Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 11:00   #1
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
[Partizioni etc etc] Abbiate un po' di pazienza... :(

Ormai ci siamo, ho la mia Sabayon pronta su dvd, ma ho bisogno di un consiglio. Attualmente ho due Hard Disk:
1) 250GB, 2 partizioni (1 da 120 giga dove c'è win installato, 1 da 100 giga per dati)
2) 40GB unica partizione, utilizzato solo per dati.

Tutto formattato in NTFS.

Sono indeciso su come procedere per l'installazione di Linux (ma va?). Ho queste tre idee in mente:

1) Utilizzare la partizione da 120 giga per installarci anche linux, dedicandogli circa 20giga, in modo da avere una sola partizione per tutti i sistemi operativi, così se succede qualcosa ho i dati sani e salvi.
2) Utilizzare l'intero HD da 40 GB per installarci linux, e le altre 2 partizioni per leggere/scrivere dati.
3) Utilizzare l'intera partizione da 100giga per linux utilizzandola anche come scambio dati tra win/linux.

Linux leggerebbe senza problemi le altre partizioni/hard disk? Ho letto che ci sono dei driver appositi per leggere/scrivere in ntfs, funzionano bene? E se utilizzassi tutti e 100 i giga per linux in ext3 memorizzandoci i dati, win riuscirebbe a leggerli?

Avevo anche pensato ad un'opzione 4) sfanculare windows e utilizzare solo linux, ma vorrei procedere a piccoli passi
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:15   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Allure Guarda i messaggi
Ormai ci siamo, ho la mia Sabayon pronta su dvd, ma ho bisogno di un consiglio. Attualmente ho due Hard Disk:
1) 250GB, 2 partizioni (1 da 120 giga dove c'è win installato, 1 da 100 giga per dati)
2) 40GB unica partizione, utilizzato solo per dati.

Tutto formattato in NTFS.

Sono indeciso su come procedere per l'installazione di Linux (ma va?). Ho queste tre idee in mente:

1) Utilizzare la partizione da 120 giga per installarci anche linux, dedicandogli circa 20giga, in modo da avere una sola partizione per tutti i sistemi operativi, così se succede qualcosa ho i dati sani e salvi.
2) Utilizzare l'intero HD da 40 GB per installarci linux, e le altre 2 partizioni per leggere/scrivere dati.
3) Utilizzare l'intera partizione da 100giga per linux utilizzandola anche come scambio dati tra win/linux.

Linux leggerebbe senza problemi le altre partizioni/hard disk? Ho letto che ci sono dei driver appositi per leggere/scrivere in ntfs, funzionano bene? E se utilizzassi tutti e 100 i giga per linux in ext3 memorizzandoci i dati, win riuscirebbe a leggerli?

Avevo anche pensato ad un'opzione 4) sfanculare windows e utilizzare solo linux, ma vorrei procedere a piccoli passi


Io lo installerei sul disco da 40. Tieni presente che un pochetto di spazio se lo deve perndere l'installer per la partizione di swap.

Linux legge e scrive senza problemi NTFS e FAT ma a dire la veritá esistono anche driver per Windows per poter leggere (credo solo leggere) le partizioni Ext2 e Ext3
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:23   #3
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Io lo installerei sul disco da 40. Tieni presente che un pochetto di spazio se lo deve perndere l'installer per la partizione di swap.

Linux legge e scrive senza problemi NTFS e FAT ma a dire la veritá esistono anche driver per Windows per poter leggere (credo solo leggere) le partizioni Ext2 e Ext3
Perfetto, infatti mi sembrava la soluzione più sicura e rapida. Lasciandogli l'intero disco da 40giga, la partizione di swap la crea li o va a intaccarmi l'altro HD?
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:32   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Allure Guarda i messaggi
Perfetto, infatti mi sembrava la soluzione più sicura e rapida. Lasciandogli l'intero disco da 40giga, la partizione di swap la crea li o va a intaccarmi l'altro HD?
non conosco la procedura di installazione di sabayon, comunque dovrebbe darti la possibilitá di scegliere (io sfrutterei solo il disco da 40).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:12   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Allure Guarda i messaggi
Ormai ci siamo, ho la mia Sabayon pronta su dvd, ma ho bisogno di un consiglio. Attualmente ho due Hard Disk:
1) 250GB, 2 partizioni (1 da 120 giga dove c'è win installato, 1 da 100 giga per dati)
2) 40GB unica partizione, utilizzato solo per dati.

Tutto formattato in NTFS.

Sono indeciso su come procedere per l'installazione di Linux (ma va?). Ho queste tre idee in mente:

1) Utilizzare la partizione da 120 giga per installarci anche linux, dedicandogli circa 20giga, in modo da avere una sola partizione per tutti i sistemi operativi, così se succede qualcosa ho i dati sani e salvi.
Se non ricordo male, Sabayon completo si attesta intorno agli 11 GB, quindi 20 GB potrebbero essere pochi nel caso inizi ad usarlo in maniera serrata.

Quote:
Originariamente inviato da Allure Guarda i messaggi
2) Utilizzare l'intero HD da 40 GB per installarci linux, e le altre 2 partizioni per leggere/scrivere dati.
Come ti è stato suggerito, mi pare la soluzione migliore

Quote:
Originariamente inviato da Allure Guarda i messaggi
3) Utilizzare l'intera partizione da 100giga per linux utilizzandola anche come scambio dati tra win/linux.

Linux leggerebbe senza problemi le altre partizioni/hard disk? Ho letto che ci sono dei driver appositi per leggere/scrivere in ntfs, funzionano bene? E se utilizzassi tutti e 100 i giga per linux in ext3 memorizzandoci i dati, win riuscirebbe a leggerli?

Avevo anche pensato ad un'opzione 4) sfanculare windows e utilizzare solo linux, ma vorrei procedere a piccoli passi
La 4^ soluzione ha il mio sostegno morale.

Comunque esiste il modo di scrivere NTFS da Linux, si chiama NTFS-3G non ne sono un sostenitore ma molti lo usano con successo.
Windows non riconoscerebbe i file system EXT* ma esistono dei driver, che ho provato, di buona qualità che fanno vedere a Windows anche EXT*.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 16:09   #6
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Installato, tutto a posto! Legge tranquillamente le partizioni ntfs, l'unica pecca è che ha installato il grub (si chiama cosi?) nell'hard disk da 250giga. Ho paura che se volessi cambiare distro o cancellare linux dal 2° hard disk mi rimarrebbe comunque il doppio boot linux/windows.
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 17:14   #7
Allure
Senior Member
 
L'Avatar di Allure
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 1242
Riesumo questo post perché ho un problemino... Ho montato Mandriva al posto di Sabayon, solo che adesso se provo a far partire windows dall'hard disk da 250giga mi appare la scritta "GRUB" e non si avvia nulla. Con l'altro HD parte senza problemi il grub di mandriva.
Allure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 18:12   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma nel grub che ti appare non c'è l'opzione per avviare windows ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 23:28   #9
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
Ciao ogni volta che installi una distro il grub, in automatico,va a sovrascrivere l'MBR, dandoti poi la possibilità del dualboot.
Quando hai fatto l'installazione di sabayon il grub si è installato nel disco da 250GB xchè lì si trovava l'MBR.
Ora il problema qual'è, che winzozz si trova senza MBR e l'unico modo x far ripartire winzozz e il ripristino dell'MBR.
Per fare ciò dovresti avere il cd di installazione di win avviare la console di ripristino e dare il comando "fixmbr", in questo modo ti riscrive l'MBR.
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v