|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
Ubuntu 7.10...ma quanto pesi!
Ciao!!
devo dire che dopo aver provato diverse distro inclusa la 7.04 e prima la 6.10 di ubuntu, questa mi ha veramente sorpreso,finalmente supporta risoluzioni maggiori della 1024x768 sul mio notebook. comunque solo poche note positive......anche perchè sembra molto piu pesante delle precedenti release.....ogni tanto va in freeze per poi ripristinarsi......e firefox e corredo software vario rubano non poche risorse..... ora chiedo a voi che sicuramente avrete gia smanettato alla grande con questa distro.....come mai è cosi ladra di risorse?.....e non venitemi a dire che 480 mb di ram sono poche per gnome ![]() un'altra cosa! vorrei abilitare il 3d per gli effetti e in giro per la rete ho trovato un link di un certo dottor winischhofer....http://www.winischhofer.eu/linuxsispart4.shtml....che spiega in dettaglio come abilitare il dri sulle sis 760 gx.....ma aimè non riesco a prelevare i file! se qualcuno di voi ci riuscisse.......mi potrebbe spiegare come compilare il tutto? ![]() ringrazio anticipatamente. Phil |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Su una sis? E' impossibile avere compiz sotto una sis
![]() Non lo so, a me è sempre andata bene, non è che forse stai usando i vesa invece del sis? Cosa hai dentro lo xorg.conf?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
ubuntu non la definirei proprio pesante.
certo ci son distro più leggere e reattive, ma pure di immensamente più pachidermiche. se vuoi alleggerire prendi una distro non "pappapronta" e te la tiri su a tua immagine e somoglianza... con fatica tempo e dedizione e non "installa in 30 minuti". ma hai provato a disabilitare un po' di servizi a ll'avvio automatico?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine, ma cuore salentino
Messaggi: 1682
|
si in effetti una sis non è proprio il massimo...ma almeno le trasparenze e qualche sciccheria varia non guastava.....
cmq i servizi meno importanti li ho disabilitati ma penso sia il file manager ad essere pesantuccio, infatti ogni file che tenti di aprire ci mette svariati secondi ad eseguirlo, stessa cosa all'apertura di una cartella..... cmq che distro mi consigliate che sia configubile al massimo (che non sia gentoo! ![]() cmq anche ubuntu con qualche piccola modifica è ottima! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.