Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 14:11   #1
Dostybear
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 197
[JAVA] Parser XML con SAX

Ciao!
Volevo sapere come fare a realizzare un parser XML con SAX in Java: quali classi realizzare, quali importare, come eseguire, ecc..
Inoltre volevo sapere se SAX permetta di identificare le relazioni tra nodi e sottonodi.
Grazie, ciao
Dostybear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:14   #2
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da Dostybear Guarda i messaggi
Ciao!
Volevo sapere come fare a realizzare un parser XML con SAX in Java: quali classi realizzare, quali importare, come eseguire, ecc..
Inoltre volevo sapere se SAX permetta di identificare le relazioni tra nodi e sottonodi.
Grazie, ciao
Una volta che al tuo progetto fai vedere la libreria (il file jar) di sax, puoi utilizzarle le sue classi per parsare un documento xml.
Scarichi la libreria da qui
http://www.saxproject.org/
Sul sito trovi anche la documentazione.

Certo che hai scelto il modo più ostico per maneggiare l'XML: SAX è un parser "ad eventi", ed è scomodo da usare (ma molto molto molto veloce).

Se puoi, utilizza DOM o JDOM: in particolare, con jdom è davvero facile navigare attraverso il documento xml, elaborarlo e modificarlo.

Saluti!
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:33   #3
Dostybear
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 197
Dici? Tra i 2 ho scelto proprio SAX perchè non ho la necessità di intervenire sul documento, mi interessa solo leggerlo estraendo le relazioni tra i vari elementi.
Dostybear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:52   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
i parser sax e dom sono inclusi nella libreria standard. Non serve scaricarne un'altra (a meno che quella non abbia caratteristiche non presenti nel JRE predefinito ovviamente).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:21   #5
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da Dostybear Guarda i messaggi
Dici? Tra i 2 ho scelto proprio SAX perchè non ho la necessità di intervenire sul documento, mi interessa solo leggerlo estraendo le relazioni tra i vari elementi.
Ricordo che quando ho usato SAX non è stata molto allegra la situazione. Questo perchè SAX "scatena" un evento ogni volta che legge un tag xml. Questo comporta, tra l'altro, di non poter accedere ad un elemento precedentemente letto, almeno che non si rielabori il documento dall'inizio. Insomma, SAX va bene se ti serve efficienza ed hai poca potenza di calcolo (ad esempio, se devi fare un programma per un palmare,cellulare etc).

Se ti serve comodità di manipolazione (anche per la sola lettura!!) di un documento XML vai su JDOM. Il documento è rappresentato in memoria con un albero; ma jdom ti mette a disposizione dei comodissimi metodi per navigare l'albero che rappresenta il documento xml.

Cmq. sia, per renderti conto della situazione, fatti un documento xml semplice semplice e parsalo prima con il solo SAX e poi con JDOM.

Facci sapere. Ciao.

Ultima modifica di Slide : 17-10-2007 alle 19:24.
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:23   #6
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
i parser sax e dom sono inclusi nella libreria standard. Non serve scaricarne un'altra (a meno che quella non abbia caratteristiche non presenti nel JRE predefinito ovviamente).
Ovviamente hai ragione. Non volevo lasciare intendere l'obbligo di scaricare il .jar dal sito, ma desideravo dare il link al progetto SAX.
Sorry.

Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 16:28   #7
Dostybear
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 197
Uhm, forse in effetti è meglio JDOM. Anche questo è già incluso nella libreria standard?
E invece che mi dite di JAXP?
Dostybear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:32   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
http://www.dis.uniroma1.it/~rosati/l...lezione-4.html
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 19:19   #9
Slide
Senior Member
 
L'Avatar di Slide
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1377
Quote:
Originariamente inviato da Dostybear Guarda i messaggi
Uhm, forse in effetti è meglio JDOM. Anche questo è già incluso nella libreria standard?
E invece che mi dite di JAXP?
JAXP è troppo per quello che vuoi fare tu
Slide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 10:36   #10
Dostybear
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 197
Ho deciso di usare DOM,però ci sono un paio di cose che non mi sono chiare:
qual è la differenza tra DOM e JDOM?
in entrambi i modi, per la lettura dell'XML è necessario un parser SAX?
Inoltre sarebbe per me molto comodo se dal parser fosse possibile sapere se per esempio un certo attributo sia di tipo IDREF, oppure REQUIRED, ecc... Ma temo che questo non sia possibile analizzando solo l'xml, o sbaglio?
Dostybear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v