Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2007, 12:26   #1
nirwester
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 164
E2160 e scheda madre

Devo comporre un Pc a basso costo e prestazioni decenti, Ho visto che l'e2160 Costa decisamente poco e si overclokka molto bene;
Tuttavia immagino serva una buona scheda madre e il mio budget resta molto limitato.....
Pensavo ad una Asrock 4core 1333 sui 75 euro abbinata a 2Gb di ddr2 800Mhz.... Non mi interessa mandare il processore al limite anche perchè vorrei farlo durare x un pò ma quanto potrei clokkare con questa configurazione??
Riesco a raggiungere le prestazioni di un E6300/E6400/E6600 ?

Ringrazio eventuali risposte.
nirwester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 10:27   #2
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Se proprio non arrivi ad una asus pk5 puoi risparmiare e metterlo su una asus p5b costa 82Euro Iva comp., io ce l'ho e si overclocca benissimo, a 3Ghz é una bestia!
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 16:10   #3
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Ciao.
puoi farti un'idea leggendo nel 3d apposito relativo agli Appendale.

Cmq,
il suggerimento è valido.
La P5B, pur basandosi su un chipset vecchiotto, il 965, si comporta molto bene in OC.
La config più sicura e tranquilla è con l'E2160 portato a fsb 333.
Avendo il moltiplicatore a 9 ottieni 3 Ghz secchi, senza troppa fatica, con dissy stock e appena un pelo di overvolt.

Come prestazioni, dipende in che ambito vuoi confrontarli.
Le appz che sfruttano la cache, per via di calcoli puri, tipo SuperPI o programmi di rendering, per intenderci, allora la cache dei 6mila si fà sentire.
Altrimenti non te ne accorgi.
E poi cmq la diff è limitata.
Nel superPI tra un E2160@3Ghz ed un E6600@3Ghz ci son circa 3 secondi di differenza (21-18).
Ma col costo dell'E6600 ci prendi cpu, mobo e te ne avanzan pure.

Ah, con la mobo settata a 333 puoi risparmiare qualcosa sulle RAM, usando delle 667 che socì saranno in sincrono.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 14:55   #4
nirwester
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 164
Grazie 1000 x le risp., vedo se riesco a trovare una p5b a prezzo decente,
Ma acquistando l'edizione boxata della cpu il dissipatore stock è incluso? (nn ho mai comperato processori singolarmente).
Altrimenti x 16 euro troverei un freezer 7 pro anche se non sò se è compatibile con socket 775 è un buon dissi??
nirwester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 18:42   #5
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Le CPU boxed indicano quelle scatolate, quindi compensive di dissipatore.
I dissy stock non sono malvagi, sempre che tu non voglia la luna.

Cmq 16€ per un freezer 7 pro son ben spesi.
E SI, è compatibile con il socket 775.

La sua unica peccha è che essendo con ventola con asse parallelo alla scheda madre si ha una scarsa aereazione della zona vicina al socket.
Quindi è consigliato un case ventilato bene.

Buon acquisto e facci sapere.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 00:35   #6
spuci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
Ciao ragazzi,
anch'io sto per comprare la asus p5b, sarei orientato verso il modello SE, 80 euro circa da abbinare ad un E2140 e dilettarmi (grazie ai vostri futuri consigli ) nell'OC a liquido. Prima esperienza...

Un paio di domande:

- vale la pena di spendere di piu' e comprare la deluxe?

- per le memorie (2 giga?) cosa mi consigliate? Posso rischiare con un paio di economiche Geil ULTRA cl4 DDR2 PC-6400? Avrei anche trovato le TEAM GROUP XTREEM DARK PC2-6400 CL4 intorno 2 giga intorno ai 100 euro...

Grazie mille!
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X ***
Trattative concluse positivamente con: AK72
spuci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 10:36   #7
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da spuci Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
anch'io sto per comprare la asus p5b, sarei orientato verso il modello SE, 80 euro circa da abbinare ad un E2140 e dilettarmi (grazie ai vostri futuri consigli ) nell'OC a liquido. Prima esperienza...

Un paio di domande:

- vale la pena di spendere di piu' e comprare la deluxe?

- per le memorie (2 giga?) cosa mi consigliate? Posso rischiare con un paio di economiche Geil ULTRA cl4 DDR2 PC-6400? Avrei anche trovato le TEAM GROUP XTREEM DARK PC2-6400 CL4 intorno 2 giga intorno ai 100 euro...

Grazie mille!
Scusa...
mobo economica, cpu economica, e poi il liquido?
Non sarai mica DareDevil che vuoi tenere il rumore a livelli bassissimi...
Cmq, degustibus.
Sappi che con il dissy stock arrivi facile ai 3 Ghz.
Per le RAM, se prendi un 2140, per i 3g serve un fsb di 375(*8), quindi DDR2 a 750.
Se prendi un 2160, i 3g li becchi a 333(*9), quindi in perfette specifiche 667.
Se prendi il 2180 li prendi ancora più basso, o cmq puoi salire ancora, se sei fortunato.
Quindi, SI, delle 6400, ovvero delle 800 van più che bene.
Per queste CPU delle 667 van più che bene.

Rod
__________________
Fush Buck

Ultima modifica di Rodtek : 25-10-2007 alle 10:46.
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 10:57   #8
spuci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
Quote:
mobo economica, cpu economica, e poi il liquido?
Hai ragione è un paradosso, ma ti spiego il perchè.

non sono dotato di grande manualità nel senso che è la prima volta che provo.
La mia strategia a lungo termine è di fare una prova con un investimento minimo e quindi di trovare il miglio rapporto possibilità di OC/prezzo.

Successivamente (intendo l'estate prossima), se la cosa mi riesce e mi piace utilizzare l'esperienza passata per fare un sistema serio ovviamente ricomprando i pezzi migliori che saranno disponibili al momento.

Giusto per la cronaca, non potevo farmi scappare un Ybris one con staffa + 2 k5 + pompa e radiatore doppia ventola a 80 euro!
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X ***
Trattative concluse positivamente con: AK72

Ultima modifica di spuci : 25-10-2007 alle 10:58. Motivo: typo
spuci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 11:49   #9
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da spuci Guarda i messaggi
Hai ragione è un paradosso, ma ti spiego il perchè.
[cut]
Giusto per la cronaca, non potevo farmi scappare un Ybris one con staffa + 2 k5 + pompa e radiatore doppia ventola a 80 euro!
Il tuo ragionamento è giustissimo.
Il liquido mi piacerebbe.
Anzi, ho un aquagate viva, ma pare che per le CPU non raffreddi abbastanza.
Posso usarlo per la VGA, vedremo.

Allora buon test e buon reinvestimento alla prossima Estate!

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 19:47   #10
spuci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
ti terro' informato... l'unico problema è che sono mooooolto lento a decidere cosa acquistare! passo ore a cercare nell'usato....
ad oggi ho solo l'Ybris, un vecchio enermax da 550W e un vecchissimo case tower che riempiro' di buchi per le ventole!
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X ***
Trattative concluse positivamente con: AK72
spuci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:21   #11
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
ehehe io ancora non ho comprato la mobo.. e neanche la cpu.... meglio stare zitto... certi piani mi sono sfumati cosi.... rimarro col mio 939.... vabbe
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v