Sony reader PRS-505:Reader della sony molto piu' bello come design,utilizza pero' un suo standard proprietario di E-book, non ha la tastiera, negli USA costa 299$, usa lo stesso schermo da 6" Bookeen Cybook Gen3:Reader Europeo da 6 "acquistabile in italia. Simile al sony come design usa come standard il mobipocket, molti libri disponibili in inglese (non al livello di amazon pero' come disponibilita' e prezzi purtroppo). In vendita a 340€ presso uno store online italiano e in futuro da Feltrinelli. Iliad V2:L'unico con display da 8",e con penna che permette di prendere appunti sul documenti.Display Philips tecnologia europea. Costa 630€. Bellissimo ma molto costoso legge di tutto. Gira con un sistema linux aperto. Hanlin v3 e v8:Fatti in Cina e' difficile trovarli li importano in Turchia. Il v3 ha uno schermo da 6", il v8 ha il touch screen. Il futuro e': Schermi da 9,7" (ovvero un A4 dal lato corto lo leggi!) dall'estate del 2008, entrata in produzione schermi flessibili in Germania. Forse primi schermi a colori a fine 2008. Prototipi Fujitsu (Flepia) in vendita come prototipi in giappone a 1600$ per un formato A4 a colori 1200$ per un A5 a colori. Per chi dice che costano molto,avete ragione ma bisogna che li vediate per capire la differenza, provate a venire da Feltrinelli a Milano a Dicembre e vedrete sia Cybook che Iliad in dimostrazione. La sensazione di lettura e' uguale a un foglio di carta.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
toglietegli la connessione 3G e quei stupidi tasti e riducete sia prezzo che dimensioni
io aspetto ancora uno di questi cosi con tauciscrin in formato A4 che avevano promesso tanti anni fa |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
la stupidaggine del secolo, qualsiasi lettore di qualsiasi cosa, che non supportasse formati standard (aperti o "de facto") sono da sempre falliti, ora questo lettore stupido in grado di leggere files in un formato che solo amazon conosce e che dovrei pagare per farmi convertire i pdf che posseggo.... mah.
intanto l'iliad ha una risoluzione doppia, ha il wi-fi, il touch-screen, si può sottolineare o scrivere a margine del testo, e supporta tutti i formati standard. Costerà pure di più ma se devo prendermi un ebook preferisco prenderne uno che funziona piuttosto che uno destinato ad essere un fallimento. http://www.irextechnologies.com/products/iliad |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
|
Quote:
Lo standard proprietario di amazon e' il passo da pagare per avere il supporto delle case editrici... Ricorda che puoi convertire vari formati (txt e mobipocket senza drm ad esempio) e piazzarli sul kindle senza spese. Il pdf protetto e' uno degli standard peggiori che esista, illeggibile su questi display e non scalabile. Quote:
Ovviamente in italia la distribuzione di e-book commerciali e' ridicola, ai prezzi degli originali o giu' di li', vediamo se l'iniziativa in dei negozi reali ha successo (feltrinelli e essedi hanno molti punti in italia). Per ora e' bella l'idea di poter leggere molti classici liberamente distribuiti (Dante,Leopardi,Salgari,Collodi) ma questi dispositivi ve li godrete al massimo solo se siete bilingui.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76 Ultima modifica di alarico75 : 23-11-2007 alle 14:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 188
|
Estetica e funzionalità
In effetti questo "coso" è veramente bruttino... fare degli aggeggi bianco-apple, non significa autoameticamente fare un successo
![]() ci sono poi molte caratteristiche di Kindle che sono un po' povere, per il prezzo che costa. Facciamo il conto del costo di un libro di carta, uno elettronico+Kindle e scopriamo quanti libri elettronici ti devi comprare per aver ammortizzato la spesa di un lettore di libri digitali. Ho visto il coso della Epson e già lo trovo più pratico e "amichevole". Speriamo che non rimanga solo un prototipo. C'è da dire che questi della Amazon hanno lanciato una buona campagna pubblicitaria... del resto si sa, vince quello che diventa più visibile, non il migliore in termini tecnici, vedi VHS-Betamax, Windows-MacOSX, ecc. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 542
|
Dio santo che schifo...20000 volte meglio l'iliad, e non solo come estetica.
![]() ![]() Ultima modifica di Gildor : 23-11-2007 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.