Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 11:18   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Mozilla si concentra su Firefox

16 Novembre 2007 ore 11:00


Spoiler:
Quote:
Mozilla correggerà solamente il 20% dei bug presenti attualmente in Firefox 3 prima del rilascio della versione finale il prossimo anno. Il team di Mozilla parla inoltre dei problemi legati al consumo eccessivo di memoria da parte del browser open source




Mozilla, seppure in forte ritardo, si prepara al rilascio della beta 1 di Firefox 3 e chiede agli sviluppatori di concentrarsi sui bug già ben identificati in modo da correggere almeno gli errori più gravi. Nelle note rilasciate in riferimento al Firefox3/StatusMeetings/2007-11-1, ben 8 bug su 10 non verranno però toccati. Per la prima volta inoltre il team di Mozilla ammette i problemi relativi all'eccessivo consumo di memoria da parte di Firefox e decide di aprire una discussione sull'argomento.


«Faremo praticamente la stessa cosa con la beta 3, il che significa che l'80% dei 700 bug correntemente identificati come "blocker" non saranno corretti in Firefox 3», recitano le note relative al meeting. Il termine "blocker" viene utilizzato da Mozilla per identificare un bug talmente serio da giustificare un rinvio dell'uscita della release attualmente in lavorazione. Lo sviluppo di Firefox 3 avanza con grossi ritardi rispetto ai piani di marcia: la beta 1 doveva originariamente uscire nel mese di luglio, seguita da una seconda beta a settembre, per giungere alla versione finale verso la fine dell'anno. Al momento attuale, la fondazione ritiene di poter rendere disponibile la seconda beta per il mese di dicembre.

Mike Beltzner, designer dell'interfaccia di Firefox, ha spinto inoltre gli sviluppatori a concentrarsi sulla risoluzione di alcuni problemi a lungo trascurati: l'eccessivo utilizzo della memoria da parte del browser, le sue performance e alcuni problemi relativi alla compatibilità con il Web. Per la prima volta il team di sviluppo ammette attraverso le parole di Christopher Blizzard un problema da molto tempo segnalato da numerosi utenti e di cui non era mai stata proferita parola in merito.

Più a lungo viene utilizzato Firefox e più memoria viene allocata, fino ad arrivare con il tempo ad un punto in cui le performance ne risultano gravemente compromesse. Chiudere le tabelle aperte non porta però a liberare la memoria occupata; l'unico modo per riappropriarsi della ram perduta consiste nel chiudere e riavviare il browser. Secondo lo sviluppatore Firefox Stuart Parmenter, non si tratta propriamente di un utilizzo eccessivo della memoria, quanto di una eccessiva frammentazione di quest'ultima.

Secondo Blizzard, il problema relativo all'utilizzo della memoria e alle performance del browser diventerà particolarmente rilevante nel momento in cui Mozilla, in un prossimo futuro, tenterà di fare il grande salto sui dispositivi mobili, decisamente più limitati dal punto di vista delle prestazioni e nella quantità di memoria a disposizione, rispetto ai normali computer desktop o notebook. A quel punto, non sarà più possibile evitare di porre rimedio a tale situazione.


Tullio Matteo Fanti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:02   #2
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Nel PC linux con solo 192....anzi 186 MB a disposizione ho avuto modo di constatare effettivamente il problema.
Anche per quello quindi nei limite del possibile uso Opera.
Anche se non sempre è possibile.
Perchè il funzionamento certo di alcuni softs è stato basato sull'uso di FF come browser......quindi !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v