|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Portatile acceso 24 ore su 24. Consigli?
Buongiorno a tutti
ho la necessità di tenere acceso 24 ore su 24 un portatile Pentium III 850 mhz per la messa online in diretta di dati meteorologici provenienti via wireless da una stazione meteo. Mi chiedevo se, per motivi di sicurezza, è necessario adottare qualche attenzione in particolare. Consigli? E poi vorrei sapere se ci sono altri utenti che hanno esperienze in questa direzione. grazie
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
|
Quote:
lascialo in un luogo dove le ventole possano lavorare e non avrai problemi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
I processi attivi sono solo quelli indispensabili. Anch'io ho ovviamente il monitor spento e l'unico programma aperto consuma 2 mega di RAM. Il processore è al minimo Da quanto tempo è acceso il tuo?
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 258
|
Quote:
![]() il recordo è stato 20gg, il suo predecessore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
essendo i portatili macchine da lavoro,non hanno problemi a stare accesi 24h su 24h a patto di non fare salire la temperatura sopra i limiti,cmq i consigli che ti do:
-spegni il monitor -abbassa se puoi la frequenza in modo da farlo scaldare meno e da farlo stressare meno -tieni deframmentato l'hdd in modo da ottimizzare il suo uso,cosi i file vengono caricati prima,le testine si muovono meno alla ricerca dei vari pezzetti di file e dura di più -carica il minimo indispnsabile cosi da fare stare tutto su ram e da ccedere di meno all'hdd che qundi per i motivi sopracitati dura di più -fai in modo che abbia una buona areazione,sollevandolo dal tavolo con dei pezzi di legno o simili -stacca la batteria se non ha lo scopo di fare da gruppo di continuità,dura di più e lascia più spazio alla circolazione dell'aria(dipende com'è messa) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 305
|
Ottimi consigli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
grazie
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
|
ora non so se il pentium 3 mobile è compatibile,m puoi provare:
-rmclock:trovi la giuda all'uso nella sezione processori -cristal cpuid:idem con questi puoi abbassare il moltiplicatore e il voltaggio della cpu,sempre se è predisposta,quelle nuove lo sono tutte ma quella onestamente non lo so,non ti rimane che provare ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.