|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 61
|
PC che alcune volte non si avvia..
Ciao ragazzi,mi servirebbe un vostro aiuto, scusate se sto scrivendo nella sezione sbagliata ma non so a quale discussione associare il problema. Ho un pc nuovo di zecca tutto perfettamente funzionante tranne che per alcune volte quando all'accensione si accendono i led classici del lettore dvd e dell'alimentazione al pc ma il bios non carica e non emette il classico bip di inizio caricamento rimanendo lo schermo spento. Questo capita raramente ma quando capita per poter risolvere il problema devo staccare la spina di alimentazione da dietro il cabinet. Il Pc è attaccato ad una batteria tampone ma anche attaccandolo direttamente alla corrente alcune volte da lo stesso problema. Non riesco proprio a capire da cosa possa dipendere visto che una volta staccata la spina e riattaccata il pc riparte normalmente caricando windows, ho pensato all'alimentatore ma è nuovo ed è da 650W più che sufficienti per il mio e6600. Data la vostra esperienza da cosa potrebbe dipendere?? Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi vostra risposta.
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 | Gigabyte 965P-DS3 | 2x1Gb DDRII 800Mhz | NVIDIA 8800GTS 320MB | Audigy 2 ZS Platinum PRO | HD 120GB WD SATA | HD 300GB MAXTOR SATA |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
|
La prima cosa da controllare e proprio l' alimentatore .
potrebbero esserci altre cause , come la scheda madre , ma prima e meglio che controlli l' alimentatore . Cosa intendi per batteria tampone , se intendi un gruppo di continuita ups , allora e meglio che lo escludi e controlli che abbia potenza sufficente per alimentare correttamente il tuo pc . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
Quote:
il problema degli alimentatori non è il wattaggio ma la qualità costruttiva... controlla per prima cosa che non ci sia nulla tra il retro della scheda madre e cabinet, ad esempio viti, distanziali fuoriposto e così via. in secondo luogo verifica che i connettori dell'alimentatore siano ben inseriti sulla scheda madre... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
sembra appunto un problema di autoprotezione
all'interno del case c'è qualcosa che fa contatto creando un minicortocircuito? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 61
|
Scusate se non vi ho risposto prima ma ho avuto un po da fare. Ho verificato alcune cose ed ho scoperto che il problema molto prob è il gruppo di continuità della trust che è di 600va, infatti lo avevo comprato per il vecchio pc che richiedeva meno vattaggio sicuramente. Spero di aver definitivamente risolto il problema altrimenti provo a verificare altre cose che mi avete suggerito. Vi ringrazio del vostro aiuto che come sempre è impeccabile.
__________________
Intel Core 2 Duo E6600 | Gigabyte 965P-DS3 | 2x1Gb DDRII 800Mhz | NVIDIA 8800GTS 320MB | Audigy 2 ZS Platinum PRO | HD 120GB WD SATA | HD 300GB MAXTOR SATA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.




















