Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2007, 06:30   #1
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Problemi con il Cool' n' Quiet

Ciao a tutti,ho installato gli ultimi driver dal sito della AMD per la gestione del risparmio energetico,logicamente in modalità winXP compatibile....solo che non fungono...non si è nemmeno creata la classica cartella AMD con dentro i driver.... non è nemmeno presente nel pannello di controllo sotto programmi e utilità,quindi non posso neanche disinstallarli....eppure sono installati perchè se voglio installare la versione precedente mi chiede di disinstallare l'attuale versione solo che non riesco a trovarli....e non posso disinstallarli!
Voi come avete risolto?
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 17:49   #2
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
I driver standard di Vista supportano nativamente (e aggiungo ottimamente, secondo me) il C&Q e i dual core AMD sin dalle versioni RC, non c'è bisogno di installare i driver AMD per Xp

Se non hai la relativa voce in Installazione Applicazioni, prova come di seguito:
- disinstalla le due voci sotto Processori in Gestione Periferiche e non riavviare
- elimina i file AMDDetect.dll, amdsrio.sys, amdpci.sys, AMDMSRIO.VXD, AMDPCI.VXD, amdk8.cat, amdk8.inf, amdk8.sys, dopo averne fatto un backup. Se Windows ti chiede di inserire il cd d'installazione per ripristinare qualche file di sistema, tanto meglio.
- riavvia, in tal modo Windows dovrebbe reinstallare i driver standard

Premetto che è un procedimento non ufficiale, mi sono semplicemente basato sui file contenuti nell'exe del setup dei driver AMD, non ti assicuro nulla
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 17:57   #3
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
pure io non ho installato niente per il cool n quiet perche gia dall'inizio che usciva si parlava come vista gestisse direttamente il cool n quiet nativamente dopo tutto era ora xp era troppo vecchio bisognava installare qulsiasi cosa...ho messo pero in modalita bilanciata ma non ho visto se realmente la frequanze del bus varia come pure il voltsggio al core...appena ho tempo è quello che farò...se qualcuno ha gia avuto modo di verificare ce lo faccia sapere....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 20:49   #4
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da Cobain
ho messo pero in modalita bilanciata ma non ho visto se realmente la frequanze del bus varia come pure il voltsggio al core...appena ho tempo è quello che farò...se qualcuno ha gia avuto modo di verificare ce lo faccia sapere....
Te lo assicuro io, nel thread Aspettando Vista (o quello vecchio poi chiuso, non ricordo) postai anche i relativi screen di Cpu-z
La cpu è un x2 3800+, gli screen fatti su Vista Rc2.
Se li ritrovo li posto qui

EDIT: ecco il mio vecchio screen:


Ultima modifica di ezio : 28-01-2007 alle 21:08.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 23:47   #5
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
Neppure a me funziona sto benedetto cool & quiet...Pur avendolo abilitato dal bios, non mi appare la possibilità di settare la percentuale di utilizzo della cpu..ho provato ad installare i driver di xp (in modalità compatibile) e sono comparse le percentuali di utilizzo, ma la cpu frulla sempre al massimo..ho un AMD Athlon 64 3200 con mobo asus k8vse d..
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 04:30   #6
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Io ho risolto installando RightMark CPU clock utility,versione 2.2 in modalità compatibile e funziona perfettamente.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 14:18   #7
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
grandissimo!!!funziona Abbassa il clock della cpu. Ma come mai non lo fa nativamente vista???Uffa...su xp funzionava!
EDIT: ma per far variare dinamicamente il clock in funzione del carico della cpu, devo scegliere "performace on demand"?

Ultima modifica di alexala : 05-02-2007 alle 14:28.
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 15:24   #8
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Esattamente.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 18:51   #9
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
perfetto..funziona alla grande..grazie mille!
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 04:42   #10
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
scusa la mia ignoranza..ma se nn ricordo male, in xp la gestione del procio prevedeva anche la diminuzione della rotazione della ventola della cpu..attualmente mi sta fissa sui 2.300 giri/min, anche quando scende il clock della cpu.
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 05:48   #11
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da alexala
scusa la mia ignoranza..ma se nn ricordo male, in xp la gestione del procio prevedeva anche la diminuzione della rotazione della ventola della cpu..attualmente mi sta fissa sui 2.300 giri/min, anche quando scende il clock della cpu.
Questo dipende dalla tua schedamamma,se supporta tale funzione.
In caso affermativo devi usare un programmino specifico tipo speedfan,oppure da bios se ha la funzione Q-Fan.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 19:54   #12
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
...neppure a me funziona il cool & quiet...è abilitato dal bios, mi appare la possibilità di settare la percentuale di utilizzo della cpu, ma la frequenza del mio A64 3200 rimane fissa a 2000 MHz!

__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 20:00   #13
=p Nippon
Member
 
L'Avatar di =p Nippon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 172
guarda io ho un Athlon 3000 754 che viaggia a 2,4 e attivando il cool&quiet vista dice sempre che va a 2000..ma non è cosi.

Scarica dal sito AMD il programmino AMD clock,dice in tempo reale a quanto sta andando..ed effettivamente a me funziona,nonostante vista mi dica che va sempre a 2000. (Sto usando il riparmio energia al minimo)

In caso contrario c'è qualcosa che non quadra.
=p Nippon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 20:59   #14
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
anche il mio athlon è su socket 754 e a me non appare proprio la possibilità di settare la percentuale di clock del procio dalla gestione energetica di vista..hai installato i vecchi driver per xp?

Ultima modifica di alexala : 06-02-2007 alle 21:02.
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 21:03   #15
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da =p Nippon
In caso contrario c'è qualcosa che non quadra.
...niente da fare, c'è qualcosa che non quadra! D'OH!

Tu hai selezionato "riparmio energia al minimo", giusto? se metti "bilanciato" ti funziona lo stesso?

...grazie, ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 00:00   #16
Scorpio85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 169
ezio domanda off topic...come fai a mettere il cestino di dimensioni grandi in basso alla sidebar?
Grazie mille!!!
Scorpio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 01:04   #17
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
a me proprio non appare la possibilità di settare il clock della cpu...boh
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:10   #18
=p Nippon
Member
 
L'Avatar di =p Nippon
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 172
Non ho installato driver ne software particolari...ho provato sia con risparmio al minimo sia bilanciato e il software dell Amd (Amd Clock) giustamente mi fa vedere la frequenza che cambia dinamicamente (nel mio caso da 1,2ghz fino a 2,4).

Ovviamente nel bios ho attivato il Cool&Quiet,l'unica cosa che posso dirvi e che ho fatto tutti i windows update,anche se son sicuro che non centra na' mazza.

Per la cronaca la piastra è una Asus K8N4-E Deluxe
=p Nippon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:06   #19
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da Scorpio85
ezio domanda off topic...come fai a mettere il cestino di dimensioni grandi in basso alla sidebar?
Grazie mille!!!
La sidebar in quello screen è disattivata, quella del cestino è l'icona standard
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 13:52   #20
Scorpio85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da ezio
La sidebar in quello screen è disattivata, quella del cestino è l'icona standard
capisco quindi è la semplice icona del cestino ingrandita, giusto?
Un'altra cosa: come fai a disporre le icone in basso in quel modo?
Grazie mille!!!
Scorpio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v