Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2007, 19:25   #1
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
tagliare foto per migliorinquadratura e la qualità?

Ho delle foto che desidero tagliare per migliorne l'inquadratura.
in ordine:
1) quale è il modo migliore per tagliarle con IrfanView o gimp?
2) una volta tagliate è opportuno RIDIMENSIONARE le foto per avere una diemensione standard?
3) la foto di partanza è jpg (formato non lossless), dopo il taglio devo fare un nuovo salvataggio.
Ciò provoca nuova perdita di dati e qualità ? se si,quale la via per perdere il menopossibile la qualità iniziale?

ciao
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 21:08   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da MaxT Guarda i messaggi
Ho delle foto che desidero tagliare per migliorne l'inquadratura.
in ordine:
1) quale è il modo migliore per tagliarle con IrfanView o gimp?
2) una volta tagliate è opportuno RIDIMENSIONARE le foto per avere una diemensione standard?
3) la foto di partanza è jpg (formato non lossless), dopo il taglio devo fare un nuovo salvataggio.
Ciò provoca nuova perdita di dati e qualità ? se si,quale la via per perdere il menopossibile la qualità iniziale?

ciao
1) Indifferente: Gimp o Irfanview, entrambi hanno la funzione.
2) NO, meno intervieni con il software sui Jpeg e meno perdi; tagliale e risalvale così come sono
3) Ogni salvataggio perdi qualità: finché salvi un paio di modifiche non te accorgi, ma più continui a salvare e più perdi. Se devi solo ritagliare una foto salvala alla massima qualità possibile in JPEG; se invece devi continuare a lavorarci salvala in TIFF (o PSD se usi Photoshop) e solo al termine delle modifiche salvala in JPEG; Tiff occupa molto molto di più di un Jpeg.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:20   #3
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
ok per 2 e 3

si può taglaire senza risalvare'

ciao
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:43   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da MaxT Guarda i messaggi

si può taglaire senza risalvare'

ciao
... e come fai a memorizzare poi la modifica se non salvi?
Cmq se pensi che devi fare "molti" salvataggi puoi aprire il jpeg, salvarlo in tif, lavorarci finchè voi con tutti i salvataggi che ti pare e poi solo alla fine risalvi in jpg.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 08:16   #5
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
... e come fai a memorizzare poi la modifica se non salvi?
La mia domanda nasce dalla considerazione che in campo video ci sono programmi,con cui si può tagliare un video senza ricodificare, quindi senza perdita di qualità.

Questo concetto è trasferibile se si lavora su un solo fotoramma come è la fotografia?
Se si tagai la foto e non si fanno ltre modifiche, in teoria sia ha la stessa foto senza una parte. quindi mi ciedevo se esiste un programam che salva questi cambiamenti senza riapplicare il jpg alla parte non modificata


Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Cmq se pensi che devi fare "molti" salvataggi puoi aprire il jpeg, salvarlo in tif, lavorarci finchè voi con tutti i salvataggi che ti pare e poi solo alla fine risalvi in jpg.
il passaggio tif è chiarissimo
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 08:33   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da MaxT Guarda i messaggi
Questo concetto è trasferibile se si lavora su un solo fotoramma come è la fotografia?
Se si tagai la foto e non si fanno ltre modifiche, in teoria sia ha la stessa foto senza una parte.
se ritagli una foto otterrai un'altra foto e non la stessa foto in quanto vai ad eliminare delle informazioni. Il sistema ti chiederà quindi di aggiornare (salvare) il file che in questo caso avrà dimensioni inferiori all'originale.
Un discorso come il tuo può essere valido quando fai delle rotazioni di 90° o 180° di una foto con un visualizzatore.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:03   #7
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Un discorso come il tuo può essere valido quando fai delle rotazioni di 90° o 180° di una foto con un visualizzatore.
senza salvare!
perchè se salvo inormato jpg viene riapllicato l'algoritmo jpeg e quindi perdo informazioni?
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:23   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
se salvi in jpg ogni volta viene applicato l'algoritmo di compressione.
Ovviamente questo algoritmo si basa sulla compressione che vai tu a selezionare oppure su quella preimpostata precedentemente.
Infatti capita spesso che un'immagine jpg salvata dalla fotocamera e successivamente risalvata in Photoshop (ad esempio) avrà dimensioni finali maggiori in MB appunto perchè si è selezionata una compressione inferiore.

Se ogni volta utilizzi la minima compressione (massima qualità), prima che inizi a notare un degrado nella fotografia ne passano di salvataggi.
In sostanza c'è gente che fa (dice/scrive) delle tragedie quando deve salvare 3 o 4 volte un'immagine jpg quasi come se dopo sia da cacciare via tutto il lavoro.
Non è vero ...... in teoria si ma in pratica no.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 20:39   #9
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
molto chiaro continuiamocosì.
Quindi immagino che la procedura migliore è quella si avere la foto di partenza in formato raw, elaborarla e salvare le fasi intermedie in TIFF (o PSD se usi Photoshop) e solo alla fine salvarla in jpg.

non consideri il formato bmp per motivi dimensione?
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:46   #10
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
la procedura da te descritta è la migliore; poi ognuno di noi la deve "pesare" nella pratica.
Per esempio io elaboro il raw e salvo direttamente in jpg perchè tanto al massimo faccio un altro "save" in jpg in Photoshop se voglio dare "un tocco in più".

Il BMP non viene solitamente menzionato perchè non è un formato standard finito se non per piattaforme Windows. Il tiff invece è un file che si elabora direttamente sia in ambiente Windows che in Mac senza essere convertito o importato.
Tieni presente che in grafica la piattaforma principe è il Mac.
Quindi non è un discorso di dimensioni (anche perchè tra tif e bmp varia poco).
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 18:44   #11
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
Il BMP non viene solitamente menzionato perchè non è un formato standard finito se non per piattaforme Windows. Il tiff invece è un file che si elabora direttamente sia in ambiente Windows che in Mac senza essere convertito o importato.
Tieni presente che in grafica la piattaforma principe è il Mac.
Quindi non è un discorso di dimensioni (anche perchè tra tif e bmp varia poco).
ok,certo così si può lavorare su entrambe le piattaforme

Per ilsalcataggio dello jpeg, oltre al discorso sul livello di compressione, è meglio controllare altri parametri?
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 19:55   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
direi di no.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v