Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 20:18   #1
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Tartarughine acquatiche

Ciao a tutti,
ieri mi hanno regalato una piccola tartarughina acquatica.
Per caso qualcuno di voi ha qualche consiglio su come devo accudirla senza spendere un patrimonio?
E poi è normale che è da ieri che non mangia? Le ho comprato un barattolo dove ci sono gamberetti morti. va bene?

Grazie a tutti,
Emanuele
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 20:50   #2
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
guarda qui, che non ho voglia di scrivere tutto http://tartarughine.free.fr/faq.html

Per darti una idea, una tartarughiera già fatta (ergo cara) ti costa circa 150 euro completa di accessori; se te la costriuisci a mano, ad esempio ricicliando un vecchio acquario, risparmi parecchio.

La cosa fondamentale, da fare da subito, è mantere la temperatura dell'acqua a circa 26 gradi e dotare la vaschetta di una area emersa dove possa permanere fuori dall'acqua; se è appena nata; per tartarughe fino ai 4-5 anni di età è meglio evitare il letargo, che è complesso da gestire e non naturale per un animale di poche settimane o mesi. se hai bisogno contattami, domani ti posso dare con calma tutte le informazioni che vuoi
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 20:59   #3
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
una domanda al volo: il riscaldatore serve necessariamente? (come ho letto in quel sito che mi hai mandato)? può essere che non mangia perchè l'acqua è un pò freddina?
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:06   #4
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Il castigatore Guarda i messaggi
una domanda al volo: il riscaldatore serve necessariamente? (come ho letto in quel sito che mi hai mandato)? può essere che non mangia perchè l'acqua è un pò freddina?
99% dei casi si, con temperature di 20-22° le tartarughe piccole entrano in uno stato preletargico e perdono di appetito. Il riscaldatore è la cosa più importante.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:52   #5
-Marziano-
Member
 
L'Avatar di -Marziano-
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 72
Se vuoi crescerle sane e pasciute, potresti sfamarle anche così:

http://www.youtube.com/watch?v=nr5KJ...eature=related

@Cisto: bellissimo il tuo avatar! (forse sono un pò di parte dato che te lo dice un Kubrickiano convinto)
-Marziano- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:42   #6
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5201
azz il periodo è bruttino per le tartarughe... sono in pieno letargo e soprattutto nei primi anni di vita è un momento piuttosto critico

per prima cosa se la metti in acqua a temperatura ambiente la tartaruga vorrà andare in letargo. il problema è che tra lo scombussolamento della nuova "casa" e il fatto che non sai come è stata nutrita durante l'estate potrebbe non superare l'inverno a me ne è morta più di una nel primo inverno di vita proprio per questo motivo...

forse la cosa migliore a questo punto è fargli saltare il letargo. ti basta un riscaldatore da acquario per tenergli l'acqua sui 26 °C. In questo modo la tartaruga resta attiva e puoi dargli da mangiare.

compragli anche una lampadina uv (costano pochi € quelle da terrario), che aiuta a creare una zona calda ed è essenziale per le tartarughe piccole (che dovrebbero prendere il sole).


ah forse la cosa più importante: NON dargli solo i gamberetti essiccati... sono come le caramelle: alle tartarughe piacciono un sacco ma sono completamente privi di vitamine... finchè la tartaruga è piccola puoi abituarla a mangiare verdura (quando sono grandi è più dura convincerle), e un paio di volte a settimana (o anche meno) dagli carne , preferibilmente bianca (e ben tritata )
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:01   #7
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
grazie per le risposte.
Avevo dimenticato di dirvi che la mia è una tartarughina tropicale e quindi non dovrebbe andare in letargo. Inoltre mi è stato sconsigliato, sempre dal venditore, di dargli da mangiare carne tritata, dato che questo tipo di tartaruga non ha gli enzimi per digerire la carne di animali a sangue caldo.
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:16   #8
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5201
sai di che razza è la tartaruga? (se hai una foto meglio )
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:30   #9
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Isomarcus Guarda i messaggi
sai di che razza è la tartaruga? (se hai una foto meglio )
Non ho foto, però ho cercato su internet quella che più gli si avvicina. Dovrebbe essere una Trachemys scripta scripta:



__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:05   #10
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5201
sì è la classica orecchie gialle, io ho due trachemys scripta elegans che sono la stessa cosa solo con le orecchie rosse

scusa ma il commerciante ti ha detto una cavolata... quelle tartarughe lì vanno eccome in letargo, specialmente qui da noi dove trovano un clima diverso da quello della loro zona di origine (golfo del messico - mississipi)

anzi soprattutto da piccole è un periodo molto importante, la maggior parte muore proprio d'inverno...


per l'alimentazione guarda qua:

http://www.sivae.it/Schede/schedatra...#Alimentazione

queste tartarughe sono praticamente onnivore in natura, mangiano verdura, larve, invertebrati, molluschi, insetti, pesci, animali morti... sono delle fogne

io cmq opterei per una dieta basata sulla verdura e una volta o due a settimana carne bianca. se vuoi ogni tanto puoi dargli dei pellets (sono degli integratori con vitamine e altre sostanza nutrienti)

ah evita la frutta perchè gli causa problemi intestinali. e infine un piccolo accorgimento: io spesso gli sminuzzo dell'osso di seppia e lo mischio con carne e verdure: è una fonte importante di calcio (fondamentale per il guscio) e alle tartarughe non dà fastidio
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 16:38   #11
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Il commerciante dice così altrimenti la gente non le compra per il troppo sbattimento che richiedono, troppo comodo comprare gli animali e poi lasciarli morire per non spendere i soldi per comprargli l'occorrente!!

Spero ovviamente non sia il tuo caso, orma la tartarughina ce l'hai ed è giusto che tu le dia tutte le possibilità per sopravvivere visto che non ha scelto lei di finire in italia!

Serve un acquario anche di piccole dimensioni per ora, ma in futuro tieni conto che crescerà molto, un termoriscaldatore per mantenere la temperatura a 26gradi, è essenziale se vuoi che passi l'inverno, una zona emersa per l'acquario poichè deve potersi riposare, e per lo meno una lampada in modo da simularle il calore del sole quando si riposa nella zona emersa, se proprio vuoi fare una cosa fatta bene a raggi uv, ma per ora anche una lampadina spot normale può andar bene...il totale non è molto e ritengo doveroso spenderli per un animaletto che non ha chiesto di essere nè comprato nè importato, parlo così perchè conosco fin troppa gente che compra le tartarughe pensando che siano una alternativa ai pesciolini, salvo poi farle morire perchè incapaci di curarle o perchè troppo onerose quando crescono di stazza, tanto da abbandonarle....
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 19:33   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Anni fa un amico ebbe la brillante idea di regalarmi una scripta elegans (le classiche tartarughine con le orecchie rosse che si vendevano liberamente anni fa) per il mio compleanno, che cade appunto in novembre, ma con un minimo di accorgimenti e di cura la bestiolina non solo è sopravvissuta, ma è cresciuta forte e sana. Infatti ci è voluto l'intervento dei gestori di una "pensione per animali" per farla fuori con un "malaugurato incidente" ; praticamente l'hanno messa in una vasca in cui avevano ammonticchiato qualche grossa pietra per consentirle di emergere, peccato che le pietre erano state buttate lì senza badare a che fossero ben ferme e così una è rovinata addosso alla tartaruga, la quale è morta annegata...

Tornando alla cura della neonata, io per i primi mesi mi ero organizzata con una semplice vaschetta di plastica (una di quelle con l'isolotto centrale che vendono in tutti i negozi di animali) che mi era giunta in regalo a corredo della tartarughina insieme alla classica confezione di gamberetti essiccati. Non avevo avuto bisogno del riscaldatore perché la vaschetta, posta sul davanzale della mia stanza, veniva adeguatamente riscaldata dal termosifone sottostante e l'acqua si manteneva alla temperatura giusta. L'unica cosa che avevo aggiunto era una lampadina che riscaldasse la zona della vaschetta dedicata all'emersione. Con questi accorgimenti e badando di tenere l'acqua sempre pulita la bestiola è stata benone e ha trascorso il suo primo inverno.

Con la primavera la tartarughina era già abbastanza cresciuta e le riusciva ormai difficile nuotare in così poca acqua, così acquistai una vasca più grande, con zona emersione più generosa (le tartarughe d'acqua in realtà passano molto tempo a crogiolarsi al sole o alla luce della lampada), un depuratore e un riscaldatore. Questa sistemazione servì fino a quella definitiva, che costruii durante l'estate.

La "vascona" finale venne realizzata da me e dal mio amico (si, quello che mi fece il regalo, era giusto si prendesse parte della responsabilità ) in plexyglass e fatta su misura per incastrarsi in un mobile (le dimensioni della vasca erano poco meno di 1m x 50cm). Completavano l'opera un fondo di ghiaia fine, una zona sopraelevata ed emersa (con tanto di grotta subacquea per nascondersi!) costruita con grossi sassi piatti attentamente incollati col silicone, qualche piantina da acquario e naturalmente il riscaldatore e il depuratore (quelli vecchi, che avevo già comprato sovradimensionati in previsione) e infine una lampada da terrario per rettili che simulasse in inverno la luce solare. In questa vasca la tartaruga stava benissimo, nuotava come voleva, prendeva il sole a volontà e interagiva con me tanto da potersi definire praticamente addestrata (infatti si lasciava maneggiare volentieri e, quando mi vedeva entrare in camera per sedere a studiare alla scrivania, immediatamente si tuffava e veniva a salutarmi chiedendomi sfacciatamente un bocconcino extra).

Tutto questo per quanto riguarda gli spazi da attrezzare per tenere le tartarughe veramente bene...ma a questo scopo è ugualmente importante una buona dieta.

I gamberetti secchi che vendono i negozianti, infatti, di per sè non sono sufficienti, a maggior ragione nei primi mesi di vita, quindi è necessario acquistare delle vitamine in forma liquida per fornire all'animale il nutrimento di cui ha bisogno per crescere. Diversamente, è purtroppo facile che la bestiolina soccomba, o che non cresca comunque in salute.

Ricordo che usavo due flaconi di vitamine, uno generico e uno specifico per la calcificazione del guscio e la crescita delle ossa. Il modo migliore per far prendere alla tartaruga queste vitamine per me è mettergliele su un paio di gamberetti, che assorbono all'istante il liquido. Naturalmente per fare questo è necessario dare quei gamberetti direttamente in bocca all'animale o perlomeno lasciarglieli disponibili all'asciutto, ma basta abituare la bestiola nel modo giusto per completare l'operazione quotidiana in un paio di minuti. Se poi ogni tanto capita un pochino di pesce fresco, meglio ancora.

Bon credo che basti...in qualche anno la mia tartaruga era diventata un bestione grande quanto le mie due mani accostate. Se ci sono domande e posso essere utile, sono qui.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 20:35   #13
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Oggi sono tornato dai miei per il week end e ho lasciato la tartaruga sola... Speriamo bene.
Ho chiesto qualche info a mio padre, dato che alcuni anni fa avevamo un paio di tartarughine acquatiche che abbiamo tenuto per 3 anni, finchè non abbiamo traslocato e le abbiamo regalate a dei nostri vicini.

Le abbiamo prese davvero molto piccole, quindi anche molto "fragili", eppure mio padre mi ha detto che sono cresciute sane e forti senza nessun supporto esterno: ovvero lui le ha messe all'interno di un piccolo acquario con una parte sopraelevata senza nessun tipo di risaldamento ne di luce artificiale e l'unica cosa che gli dava da mangiare erano i gamberetti...

Per quanto riguarda l'acquario, purtroppo quelli più grandini erano finiti e adesso ho una piccola vaschetta, dove l'unica zona sopraelevata è una pietra vulcanica ben pulita sulla quale ogni tanto la tartarighina sale e si prende un pò il sole (è messa sotto il davanzale della finestra).

per ora va bene così?
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 00:08   #14
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quanto costa una tartarughina del genere? vorrei comprarmente una
Per il riscaldatore non avrò problemi: metterò la vaschetta a qualche centimetro dallo sbocco dell'aria calda del portatile che facilmente raggiunge i 60°C (100% Boinc)
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 16:06   #15
Il castigatore
Senior Member
 
L'Avatar di Il castigatore
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Messina - Catania
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Quanto costa una tartarughina del genere? vorrei comprarmente una
Per il riscaldatore non avrò problemi: metterò la vaschetta a qualche centimetro dallo sbocco dell'aria calda del portatile che facilmente raggiunge i 60°C (100% Boinc)
mi hai dato un'ottima idea

cmq mi hanno detto che l'hanno pagata 12 euro, inoltre per tutti gli amanti delle tartarughine, vi rendo noto che ha iniziato a mangiare (e quanto mangia !!!)
forse erano solo problemi d'ambientamento
__________________
Vuoi passare un paio di settimane in provincia di Messina, a 2 Km dal mare? Chiedimi come, o clicca qui
Si narra che una volta il regolamento (per mezzo di FREEMAN) passò da questa firma
Il castigatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 17:40   #16
enrico1980
Senior Member
 
L'Avatar di enrico1980
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: torino
Messaggi: 957
vero ke si deve dare da mangiare carne tritata ma ricordati ke gli escrementi ke producono dopo la carne tritata impestano parekkio l'acqua e quindi preparati a cambiarla dopo ke gli dai da mangiare la carne appunto.

cmq dagliela ricordati solo questo accorgimento
__________________
/\-/\ AMD Athlon 64 3000+ Venice -/- Zalman 7700 AlCu -/- MSI K8N Neo4 Platinum SLI -/- 6600GT Albatron -/- TAGAN 480W -/- Twinmos 2x512mb -/- Seagate Barracuda 7200.7 SATA -/- 2*Hitachi 250gb SATA /\-/\
enrico1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 18:12   #17
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
99% dei casi si, con temperature di 20-22° le tartarughe piccole entrano in uno stato preletargico e perdono di appetito. Il riscaldatore è la cosa più importante.
Ecco perchè mi morivano tutte, inesorabilmente, dopo mesi e mesi di zero crescita...non avevo il riscaldatore.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v