Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 16:36   #1
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
Ubuntu, Opensuse, mandriva, pclinuxos: prime impressioni

ho preso un disco bello capiente l'ho partizionato a dovere e ho installato:

Windows XP, Opensuse 10.3, Mandriva 2008, Pclinuxos 2007, ubuntu 7.10.
Avevo già kubuntu 7.04 installato sul secondo hd.

installo winxp per primo. tutto ok. facile. fa tutto lui... a prova di idiota.

poi Opensuse. anche qui tutto bene. sembra riconoscere la presenza di kubuntu 7.04 in fase di installazione ma in seguito grub mostra solo opensuse e winxp. nonostante i miei sforzi per tentare di configurare internet usando yast, nulla da fare. ancora internet non funziona. la grafica secondo me è la migliore, la più curata fra le distribuzioni che ho provato. la scheda ati x1600 non è stata riconosciuta. ha installato i soliti vesa.

poi ho installato PClinuxOS 2007. tutto bene, molto intuitivo il partizionatore. se lo avessi saputo avrei usato questo invece di quello del cd live di ubuntu (che già conoscevo). anche qui il grub riconosce solo winxp (di opensuse e kubuntu nessuna traccia). internet è già configurato al primo avvio senza che io abbia fatto nulla!! però i driver generici usati per la scheda video sono pessimi. risoluzione a 800x600. molte finestre finiscono fuori schermo. tento di installare i driver ati, mi chiede il riavvio. riavvio e non parte più l'interfaccia grafica. mi chiede il log in da terminale e poi niente altro!! ho solo il terminale a schermo intero. non so bene come andare avanti.

Mandriva: anche qui installazione tutto bene. il grub ha riconosciuto solo windows. degli altri sistemi nessuna traccia!! l'ho avviato una volta sola. l'ho trovato praticamente uguale a pclinuxos. purtroppo dal secondo avvio mi si blocca durante il caricamento mi chiede "Alsa driver, mixer settings:" e poi il cursore lampeggia come se aspettasse input. anche qui non so come andare avanti.

poi alla fine ubuntu 7.10. il grub ha riconosciuto tutti i precendenti sistemi operativi incluso kubuntu. sono lieto di avere lasciato ubuntu come ultimo!! (è stato un caso fortunato... una volta tanto un po' di fortuna!!). l'installazione mi si è bloccata una volta, ho dovuto rimasterizzare l'immagine del cd. credo ci fosse un errore sul cd. poco male la seconda installazione è andata bene. mi ha riconosciuto la ati, ha installato i driver proprietari. tutto bene. la configurazione di internet non è stata semplicissima. ho dovuto usare pppoeconf da terminale per abilitare la connessione, ma ora funziona.

Kubuntu 7.04: era già installato. secondo me è un disastro. l'installazione dei driver ati è stata una guerra, nonostante i miei generosi sforzi. E poi è un continuo di crash inaspettati e soprattutto un comportamento delle applicazioni che varia a seconda dell'umidità (alle volte fa una cosa altre volte nella stessa situazione da messaggi di errore oppure semplicemente non fa quello che gli si dice di fare).

i tempi di caricamento dal menu grub al desktop sono i seguenti:

opensuse: 50secondi
pclinuxos: 1min 20sec (!!) (prima che si bloccasse)
mandriva: non misurato (la prima volta che l'ho avviato però mi è sembrato un tempo infinito rispetto agli altri)
winxp: 40 sec (!!!!)
ubuntu 7.10: 1 min
kubuntu 7.04: 1 min

incredibile ma winxp è il più veloce nel caricamento (poi però l'antivirus Panda mi ammazza il sistema per altri 50 secondi prima che io ne assuma effettivamente il controllo)

la mia configurazione è: Athlon XP 2600+, 2GB RAM, 3 HD 160GB ide, ATI X1600, modem alice collegato a scheda rete 100Mb.

PS: se qualcuno ha qualche suggerimento su come risolvere i problemi su Mandriva, pclinuxos e Opensuse....
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 17:13   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
mi chiedo a cosa ti servano tutti questi sistemi operativi,faresti meglio a metterne su uno e a usarlo per almeno mese per conoscerlo almeno un pò , poi passare ad un altro e così via, altrimenti non potrai mai dire di conoscerli se non superficialmente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 10:34   #3
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
non mi servono infatti. ne cerco uno che faccia al caso mio. mi è sembrato più comodo averli subito sul pc subito disponibili per apprezzarne le differenze nelle stesse condizioni. inoltre non ho tutto questo tempo libero da dedicare a partizionamenti, installazioni e configurazioni. l'ho fatto una volta, la prossima sarà quando avrò deciso quale sistema voglio.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 12:45   #4
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Per me, ma e' un mio parere personale basato sulle mie esperienze, il migliore e' decisamente Opensuse 10.3. Purtroppo non ho la banda larga e percio' non ti so aiutare per la configurazione di Alice.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:01   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
se vuoi kubuntu ti consiglio di installare ubutu alternate (magari su reiser fs che è più reattivo di ext3) e poi sopra oltre a gnome installarci kubuntu-desktop ...

io ho risolto il 95% dei problemi di kubuntu così.
la fanno nei ritagli di tempo e a "a mestruo" secondo me rispetto ad ubuntu.

suse altra ottima distro, ma devi mettere una decina di repos extra in yast per avere tutti i vari applicativi e aggiornatissimi (googla opensuse extra repos eaggiungi più o meno tutti quelli della lista)

mandriva ottima, imho forse la migliore per stabilità delle tre, software un po' più vecchio di qualche mese rispetto a buntu e suse, ma STABILE.
ubuntu ha il vantaggio di trovare già pacchettizzato l'impossibile.

su mandriva ti consiglio di installare easyurpmi (googla easyurpmi) che ti aggiunge lui tutti i repos extra per portarla ad avere un vasto repertorio di software.

su mandriva non so se ti sei accorto, ma ti mancano i fonts windows XP e windows vista che devi cercare in giro ed installare a mano (è uno sbatti .... l'unico di mandriva) sennò forums come questo li vedi malissimo.


A PROPOSITO: MA PERCHé MAI HARDWARE UPGRADE, CHE USA DEBIAN; é IMPOSTATO SU FONTS PROPRIETARI WINDOWS ???????????


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:03   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
sono d'accordo con Fil9998 . Per il problema dei font c'è un'utility per importare i documenti da windows (non so se importa anche i font) ma si potrebbero anche copiare direttamente da una installazione di windows e metterli nell'apposita cartella di mandriva (non ricordo qual'è, ma fai una ricerca, l'avevo letto da qualche parte).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:30   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Domanda forse niubba:

Come calcolate i tempi di boot: quando vedete il desktop oppure quando il sistema finisce di caricare le apllicazioni di avvio?

Perchè se si tratta della seconda opzione nel caso di mic.ele winxp boota in 40 sec + 50 e cioè 1min e 30 sec risultando il più lento
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:35   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
bhè.. onestamente fra mandriva, suse e ubuntu non saprei quale consigliare .... ormai si equivalgono quasi tranne piccole sfumature... imho le TRE migliori distro in assoluto per uso desktop per chi non voglia sbattimenti ...
imho ormai son tranquillamente più affidabili e user friendly di (S)Vista ... (si vabbhè è pur vero che l'ultimo SO di M$ è veramente IMPRESENTABILE )


se piace ubuntu e la si vuole più curata e non si necessita di distro a 64 bit
consiglio anche MINT ...che malgrado sia una ubuntu ... è quello che a ubuntu manca per esser perfetta imho.

(ah, ubuntu mandriva e opensuse fanno andare a STRA-MERAVIGLIA ogni applicativo a 64 bit, per cui non c'è motivo per chi può di non usare una distro a 64 bit)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:40   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Domanda forse niubba:

Come calcolate i tempi di boot: quando vedete il desktop oppure quando il sistema finisce di caricare le apllicazioni di avvio?

Perchè se si tratta della seconda opzione nel caso di mic.ele winxp boota in 40 sec + 50 e cioè 1min e 30 sec risultando il più lento


io in genere vado dal secondo stage di grub fino a completo caricamento del DE, compiz compreso ....

xp se non ci hai nessun antivirus, norton, e disabiliti la miriade di programmini in autostart boota anche il 30 secondi su certi PC...

ogni linux in media ha bisogno di un minuto, 15 sec più o meno ...


certo se poi usi distro basate su slack, gentoo, debian minimale tirate a lucido e settate a pennello per il tuo hardware, kernel ricompilato escusione di servizi e moduli inutili...
allora pareggi tranquillamente i risultati di XP ....


ma sinceramente chiudevo un occhio tre anni fa quando mediamente le distro che usavo bootavano in due minuti ... ora che ce ne metton uno ME NE FREGO ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:25   #10
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
A me sia Vista che Fedora8 fanno il boot in una quarantina di secondi, dal boot loader alla schermata di login, mentre XP un ne faceva circa 20.
Anche Debian la facevo bootare in 20 secondi dopo aver installato initng, ma adesso non ho più voglia di smanettare per configurarlo, se lo trovo già pronto bene seno mi accontento...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:23   #11
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io in genere vado dal secondo stage di grub fino a completo caricamento del DE, compiz compreso ....

xp se non ci hai nessun antivirus, norton, e disabiliti la miriade di programmini in autostart boota anche il 30 secondi su certi PC...

ogni linux in media ha bisogno di un minuto, 15 sec più o meno ...


certo se poi usi distro basate su slack, gentoo, debian minimale tirate a lucido e settate a pennello per il tuo hardware, kernel ricompilato escusione di servizi e moduli inutili...
allora pareggi tranquillamente i risultati di XP ....


ma sinceramente chiudevo un occhio tre anni fa quando mediamente le distro che usavo bootavano in due minuti ... ora che ce ne metton uno ME NE FREGO ...
Sì, xp appena installato è velocissimo al boot: comincia poi ad installare le decine di mega di update e le cose cambiano decisamente!!! Indipendentemente da antivirus, ecc. ecc. ecc.

EDIT: ho fatto la prova sul mio portatile i sign:
Win xp mce, con antivirus e altri programmi caricati all'avvio, senza nessun tweak o altro per velocizzare l'avvio: 1m 53 sec alla fine del caricamento, sopra i 2 min se attendo l'attivazione della rete wireless con crittografia wep. Quando era appena installato con gli stessi programmi ma senza tutti gli update di microsoft in 30/30 secondi ero attivo sul desktop.
PCLinuxOS: nessun tweak particolare, vari programmi all'avvio, condesktop operativo (compiz-fusion) e wireless attivo (sempre con wep) 1m 10 secondi....senza compiz-fusion scendo sotto il minuto. Tutti gli aggiornamenti installati e kernel nuovo 2.6.22.

Non mi esprimo su quale sia secondo me la migliore distribuzione al momento disponibile sul mercato per reattività/semplicità/voglia di smanettare zero!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 18-11-2007 alle 19:36.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:55   #12
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Sì, xp appena installato è velocissimo al boot: comincia poi ad installare le decine di mega di update e le cose cambiano decisamente!!! Indipendentemente da antivirus, ecc. ecc. ecc.
esatto! questo è stato uno dei principali motivi che mi ha spinto a odiare windows. lo installi ed è "velocissimo"... però non ci fai nulla perchè non ha alcuna applicazione degna di questo nome. devi installare i vari programmi e ne servono sempre una marea e alla fine tra update, applicazioni e soprattutto antivirus, il pc "top range" comprato pochi mesi prima diventa un carretto a trazione bovina.

Linux fino ad ora (ho ubuntu da qualche mese) non ha mostrato segni di rallentamento.
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:12   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
calcola che su un pentim III e nvidia a 64 MB sotto linux ci gira il desktop 3D che sotto vista ha bisogno di.... l'impossibile ...

sotto apple osx idem, un ppc 750mghz ottiene più o meno gli stessi effetti 3D con scheda video da 16 MB ...


possiam serenamente dire che microsoft è la benedizione dei produttori di hardware e delle ditte che vendono elettricità ...


del resto... se è il SO più installto (non venduto, eh .....) un motivo ci sarà...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-11-2007 alle 20:31.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:34   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
calcola che su un pentim III a nvidia a 64 MB sotto linux ci gira il desktop 3D ceh sotto vista ha bisogno di.... l'impossibile ...
Vero, pero Aero almeno è stabile e funziona su tutte le macchine out of the box, lo stesso non si può certo dire di Compiz!

Poi se anche Compiz dovesse fare quello che fa Aero anche lui consumerebbe le stesse risorse, se è più leggero c'è un motivo... cio non toglie che già Compiz è più che sufficiente e che ogni risorsa in più dedicata a quelle trastullerie è sprecata.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:47   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
alla fin fine di effetti realmete utili c'è qualche trasparenza, exposè ... il cubo rende più facile usare il multi desktop, ma non è indispensabile...

le ombre sulle finestre son carine, pure in un certo senso utili "ergonomicamente"
perchè "guidano" meglio l'occhio
... il resto ... son imho fenomeni da baraccone belli (forse) da vedere ma di scarsa utilità nell'utilizzo di tutti i giorni.

tutto ciò osx lo faceva anni, anni fa con risorse minime.

ho giocato 15 gg con un portatile core due duo con svista.... cacchio! più lento di un centrino single core 1700 mghz con xp di due anni e mezzo fa!!!



due anni e mezzo di sviluppo hardware buttati nel cesso... grazie sVista! ah.... ed è ancora un sitema a 32 bit ...

sullo stesso portatile core duo due mandriva svola - SVOLA !!! - l'ho messo "per scherzo" e l'amico proprietario del portatile non ha voluto che lo disinstallassi e ora usa più mandriva che svista...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 18-11-2007 alle 20:53.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:52   #16
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Non ho capito....
Non ho mai provato vista, quindi la mia è una domanda: ho sempre letto e sentito dire che aero è inferiore sotto tutti i punti di vista () a compiz, beryl e compagnia?
Tu dici di no?
Per me compiz non era assolutamente stabile, beryl aveva fatto un grosso passo avanti, compiz-fusione l'ho installato da poco e non do ancora giudizi!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:11   #17
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Dipende dal metro di valutazione, anch'io dico che Compiz è meglio, perche è il giusto compromesso, è parsimonioso di risorse e fa il minimo indispensabile pur essendo bello da vedere, non perche è più avanzato tecnicamente.
Riguardo la tecnica però Aero è più complesso di Compiz, se volessero mettere un cubo e l'effetto exposè su Vista potrebbero benissimo farlo, e ci metterebbero anche poco immagino, mentre Compiz non può ad esempio fare delle trasparenza sul form come quelle che ci sono su Vista.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v