Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 18:03   #1
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
abbassare V trasformatore

ciao a tutti, ho una domandina facile facile:

ho un trasformatore a doppio secondario, collegando in parallelo le due uscite dispongo di 24V @150VA, circa 6A direi. il mio problema è che ho bisogno di 12V, 150VA mi dovrebbero bastare anche a 12V... volevo sapere se c'è un modo di dimezzare facilmente la tensione, senza ricorrere a circuiti regolatori che per 150W non sono nemmeno troppo economici... ho un dimmer che potrei mettere sul primario, solo che una volta raddrizzata la tensione e regolata a 12V appena ci collego qualcosa di più di un led crolla inesorabilmente a 2-3V, anche con un banco di condensatori da almeno 1000nF

come posso fare?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:47   #2
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5116
Non puoi..,.. anche mettendoci uno stabilizzatore a 12 V in uscita avresti perdite enormi in calore

Il dimmer non va bene perche' e' adatto solo a carichi resistivi tipo lampade, resistenze, ecc
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 21:03   #3
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho una domandina facile facile:

ho un trasformatore a doppio secondario, collegando in parallelo le due uscite dispongo di 24V @150VA, circa 6A direi. il mio problema è che ho bisogno di 12V, 150VA mi dovrebbero bastare anche a 12V... volevo sapere se c'è un modo di dimezzare facilmente la tensione, senza ricorrere a circuiti regolatori che per 150W non sono nemmeno troppo economici... ho un dimmer che potrei mettere sul primario, solo che una volta raddrizzata la tensione e regolata a 12V appena ci collego qualcosa di più di un led crolla inesorabilmente a 2-3V, anche con un banco di condensatori da almeno 1000nF

come posso fare?

ciao!
Squoia il secondario esattamente a metà e saldaci un filo... Otterrai una tensione duale... Se non ce l'hai già...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 23:46   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
ho una tensione duale... +-24V con presa centrale doppia. in pratica ho:

-24 0 0 24

ma sono proprio due secondari indipendenti, non uno con presa centrale, infatti collegando il -24 con lo 0 del +24, e il +24 con lo 0 del -24 ottengo 24V e 75+75VA senza che scoppi nulla... non c'è modo? eppure costruire un raddoppiatore di tensione in alternata è più semplice che mettere la spina nella presa per provarlo XD XD

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 07:19   #5
85francy85
 
Messaggi: n/a
bhe allora non sono indipendenti ma collegati in serie


l'unica possibilita mi sembra lo scuoiamento e dopoun po' di prove prenderel'avvolgimento a 12V. Oppurw metterci in cascata un 24/12V
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 15:00   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
none ti dico che sono indipendenti, ha due secondari da 24 V, infatti li posso collegare in parallelo, cosa che se fossero in serie equivarrebbe a un cortocircuito.

altre idee?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 19:54   #7
romyr1
Junior Member
 
L'Avatar di romyr1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
none ti dico che sono indipendenti, ha due secondari da 24 V, infatti li posso collegare in parallelo, cosa che se fossero in serie equivarrebbe a un cortocircuito.

altre idee?
Non puoi.

Io ho risolto un problema analogo collegando in serie al primario del trasformatore una lampada con potenza che ho trovato sperimentalmente sostituendole.
Però l' assorbimento sul secondario deve essere costante altrimenti ti varia la tensione ed inoltre hai una discreta quantità di energia perduta, dissipata in calore.

Ciao
romyr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 20:28   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
beh è chiaro che al variare del carico varia il voltaggio... spero di risolvere con un bel po' di condensatori certo l'idea di fottere elettricità in calore non mi attira... possibile che non ci sia un modo?

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 08:58   #9
romyr1
Junior Member
 
L'Avatar di romyr1
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
beh è chiaro che al variare del carico varia il voltaggio... spero di risolvere con un bel po' di condensatori certo l'idea di fottere elettricità in calore non mi attira... possibile che non ci sia un modo?

ciao!
Non è che coi condensatori non ti varia la tensione al variare del carico.
Inoltre la spesa è ben differente e secondo me si avvicina a quella di un trasformatore nuovo.
Io avevo usato una soluzione del genere con quelli che si usano per i motori delle pompe monofase.
Con la lampada il consumo è più o meno il doppio di quello utilizzato.
Tieni conto anche di quanto tempo lo utilizzi.

Ciao
romyr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v