Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 09:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...gma_23277.html

4,5mm e 10mm la focale dei due nuovi obiettivi fisheye annnciati da Sigma e studiati per l'uso con reflex digitali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:00   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
costeranno il solito milione di dollari che costano obiettivi del genere
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:09   #3
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 292
In pratica il 4,5mm equivale ad un 7,2 del 35mm
Cioè, è come mettere lo spioncino del portone sulla fotocamera
Cmq sia penso che per lo meno il 4,5 scavalli i 500 euro
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:11   #4
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Finalmente era ora!

Da Nikonista non posso che essere felice di sapere che finalmente Ican go WIDE!!
Il prezzo ovviamente sarè alineato con i soliti prezzi sigma che comunque sono da sempre i più competitivi per le ottiche di 3° parti, lo stesso obiettivo di casa nikon provate a vedere cosa costa...

E poi il prezzo per chi possiede una D200 ma soprattutto per chi possiede D2x o D3 sarà sicuramente ottimo per un F2.8.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:18   #5
darkmavis
Member
 
L'Avatar di darkmavis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Trantor
Messaggi: 56
Quattroterzi? Che vuol dire scusa? I formati APC-S e APC-H sono sempre in 3:2 come il FullFrame, quello che cambia è la dimensione del sensore e di conseguenza il Fattore di Moltiplicazione (dovuto al diverso angolo di campo).
Il 4:3 si usa sulle compatte e su molte prosumer.
darkmavis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:20   #6
darkmavis
Member
 
L'Avatar di darkmavis
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Trantor
Messaggi: 56
E cmq il FOV su canon APC-S è di 1.6, quindi un 25mm diventa un 40, e su nikon è di 1.5, ed un 25mm diventa un 37,5, ma la PDC rimane di un 25mm
darkmavis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:50   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da darkmavis Guarda i messaggi
Quattroterzi? Che vuol dire scusa? I formati APC-S e APC-H sono sempre in 3:2 come il FullFrame, quello che cambia è la dimensione del sensore e di conseguenza il Fattore di Moltiplicazione (dovuto al diverso angolo di campo).
Il 4:3 si usa sulle compatte e su molte prosumer.
esisite un consorzio (il 4/3) che usa sensori 4/3, più piccoli di aps-c e aps-h, in formato 4/3 (e non 3:2), ed é portato avanti da olympus e panasonic.

Il fov é di 2. quindi si moltiplica per 2.

http://www.four-thirds.org/en/index.html

Quote:
Originariamente inviato da darkmavis Guarda i messaggi
E cmq il FOV su canon APC-S è di 1.6, quindi un 25mm diventa un 40, e su nikon è di 1.5, ed un 25mm diventa un 37,5, ma la PDC rimane di un 25mm
in realtà credevo anche io questo, ma a parità di distanza dal soggetto (senza quindi considerare che con una FF stai più vicino a parità di campo) anche la grandezza del sensore influisce, diminuendo la pdc in sensori più grandi.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:08   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
a parte sta storia dei 4:3 su reflex che fa ridere. Le FOTO sono in 3:2 (qualcuno si è inventato anche i 16:9), ma sia canon che nikon non usano l'APS-C quindi dovrebbero avere lo stesso rapporto 1.6:1 per la focale?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 18:08   #9
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
a parte sta storia dei 4:3 su reflex che fa ridere. Le FOTO sono in 3:2 (qualcuno si è inventato anche i 16:9), ma sia canon che nikon non usano l'APS-C quindi dovrebbero avere lo stesso rapporto 1.6:1 per la focale?
veramente, sia canon che nikon usano l' aps-c, anzi, queste lenti sono espressamente solo per sensori aps-c (non son sicuro che per l' aps-h vadano bene). Sicuramente non vanno bene per il 35mm.

i mm di una lente si misurano però sempre nel solito modo, quindi per avere la focale equivalente al 35mm devi sempre moltiplicare per il fattore 1.5 (nikon) o 1.6 (canon)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:26   #10
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi

E poi il prezzo per chi possiede una D200 ma soprattutto per chi possiede D2x o D3 sarà sicuramente ottimo per un F2.8.
Il fatto di essere 2.8 non è un gran vantaggio su un grandangolo. Di solito si usa con diaframmi piuttosto chiusi per aumentare la profondità di campo.
__________________
Dell Inspiron 1520 con WD Scorpio Black 320 Gb e Linux Mint 11 Katya... pulizia e funzionalità!
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:31   #11
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
Quote:
Originariamente inviato da jekscar Guarda i messaggi
Il fatto di essere 2.8 non è un gran vantaggio su un grandangolo. Di solito si usa con diaframmi piuttosto chiusi per aumentare la profondità di campo.
considera però che è un fisheye, e non un normale grandangolo, e quindi ha profondità di campo a go-go anche su f/2.8

Bello il fisheye, ma difficilissimo da usare!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 11:00   #12
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Si, ma essendo un 2.8 pensa ai molteplici utilizzi in innterni o fotografie notturne e in penombra! Slurp! :-P
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:40   #13
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2210
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Si, ma essendo un 2.8 pensa ai molteplici utilizzi in innterni o fotografie notturne e in penombra! Slurp! :-P
Mah, non so quanto lo useresti, SPECIALMENTE in interni o in notturna.

Il fisheye è utile per effetti al limite della vertigine, riprese mostruosamente ampie, con un effetto tipo immagine riflessa in una bolla di sapone, ma che mal si sposa con un uso "normale" della foto.
Credimi, è un bellissimo giocattolino, ma tostissimo da gestire.
Lo usi una volta all'anno, e ti avanza pure.

Il maggior obiettivo che ho usato in formato 35 mm era un Nikon 14 mm NON fisheye, e ti garantisco che era mooooolto difficile tenerlo in bolla a mano libera, e se non lo facevi ti trovavi con delle linee cadenti che un cespuglio sembrava una sequoia
Per un uso "normale" sono arrivato al massimo a un 24, focale versatilissima e che uso ancora in analogico, anche un 20 era troppo (per i miei gusti, s'intende).

Con un fisheye in interni anche un ce**o alla turca diventa un palasport, in notturna ti becca ogni singolo riflesso nell'arco di 350°, e un panorama di montagna sembra una veduta dallo Shuttle
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 17:14   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
c'é, in galleria fotografica qua sul forum, uno scatto di marklevi con un fish in chiesa
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:45   #15
homerdb
Senior Member
 
L'Avatar di homerdb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da alegallo Guarda i messaggi
Mah, non so quanto lo useresti, SPECIALMENTE in interni o in notturna.

Il fisheye è utile per effetti al limite della vertigine, riprese mostruosamente ampie, con un effetto tipo immagine riflessa in una bolla di sapone, ma che mal si sposa con un uso "normale" della foto.
Credimi, è un bellissimo giocattolino, ma tostissimo da gestire.
Lo usi una volta all'anno, e ti avanza pure.

Il maggior obiettivo che ho usato in formato 35 mm era un Nikon 14 mm NON fisheye, e ti garantisco che era mooooolto difficile tenerlo in bolla a mano libera, e se non lo facevi ti trovavi con delle linee cadenti che un cespuglio sembrava una sequoia
Per un uso "normale" sono arrivato al massimo a un 24, focale versatilissima e che uso ancora in analogico, anche un 20 era troppo (per i miei gusti, s'intende).

Con un fisheye in interni anche un ce**o alla turca diventa un palasport, in notturna ti becca ogni singolo riflesso nell'arco di 350°, e un panorama di montagna sembra una veduta dallo Shuttle
ho un fisheye, e mi ci sto divertendo molto;sia in interni che in esterni.
ovviamente una foto col fish va ben pensata.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
c'é, in galleria fotografica qua sul forum, uno scatto di marklevi con un fish in chiesa
è lo stesso fisheye che ho io! un Tokina 10-17 f3,5-4,5.
__________________
IL MIO FLICKR
homerdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1