|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
SCSI a 15000 rpm un investimento oppure una bufala?
Sto configurando una bestia di computer e all'inizio volevo mettere:
2 X Western Digital Raptor 74 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0 per un totale di € 257,76 poi ho deciso, visto il costo: 2 X Western Digital Raptor 150 GB, 1.5 Gb/s, 16 MB Cache, 10,000 RPM in RAID 0 € 366,20 Poi mi sono detto: "Dato che prendo 2 X Western Digital Caviar SE16 SATA 500 GB, 3 Gb/s, 16 MB Cache, 7200 RPM in RAID 1 € 189,80, dato che lo spazio e la sicurezza di certo non mi mancheranno perché prendere 300 gb di hd in raid 0 da 10000 rpm? Rinunciamo allo spazio e passiamo all'SCSI per quanto riguarda il sistema operativo!" Morale pensavo di passare a questo: 2 X Seagate Cheetah 15K.5 - Hard disk - 73.4 GB - interno - 3.5" - Ultra320 SCSI - D-Sub HD 68 pin - 15000 rpm - buffer: 16 MB RAID 0 € 316,00 Se un controller SCSI per questi due ultimi hard disk costasse una 50 ina di euro avrei 150 gb per il sistema operativo che mi basterebbero e avanzerebbero. Voi che ne pensate? DOMANDE DI FONDO Quale controller SCSI dovrei prendere? Il RAID 0 tra 2 SCSI si può fare? P.S.: Non ho mai amato tanto hard disk veloci da quando ho preso il portatile! ![]() Aspetto vostri consigli al riguardo! ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
interessa anche a me. up!
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
premesso che un controller serio cossta una follia....ho appena venduto in questi giorni usato un lsi 320-2e a 310euro...e invece gli hd li ho svenduti a 40e/cad sono dei maxtor atlas II 15k..
non prendere controller da 50euro, in quel caso almeno nelle mie prove hai prestazioni che forse con i raptor sono migliori e hai minori sbattimenti....se ti prendi n controller serio con batteria e ram allora è un'altro discorso...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
metti in conto che dovresti spendere almenouna 100-150 euro su ebay per avere un controller discreto, a questo punto per risparmiare ti conviene un controller ibrido di quelli che ti fanno il raid senza chip apposito come il caso del 320-2. Con un host adaptec o LSI di ultimagenerazione dovresti essere apposto. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Secondo me per il semplice sistema operativo puoi optare per un singolo SCSI, le prestazioni sarebbero comunque ottime (il raid 0 aumenterebbe solo la banda di trasferimento, già comunque elevatissima e ben difficilmente ne userai di più) ma così facendo potresti risparmiarti 300€ di controller RAID e prenderne uno molto più economico senza raid
![]() Tra l'altro a giorni anche io monterò un SCSI a 15k (singolo), poi ti saprò dire come va ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Mi indicate una serie di controller raid estremamente buoni per SCSI così mi "accultorisco"
![]() Se avessi un controller raid SCSI potrei collegarci anche i SATA e non avrei bisogno di installare nessun driver vero? Ciao e grazie come sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
no scsi e sata sono 2 cose totalmente diverse...
io ti consiglio il mio ex controller lsi 320-2e (su pci-express) poi ci sono gli areca (non ricordo i modelli)
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Non esiste un controller per fare qualunque cosa da comprare una volta sola e usare in tutte le occasioni?
Aggiornatemi in materia per piacere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Dovrebbe esserci la possibilità di avere un controller unico, ci vuole un controller SAS e dischi SAS invece dei dischi SCSI, con un controller di questo tipo puoi utilizzare anche dischi SATA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Che caratteristiche hanno i dischi SAS? (Fino ad ora non sapevo neppure che esistessero...)
Grazie mille P.S.: Non pensavo che fosse un casino scegliere l'hard disk per il proprio computer ma di certo un SATA classico per il sistema operativo mi sembra una soluzione velocisticamente un po' castrata (collo di bottiglia). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Il SAS è l'evoluzione dello scsi.
Non ha senso prendersi un controller e un hd scsi oggi come oggi. Prendi un controller sas buono da almeno 4 porte e configurazioni raid 0/1/5, costa sui 350 euro. Poi ti prendi un/piu' dischi sas, ci sono sia da 2,5" che da 3,5", da 1000 a 15000 rpm, da 37 a 300 gb. E si, come ti hanno suggerito, ci puoi mettere pure i sata. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
|
Chissà che bestia un SAS da 15000 rpm in raid 0... Penso che il PC lavorerebbe anche da solo... hihihi...
Comunque scherzi a parte credo sarebbe veramente ora di aggiornare il capitolo hard disk. Non dico SAS, non dico SCSI, ma usare un semplice SATA per il sistema operativo con uno dei moderni processori credo sia un insulto. Speriamo che questi SAS scendano di prezzo... ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
ma devi tenere in considerazione che la reperibilità a buon prezzo, ad esempio su ebay, di materiale scsi è migliore rispetto al relativo più recente sas! Certo se devi comprare nuovo, non avrei dubbi compra sas, se devi usare anche serial ata su unico controller compra sas; anche se potresti adoperare un controller separato serial ata; ma se hai a disposizione un solo slot libero (spero pci-e) allora ritorniamo al sas. Non è che lo scsi non è buono, il fatto stà nelle migliorie apportate sul sas; alla fine entrambi hanno una banda passante simile, leggermente superiore quella del sas, ma di poco qualche decina di Mbye/sec. Il fatto innovativo è i link tra l' hd e il controller, mentre nello scsi parallelo hai un solo cavo per innumerevoli periferiche e nel nostro caso hd, e quindi tutto il grande traffico sul link fisico(il cavo appunto) con il sas hai un solo cavo per ogni hd. Quindi facendoti un esempio è come se tu ti trovassi su un autostrada a 4 corsie (ottimo paragone per lo scsi) e nel caso dello scsi parallelo e trovassi tanti tir e automobili, la percorrenza sarebbe non troppo fluida; invece nel sas hai la strada a tutta a tua disposizione! Devi comunque considerare che tu collegherai al massimo 2 o 3 hd quindi non credere che poi ci sia tutto questo traffico dati certo il sas elimina il problema. La scelta invece và sicuramente sul sas qualora dovessi collegare 10 hd su canale magari in raid 5 come nei blade center o simili, ma nn credo sia il tuo caso. La fila poi si fà al casello, ma siccome la gestione è ottimale, (fai finta che ci sia il telepass) tanto non è che vedi quello che avviene nel controller tutto fila liscio anche perchè alla fine si và a comprare sempre controller di qualità perchè tanto le case produttrici sono poche e comunque ad alti livelli e stò parlando di adaptec ed lsi; areca non credo sia il tuo caso perchè di livello troppo professionale come 3ware. Per fare scuola comunque ti consiglio di andare sui siti produttori, cercare con google, leggere le discussioni inerenti allo scsi su questo forum, in quanto ci sono contributi notevoli non solo dei 2 mod (Crl e MM) ma anche di altri forumer come Marco71 ed altri. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Naturalmente mi sono dimenticato di dirti, ma lo volevo tenere per scontato, non fare mai il paragone fra serial ata e sas o scsi, sono 2 cose diverse troppo diverse, pensa solo ai tempi d'accesso che più che al transfer rate (che comunque si fa sentire) fanno la differenza!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
I protocolli SATA e SAS hanno davvero molto in comune, invece.. basti pensare che possono essere gestiti dallo stesso controller e che, come mi è stato fatto notare, sono praticamente uguali a livello elettrico (cambiano solo i connettori). Ormai la differenza la fanno praticamente solo i dischi. Non solo per la meccanica più robusta e performante (15k giri, tempi d'accesso quindi inferiori) ma anche per la logica di controllo. Infatti gli HD SAS sono totalmente ricoperti da chip nella parte inferiore, mentre i SATA neanche per metà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
gestiti dallo stesso controller i serial ata; viceversa non è possibile; non puoi attace un sas su un controller serial ata c è anche il connettore fatto apposta per evitarlo e non è solo una conformità di marketing, am proprio non è possibile gestire un hd sas da un controller serial ata. Il fatto è che sono tutti è due protocolli a carattere seriale. Ma se interveniva qualcuno più esperto di me ti poteva benissimo spiegare che come hai potuto notare dai chip, non c' è tanta differenza nella gestione della logica ed altro! Quindi non credo sia solo la rotazione e quindi tempi d'accesso e transfer rate, ma con un sas c è una gestione più robusta dei dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 213
|
Vero, LOL non si precisa mai abbastanza
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 2102
|
Salve a tutti, ho una domanda semplice da farvi.
Un mio amico sostiene che un controller raid SAS come l'adaptec possa gestire anche i masterizzatori sata ![]() ![]() Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Guarda non ce l'ho e non ho potuto provare su quelli scsi perchè non ho avuto lettori cd/dvd scsi;
ma mi sembra una cosa molto improbabile! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.