|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
|
da vista a xp mantenedo il recovery
Sul mio asus è montato vista e chiaramente lo vorrei togliere.
Con un disco di xp vedo 3 partizioni, una è la nascosta e le altre 2 di vista e dati. Potrei eliminare la partizione del recovery usando il cd di windows xp? Nel caso di problemi avrei anche i cd), oppure potrei installare xp eliminando vista e tenendo la partizione recovery l potrei utilizzare per tornare a vista? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 287
|
si, sei sulla strada giusta con il cd di xp elimini vista cioè "c" e lasci la partizione nascosta dove è installato vista cosi se vorrai tornare a vista ti basterà seguire la procedura indicata sul manuale del portatile
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
|
ok
ok quindi la partizione nascosta potrei anche toglerla ma è conveniente lasciarla ache se si perdono un po di giga pe il ripristino.
Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
|
fatto un "casino"
Mi sa che ho fatto un casino nel senso che ho installato xp nella partizione di vista, e fin li tutto ok
L'ho usato senza problemi, quando ho spento il computer e riavviato, nulla da fare sistema operativo mancante. Cosa puo essere successo? Inoltre ho provato a fare il recovery dalla partizione nascosta ma nulla con f9 (il tasto per il ripristino) non si entra. Ripartendo con un disco di xp vedo la partizione nascosta per cui nell'istallazione non dovrebbe essere stata toccata Grazie Ultima modifica di feba : 16-11-2007 alle 18:19. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bresa (Lago di Garda)
Messaggi: 1885
|
mi sono liberato da vista
ricapitolo, ho eliminato la partizione nascosta, e installato xp.
fcendo in questo modo non ci sono stati problemi. Se voglio ritornate a vista uso i cd di ripristino. Il problema sono stati i driver, li ho scaricati dal sito dell'asus per ma non ndava l'audio, il wifi, il modem ed avevo il puntino giallo anche sulle gestione del bus di sistema. praticamente gli unici che funzionavano sono la vga e la presa di rete. Con everst ho controllato quello che avevo, ho scaricato i driver audio ( da packard bell ) e il wifi dal sito di intel. Per la gestione del bus ho usato il cd dei driver di vista (ho provato ed è andato) per adesso tutto ok, se vogliamo essere pignoli non va la lucina che mi dice del wifi attivato. Mi sembra di rivivere |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.



















