Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 12:42   #1
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
CPU adatte x questo chipset ...

Ciao a tutti !
Dovrei fare l'upgrade della cpu del notebook, ma mi e' stato consigliato di non passare dal Thoroughbred-A al Barton in quanto a causa della differenza di cache L2, il Barton non verrebbe riconosciuto dalla motherboard... Confermate ?

Attualmente il notebook funziona con un Athlon XP-M 1500+ AXMH1500FQQ3C, ma ho notato che notebook aventi esattamente lo stesso chipset montano un Barton 2800+ ....e forse anche superiori....

Come faccio ad avere l'elenco delle CPU supportate dal mio chipset ?
Si tratta del Chipset ATI IDCAB0 rev. 13 e del Southbridge ALI M1533

La Motherboard invece: Compaq - Model 07D4h - KBC Revision: 1328

La compatibilita' della CPU dipende solo dal chipset o anche dalla motherboard in generale o altri fattori ?

G R A Z I E x qualsiasi aiuto !

Ultima modifica di schumy2006 : 11-09-2006 alle 12:50.
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 08:08   #2
trekker_2003
Member
 
L'Avatar di trekker_2003
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da schumy2006
Ciao a tutti !
Dovrei fare l'upgrade della cpu del notebook, ma mi e' stato consigliato di non passare dal Thoroughbred-A al Barton in quanto a causa della differenza di cache L2, il Barton non verrebbe riconosciuto dalla motherboard... Confermate ?

Attualmente il notebook funziona con un Athlon XP-M 1500+ AXMH1500FQQ3C, ma ho notato che notebook aventi esattamente lo stesso chipset montano un Barton 2800+ ....e forse anche superiori....

Come faccio ad avere l'elenco delle CPU supportate dal mio chipset ?
Si tratta del Chipset ATI IDCAB0 rev. 13 e del Southbridge ALI M1533

La Motherboard invece: Compaq - Model 07D4h - KBC Revision: 1328

La compatibilita' della CPU dipende solo dal chipset o anche dalla motherboard in generale o altri fattori ?

G R A Z I E x qualsiasi aiuto !
Modello del Notebook (anche se la CPU su un notebook è difficoltosa da aggiornare...)?
Inoltre la compatibilità dipende soprattutto da bios e revisione del PCB della MB. Verifica con il modello del Notebook sul sito del produttore.
__________________
Imac 2018 - core I5 - 8 GB Ram - 1 TB fusion drive
OLD
Acer Aspire 5920G - 4GB RAM - Intel core 2 Duo T7300 - 2GHz - HD 250 GB
trekker_2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 21:33   #3
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da trekker_2003
Modello del Notebook (anche se la CPU su un notebook è difficoltosa da aggiornare...)?
Inoltre la compatibilità dipende soprattutto da bios e revisione del PCB della MB. Verifica con il modello del Notebook sul sito del produttore.
Ciao, e' un Compaq EVO N1015v, quando veniva venduto, il processore + potente era l'AMD Athlon XP-M 2000+ AXMH2000FQQ3C
il mio ha invece l'Athlon XP-M 1500+ AXMH1500FQQ3C

Il Bios e' Phoenix version 0F0B del 25/11/2003
la motherboard e' Compaq - Model 07D4h - KBC Revision: 1328
Chipset ATI IDCAB0 Rev. 13
Southbridge ALI M1533

Pensi che un Barton con uguale voltaggio e potenza assorbita (watt) possa funzionare se aggiorno il bios da esupport.com ?

Ultima modifica di schumy2006 : 12-09-2006 alle 22:31.
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 23:37   #4
DeMoneLL0
Junior Member
 
L'Avatar di DeMoneLL0
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Melegnano e Piacenza
Messaggi: 19
Ciao a entrambi, ho lo stesso pc e lo stesso problema..

Compaq EVO N1015v
AMD Athlon XP-M 1500+

Bios Phoenix 0F06 dd 24/10/2002
scheda madre Compaq 07D4h - KBC 1326

se mi sapete dire come fare per dargli una rinfrescata..
grazie
DeMoneLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 09:26   #5
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Ciao !!
Anche tu col gioiellino ??

Allora:
per il processore (se riesci a cambiartelo da solo) ho contattato diversi centri assistenza Compaq/HP con la scusa di avere la cpu bruciata e mi hanno comunicato che x stare sicuro ed aver il max su questo modello si puo' montare fino al AXMH2200FQQ3C (ora se e' davvero come il mio dovresti avere l'AXMH1500FQQ3C...)
lo trovi con un po' di pazienza su eBay, anche in europa e a buon prezzo (nuovo o usato)...

Se non hai mai sostituito un procio in un portatile non lo fare.. X me l'ha fatto un amico che ci lavora... Ha anche applicato la pasta termoconduttiva...
Il dissipatore e' rimasto quello originale, la ventola ora parte + spesso ma non ho problemi x l'uso che ne faccio... Appena posso mi informo se e' il caso e dove trovare un dissipatore + potente, ma non credo sia differente quello x l'AXMH2200FQQ3C... Anzi se riesci ad avere info ti prego di postare qui le news... Tnx !!!

Per la ram e' molto + semplice, puoi mettere facilmente 2 moduli da 512MB PC2700 (333MHZ)... ora dovresti avere i PC2100 a 266MHZ...
I + affidabili e garantiti a vita sono questi: Kingston KTH-ZD7000/512, se li vuoi nuovi il miglior prezzo e' su tdshop.it ... (96,96€ x1 modulo da 512 MB)...

Se vuoi anche cambiare l'hard disk interno ovviamente non affidarti ad HP, basse prestazioni e prezzi ridicoli...
Il piu' veloce al mondo x notebook attualmente e' questo:
Hitachi TravelStar 7K100 (c'e' fino a 100 GB a 7200 rpm !!!) circa 137 €,

se invece 60 GB in piu' (160 GB...) sono + importanti della velocita' pura, ci sarebbe il Seagate Momentus 5400.3 (appunto fino a 160 GB e 5400 giri) circa 158 €. Da notare che e' l'unico 160 GB che gira a 5400rpm (gli altri da 160GB vanno a 4200rpm) ed in + il produttore offre una garanzia di 5 anni a riprova della solidita' del prodotto).
Il Seagate Momentus 5400.3 usa inoltre la nuova tecnologia di registrazione perpendicolare, chiamata perpendicular magnetic recording (PMR) che un po' supplisce alla differenza di velocita' (5400rpm contro i 7200 del 7k100)... Quindi come velocita' non dovrebbero discostarsi di molto...

Devo precisare che io il procio non l'ho cambiato, ma ho letto che sul nostro laptopo e' montabile, per sicurezza ovviamente controlla personalmente o chiedi in questo forumai + esperti...

Purtroppo come saprai la scheda grafica non e' sostituibile, quindi l'unica cosa (sicuramente l'avrai gia' fatto) e' inserire nel bios i 64MB condivisi, tanto se metterai 1 GB di RAM sara' + che sufficiente, almeno x 2-3 anni... a meno che non fai rendering video avanzato... e allora non c'e' niente da fare, purtroppo la macchina non e' un DELL Precision M90 o un XPS ...

Ti consiglio inoltre di aggiornare il bios... Non lo trovi sul sito xche' il notebook e' discontinued, ma devi andare QUI , scaricarti il bios agent e fare l'ordine... Ciao !!!

Ah, un'ultima cosa, puoi sfruttare lo slot PCMCIA x mettere una pccard con 4 uscite usb 2.0, così finalemnte sfrutteresti questa supervelocita' x qualsiasi periferica esterna usb 2,0 (come hard disk esetrni, Pendrive, masterizzatori ecc...)

Ciauzz !!

Ultima modifica di schumy2006 : 09-12-2006 alle 09:33.
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 14:03   #6
DeMoneLL0
Junior Member
 
L'Avatar di DeMoneLL0
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Melegnano e Piacenza
Messaggi: 19
Ciao..
peccato, speravo che nel frattempo avevi risolto e mi sapevi dire qualcosa -->

Per il cpu, se 2200 è estremo, potrei cercare il 2000 giusto per non fare i polli arrosto nel vano batteria rimasto vuoto..

Per la ram, per ora ho due KTC P2800/512 che davano consigliate sul sito, prese su tdshop, però ieri ho fatto caso che una non me la vede in nessuno slot.. c'ho fatto caso ieri guardando quel programmino diagnostico dell'hp che diceva che avevo uno slot vuoto.. cavolo sennò mica ci facevo caso..
ho rimesso una delle mie da 256, poi ho contattato il sito per sapere come far valere la garanzia..

l'HD per ora va bene così da 40, tanto tenendo il portatile acceso giorno e notte a leggere e scrivere, con il tempo si rovina.. ogni tanto travaso la robba scaricata sul pc di casa bello capiente, quindi 40gb da rovinare bastano e avanzano..

ah, per le prese usb 2.0 c'avevo pensato, sia per il disco usb esterno, che per le chiavette, che per il masterizzatore cd e dvd (visto che il mio ha solo lettore cd.. e neanche sempre funzionante), solo che in quello slot ho gia una dannatissima e sudatissima schedina 3com wifi per connettermi in rete e all'adsl senza fili.. a meno che non torno al buon vecchio cavo ethernet volante, o abbiano fatto qualcosa per connettersi anche con attacco usb.. non ne ho idea..

e per la scheda grafica ho visto anche quello, ho fatto la modifica a 64 da bios, però son rimasto fermo a giocare con NFSU perchè gia quello uscito dopo va a colpi e si blocca..
DeMoneLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 14:52   #7
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Il procio 2200 x me andava alla grande e volevano montarmelo persino alcuni centri di assistenza HP ufficiali dopo avergli detto che l'avevo pronto e non volevo ricambi originali (stesso procio 1500) perche' avevo gia' quello 2200...
Hanno aftti vari controlli direttamente da HP e dopo una settimana mi hanno risposto che il procio segnalato e' pienamente compatibile e non da' problemi di surriscaldamento...

Ovviamente se metti il 2000 scalda ancora meno, infatti la versione evo n1015v (ammiraglia) montava proprio il 2000, poi hanno cambiato modelli altrimenti anche il 2200 sarebbe stato montabile...

Cmq la ram 333Mhz e' consigliabile come primo passo..
Se pero' e' insieme ad un modulo pc2100 (266Mhz) l'insieme della ram funzionera' a 266Mhz....

Ciao !!
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 18:27   #8
DeMoneLL0
Junior Member
 
L'Avatar di DeMoneLL0
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Melegnano e Piacenza
Messaggi: 19
capito.. apparte che l'ho appena presa, e poi non ne capisco molto, ma non vedo perchè mettere della ram a frequenza maggiore se tanto a quella frequenza non ci arriva.. magari mi sfugge qualcosa

guarda un po se riesci a darmi una risposta qui per favore..
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post15039509
DeMoneLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2006, 22:45   #9
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Perche' non ci arriva ? La scheda madre supporta pienamente i 333 MHz.. Non che siano solo compatibili ma che in realta' lavorano a 266Mhz, ma voglio dire che le ram lavorano a 333 MHz se entrambi i moduli ram sono PC2700...

Per il fatto che la cpu scaldi e' normale... Purtroppo ci siamo beccati proprio un'architettura, l'AMD Athlon XP-M Toroughbred A che purtroppo e' nato con questo difetto di scaldare parecchio... Poi hanno fatto il Toroughbred B che scalda un pochino meno, poi hanno risolto definitivamente col Barton.. che non e' compatibile con la nostra mobo

Cmq puo' essere anche che qualcosa non vada sul tuo n1015v, ma non ho il portatile davanti al mio x fare un confronto attendibile..

Se puo' tranquillizzarti anche il mio spara aria calda spesso anche in idle o quasi, oppure semplicemente navigando.. e quelle temperature le vedo anch'io...

Ps.: Cmq prima di prendere un'altra cpu, controlla fisicamente sul processore se il seriale e' effettivamente AXMH1500FQQ3C, in questo caso puoi passare tranquillamente all'AXMH2200FQQ3C o al AXMH2000FQQ3C...

Se invece la sigla e' diversa, tipo AXMD1500FQQ3C o altri caratteri differenti allora devi verificare quale procio puoi inserire... Non sono sicuro, ma e' possibile che Compaq abbia implementato processori diversi sullo stesso modello evo n1015v ad esempio utilizzando materiali diversi, voltaggi diversi ecc... Quindi meglio controllare con i tuoi occhi la sigla riportata sulla cpu prima di fare altro..

Ciauzz !!

Ultima modifica di schumy2006 : 09-12-2006 alle 22:47.
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2006, 09:46   #10
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da DeMoneLL0
capito.. apparte che l'ho appena presa, e poi non ne capisco molto, ma non vedo perchè mettere della ram a frequenza maggiore se tanto a quella frequenza non ci arriva.. magari mi sfugge qualcosa

guarda un po se riesci a darmi una risposta qui per favore..
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post15039509
Ciao DeMoneLLO, scusami ho detto una vera baggianata per quanto riguarda la ram PC2700 333MHZ..
HP/Compaq monta come unica opzione compatibile con il Compaq Evo n1015v la memoria a 266MhZ, per questo non esiste documentazione in merito alla possibilita' di sfruttare memoria a 333 MhZ e per questo i tecnici di Milano non mi hanno saputo aiutare. Il sito Kingston propone le opzioni (sia 266 che 333) perchè comunque anche la memoria a 333MhZ funzionerebbe sulla macchina.
Non avendo documentazione HP ufficiale in merito l'unica analisi tecnica (fatta x una mia collega da un esperto dell'assistenza, ma cmq con nessun valore ufficiale) è che tutta la serie di processori AMD che HP monta sull'Evo n1015v hanno BUS a 133 MhZ che con memoria DDR (double data rate) 133 x2 = 266Mhz, quindi supportano a pieno solo la memoria con bus a 266 MhZ, confermando quello che hai detto...

Tra l'altro credo anche che qualcosina in + consumino le 333 anche non funzionando a quella frequenza...

Ciao !!
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 01:04   #11
DeMoneLL0
Junior Member
 
L'Avatar di DeMoneLL0
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Melegnano e Piacenza
Messaggi: 19
hai risolto con il procio? vedi se riesci a darmi qualche dritta...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post15039509
DeMoneLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 21:26   #12
DeMoneLL0
Junior Member
 
L'Avatar di DeMoneLL0
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Melegnano e Piacenza
Messaggi: 19
Aggiornamenti nella discussione qui sopra... AMD 2200 montato ma LOOOOLL

Ultima modifica di DeMoneLL0 : 17-11-2007 alle 10:32.
DeMoneLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v