Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 16:57   #1
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
[C] mapped memory, io ci provo...

Ciao a tutti,

sto cercando di imparare a gestire le mapped memory in linux.

Al momento riesco seplicemente a "mappare in memoria" un file, ma non ho la minima idea di come scriverc all'interno.

Per esempio:
ammettiamo che io mappi un file (aperto in append) di interi in memoria e tutto vada per il meglio, come faccio ad scriveeci un ulteriore intero?

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 17:25   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
(aperto in append)
Ininfluente per un memory mapped file. Basta che non usi O_TRUNC.

Quote:
come faccio ad scriveeci un ulteriore intero?
ftruncate + mmap della regione che ti interessa + scrittura sulla mappa
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 23:44   #3
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
scusa ma non ho capito...

va bene se faccio cosi?
Codice:
int numero = 5;
...

mappedmem = mmap(...);

mappedmem = (void*) numero;
la tratto come se fosse una variabile normale, o no?

è che non ho trovato esempi, quindi in sostanza non le so trattare...
azz...
che figura...
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 13:44   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Cosa devi fare esattamente? La mmap su file si usa in casi particolari.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:21   #5
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
nulla di particolare, devo imparare a gestirle ed usarle.
Potrebbero capitarmi come domanda in un esame.

Per imparare a gestirle intendo, "allocarla", modificarla e "deallocarla".
Successivamente dovrei usarle come canale comunicativotra processi.

I tipi di file che potrebbero caprtarmi non vanno oltre gli interi, caratteri o stringhe...
al massimo, ma proprio in casi estremi, strutture...

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:39   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La mmap sembra semplice ma è alquanto sofisticata; inizia con qualche semplice esempio.

Questo ad esempio implementa la copia di file tramite la mmap:
http://www.stillhq.com/extracted/howto-mmap/copy.c

Tieni conto che moltissime cose possono essere messe in memory map (non solo i file, ma anche i block device, spesso i char device, la memoria "anonima", ecc.) e che c'è una differenza profonda tra le mappe "shared" e le mappe "private".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 00:29   #7
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
mmm
okay
più o meno ci sono anche se ho dei quesiti (che fa la "fstat"?, che serve? e la ftruncate?)

quindi mi casto il puntaore void che mi restituitsce mmap, al tipo che mi serve,
giusto?

l'inserimento della stringa avviene in coda o in testa al file (sto parlando di map shared)?

e se avessi avuto un fle binario di interi?
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 10:17   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
che fa la "fstat"?
man fstat
Quote:
e la ftruncate?
man ftruncate
Quote:
quindi mi casto il puntaore void che mi restituitsce mmap, al tipo che mi serve,
giusto?

l'inserimento della stringa avviene in coda o in testa al file (sto parlando di map shared)?

e se avessi avuto un fle binario di interi?
Forse non hai ancora chiaro cosa fa la mmap su file. Viene creata una "finestra" in memoria che coincide con una parte del file; qualsiasi modifica fai dentro la finestra finirà dentro al file, e viceversa. Il concetto di "appendere" non appartiene alla mmap: per appendere dati tramite la mmap, devi prima allargare il file con ftruncate o simili, quindi creare una mappa sulla regione che ti interessa e scriverci dentro i dati.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:03   #9
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Il concetto di "appendere" non appartiene alla mmap: per appendere dati tramite la mmap, devi prima allargare il file con ftruncate o simili, quindi creare una mappa sulla regione che ti interessa e scriverci dentro i dati.
questo significa che se faccio un assegnamento, sovrascrivo il contenuto del file file mappato in memoria?
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 10:10   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì esatto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:23   #11
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Sì esatto.
bella!

comunque una cosa del genere è corretta?

Codice:
mapped = (int) mmap(...);

mapped = 15;
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:25   #12
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
approposito, grazie per la consulenza!
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:27   #13
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
un ultima cosa...

man fstate = no manual entry

man ftruncate = no manual entry

che devo fa?

mannaggia a linux!
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 18:50   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
comunque una cosa del genere è corretta?

Codice:
mapped = (int) mmap(...);

mapped = 15;
No.
La mmap ritorna un puntatore.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 18:54   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax Guarda i messaggi
man fstate = no manual entry

man ftruncate = no manual entry

che devo fa?
Installare le man page. Sui sistemi debian-like te la cavi con un
apt-get install manpages manpages-it manpages-dev manpages-posix manpages-posix-dev
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v