Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 12:57   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
sicurezza in ubuntu

ma non devo installare nessun firewall, antivirus e anti spy? e se si, dove li prendo?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:08   #2
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
firewall c'è già (iptables) se non vuoi gestirlo da linea di comando, scarica Firestarte da synaptic

Antispy e antivir non servono.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:17   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il firewall è integrato nel sistema operativo e si chiama IPTables, al massimo devi installare solo la GUI per la configurazione, per esempio Firestarter.
Gli anitivirus per Linux vengono utilizzati in caso di server di posta con client Windows in modo da proteggere questi ultimi da mail sospette.
Esiste anche qualche virus per Linux ma sono più che altro esercizi di stile.
Anche gli spyware non snoo una vera minaccia per Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:57   #4
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
come ci si difende dai rootkit?
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:12   #5
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
come ci si difende dai rootkit?
Su un normale desktop basta avere delle semplici precauzioni:
- aggiornare subito appena esce una patch per la sicurezza
- installare software da fonti fidate
- usare l'utente root solo il minimo necessario e stando molto attenti a cosa si fa e a che programmi si avviano
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:50   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Si ma comunque ditelo che il firewall dev'essere impostato per bene perchè di default fa passare cani e porci.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:54   #7
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Si ma comunque ditelo che il firewall dev'essere impostato per bene perchè di default fa passare cani e porci.
c è una guida da qualche parte?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 07:40   #8
mic.ele
Senior Member
 
L'Avatar di mic.ele
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Si ma comunque ditelo che il firewall dev'essere impostato per bene perchè di default fa passare cani e porci.
puoi spiegare che intendi? a me firestarter di ubuntu appena avviato non mi fa neanche accedere ad internet. tu come lo imposti il firewall?
__________________
Patria e Onore
mic.ele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:15   #9
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Si preuppone che se si usa Linux, si abbia un modem-router ethernet, quest'ultimo ha già il suo bell FW hardware...indi anche se non si configura iptables....mi sa che si è protetti adeguatamene in ugual misura
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:21   #10
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da mic.ele Guarda i messaggi
come ci si difende dai rootkit?
Oltre alle solite precauzioni, ci sono tools come chkrootkit (rileva la presenza di rootkit tramite signature) e si può ricompilare il kernel togliendo il supporto al caricamento dinamico dei moduli, cosa che leva di mezzo il 90% dei rootkit stessi (se non di più).
Inoltre ci sono altre soluzioni (esempio SELinux) che rendono la vita difficilissima ad un attaccante.
Su linux abbiamo a disposizione un'infinità di soluzioni per aumentare la sicurezza del sistema, il problema è trovare il compromesso adatto alle nostre esigenze.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 08:24   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Si preuppone che se si usa Linux, si abbia un modem-router ethernet, quest'ultimo ha già il suo bell FW hardware...indi anche se non si configura iptables....mi sa che si è protetti adeguatamene in ugual misura
No, non in egual misura. Un firewall sulla macchina può accedere ad informazioni molto più dettagliate rispetto ad uno sul router (l'owner del processo che gestisce il socket per esempio).
Quello che dici è vero se ci si limita ad usare iptables per discriminare le connessioni in base al protocollo, agli ip e alla porte. Vero che è così nella maggior parte delle utenze domestiche ma non ovunque.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:02   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Si ma comunque ditelo che il firewall dev'essere impostato per bene perchè di default fa passare cani e porci.
in ambito sicurezza il firewall e' l'ultimo stadio, e sicuramente non il piu' importante...
Di solito in caso di desktop il firewall dovrebbe essere praticamente inutile, visot che servizi di rete non ce ne dovrebbero essere (o al massimo rispondere solo a connessioni provenienti da localhost), quindi un firewall sarebbe inutile di suo...
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:31   #13
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Per chi viene da win però come "firewall" viene inteso il "personal firewall", che, sotto win, è indispensabile perché si segue il ragionamento "ok, infetto sono infetto, vediamo almeno di non permettere al virus di turno di uscire dalla mia macchina". Su Linux invece si tende al ragionamento "facciamo che non mi infetto".
Cmq personalmente ritengo che anche su Linux un personal firewall sia utile, molto meno rispetto a win ma comunque utile
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:58   #14
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Si ma comunque ditelo che il firewall dev'essere impostato per bene perchè di default fa passare cani e porci.


Ragazzi forse vi sfugge il concetto di firewall...
se non avete servizi sulla macchina è pressochè inutile un firewall; avere le porte aperte ma non avere servizi che le utilizzano...mi sembra chiaro.
Certo è che se uno è maniaco della sicurezza, puo' mettere una regola del tipo "non far entrare nulla di nuovo dall'interfaccia internet" (pre tradurre a parole il comando)
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:22   #15
devilinux
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 143
X difendersi dai rootkit c'è il tool chrootkit se non sbaglio.
X il firewall basta farsi un piccolo script in sh con le regole di iptables.
__________________
Il sesso è come il software, è migliore quando è libero!
devilinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:47   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io non so configurare un firewall, mi prendo le configurazioni di guarddog da altre distro....comunque non fate passare l'idea che in Linux "non passa lo straniero" anche perchè non siete i soli ad usarlo
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 15:58   #17
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Quote:
Originariamente inviato da devilinux Guarda i messaggi
X difendersi dai rootkit c'è il tool chrootkit se non sbaglio.
X il firewall basta farsi un piccolo script in sh con le regole di iptables.
chkrootkit
Shang Tsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v