Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 14:35   #1
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
[C] da int a char

il problema è questo:

io ho un int per esempio 350
devo portarlo in un array di char dove ogni elemento dell'array è un numero decimale cioè '3' '5' '0'

ora il mio problema non è isolare i singoli numeri perché dividendo per migliaia, centinaia ecc ci riesco ma il mio problema è creare l'array di char perché se per esempio scrivo

char array[0] = 350/100 (quindi mi darebbe 3 essendo divisione tra interi)

quel 3 lui nell'array[0] me lo scrive come il carattere corrispondente all'int 3 ma invece deve scrivermi proprio 3
non so se ho fornito una chiara spiegazione...

qualche idea?
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:47   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
quel 3 lui nell'array[0] me lo scrive come il carattere corrispondente all'int 3 ma invece deve scrivermi proprio 3
Gli aggiungi '0' (che ha valore 48).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:49   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se stai usando il set di caratteri ASCII, le cifre decimali sono una dopo l'altra, per cui, se n è una variabile int il cui contenuto è compreso tra i valori 0 e 9, allora il carattere corrispondente è
Codice:
n + '0'
Mi raccomando: fa' attenzione a non confondere '0' (la cifra 0) con '\0' (il carattere nullo).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:13   #4
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
chiedo scusa ma non credo di aver capito...

considerando il mio esempio dovrei scrivere

char array[0] = 350/100 + '0'

???

ma se per esempio io ho 3 lui non mi deve scrivere il carattere corrispondente a 3....mi deve scrivere proprio 3!!!!
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:18   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
ma se per esempio io ho 3 lui non mi deve scrivere il carattere corrispondente a 3....mi deve scrivere proprio 3!!!!
Allora: 3 è un numero, '3' è un carattere ASCII che ha valore 51.

Quindi che tu scriva:
char c = 51;
char c = '3';
char c = 3 + '0';

è la stessa cosa.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:20   #6
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
ok ma non funziona...

ho scritto
char array[0];

array[0]=(350/100)+48;

printf("%c",array[0]);

e mi stampa un carattere diverso a caso ogni volta...
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:23   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
char array[0];
Array di lunghezza zero .... utilissimo.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:30   #8
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
ops scusa ho sbagliato a digitare è

char array[10]

ad ogni modo ho riavviato il compilatore e ora funziona (il visual C fa spesso cosi non so perché)ma quello era un programma esempio per capire il concetto che ora grazie a voi ho capito, solo che l'originale è in un ciclo for e di tutto il ciclo funziona solo con il primo int per esempio 350, 3 me lo scrive bene e gli altri due li mette a caso immagino sia un problema dovuto al ciclo for...

for(i=k;i>=1;i=i/10){

if((somma/i) != 0) {

decimali[j] = (somma/i)+48;

j++;
decimali = (char *)(realloc(decimali,j+1*sizeof(char)));
}
}

dove k viene precedentemente calcolato come 1000000000
e somma è l'int in questione (per esempio 350)

quando vado a stampare

for(i=0;i<j;i++){

printf("%c",decimali[i]);
}

mi viene bene solo il primo carattere...
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:32   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053


Vediamo di capire meglio quello che chiedi...
supponiamo per semplicità che tu abbia un intero n = 3 ed un carattere c. Tu vuoi fare in modo che dopo l'assegnamento di n a c l'utilizzo di
Codice:
putchar(c)
stampi a video 3? Se si quello che devi fare è
Codice:
c = n + '0'
e procedendo in questo modo, se dovessimo visualizzare il contenuto ASCII di c vedremmo 51.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:38   #10
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
grazie sirus con le vostre spiegazioni questo mi è chiaro...
ma come ho scritto nel mio post precedente nel for che ho fatto non so perché questa operazione mi va bene sempre e solo con il primo carattere...ci deve essere uno di quegli errori assurdi che mi sfugge
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:41   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
grazie sirus con le vostre spiegazioni questo mi è chiaro...
ma come ho scritto nel mio post precedente nel for che ho fatto non so perché questa operazione mi va bene sempre e solo con il primo carattere...ci deve essere uno di quegli errori assurdi che mi sfugge
Provato a debuggare il programma?
Comunque posta il codice del for che hai scritto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:43   #12
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
Quote:
Comunque posta il codice del for che hai scritto.
è subito prima del tuo precedente post
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:44   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Se ad esempio volessimo (per semplificare) trattare solo numeri positivi e di 6 digit, basterebbe una cosa del tipo:

Codice:
int num = 123456;
char digit[10];
int d = 100000, i;

for (i = 0; num != 0; i++, num %= d, d /= 10)
    digit[i] = num / d + '0';

digit[i] = '\0';
printf ("%s\n", digit);
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:47   #14
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
e che differenza c'è con il mio?? a parte il modo di scrivere più abbreviato ovvio...
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:51   #15
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
e che differenza c'è con il mio??
Che nel tuo non vedo l'uso del modulo %, vedo un if che non capisco a cosa serve, vedo una realloc di cui non capisco la necessità.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:56   #16
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
dunque il realloc si riferisce al fatto che non so in partenza di quanto devo allocare l'array....(è ovvio che questa è solo una parte di un codice di un programma...)

l'uso del modulo non serve a mio avviso perché il ciclo si ferma quando i = 1 cioè 10/10...

l'if serve a dire che mi deve stampare nell'array solo i caratteri diversi da zero perché come ben sai se faccio 350/1000000000 mi verranno prima un sacco di zeri (essendo divisione tra interi) prima di arrivare a 3 e di acquisire quegli zeri non mi interessa..

se ti sei offeso scusa ma io non ho l'abitudine di copiare ciò che mi scrivono gli altri ma di capire i miei errori altrimenti come divento esperto come te??
graize cmq...

ad ogni modo il ciclo for funziona per quantità di elementi da memorizzare...per esempio 350 lui me ne memorizza proprio 3... è solo che 3 me lo stampa ma gli altri due li stampa a caso..

Ultima modifica di white05 : 05-10-2007 alle 16:01.
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:00   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
e che differenza c'è con il mio?? a parte il modo di scrivere più abbreviato ovvio...
Che il tuo codice non può funzionare, perché è l'algoritmo ad essere sbagliato.
Nel primo ciclo valido (credo che l'if che hai introdotto serva a quello) prendi la cifra corretta, nel secondo ciclo (supponiamo 350 come valore da inserire in una stringa) esegui 350 / 10 che da 35, 35 al quale viene sommato 48 e da li l'errore. E così per tutte le divisioni successive. Nel secondo ciclo valido dovresti fare 50 / 10 e non 350 / 10, è per questo che il modulo è necessario.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:08   #18
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
dunque il realloc si riferisce al fatto che non so in partenza di quanto devo allocare l'array....
Mazza .... è un gran spreco di memoria allocare un array fisso di una decina di char ......

Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
l'uso del modulo non serve a mio avviso perché il ciclo si ferma quando i = 1 cioè 10/10...
Hai 123456, dividi per 100000 e hai 1, poi dividi per 10000 e ottieni .... 12. Il resto della divisione ti serve!

Quote:
Originariamente inviato da white05 Guarda i messaggi
l'if serve a dire che mi deve stampare nell'array solo i caratteri diversi da zero perché come ben sai se faccio 350/1000000000 mi verranno prima un sacco di zeri (essendo divisione tra interi) prima di arrivare a 3 e di acquisire quegli zeri non mi interessa..
Allora devi fare un test in più, non credo che basti.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 05-10-2007 alle 16:12.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:15   #19
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
grazie sirus ora ho capito l'errore, in pratica usavo sempre la stessa somma...
ho provato con il modulo e mi sorge un altro errore...se per esempio mi deve inserire 1023.. lo 0 non lo inserisce e mi inserisce solo 123
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 16:16   #20
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
Quote:
Mazza .... è un gran spreco di memoria allocare un array fisso di una decina di char ......
oh my god non capisco l'ironia....se il programma richiede allocazione dinamica che vuoi da me??? e poi se sforo con l'array[10] che faccio??? si tratta di int possono essere 2^32 numeri ricordi?? da qui la necessità dell'allocazione dinamica
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v