|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 484
|
Avviare Xserver con nuovo schermo
Salve a tutti,
ho installato il "nuovo" mandriva 2007 spring free ma, da quando ho acquistato il nuovo monitor (samsung SM 931bw), non riesco più ad avviare il server grafico e devo agire solo con comandi di testo. il problema è che non ho i driver per questo schermo visto che è molto recente. come faccio? grazie
__________________
PC1: Intel i5-3570k; 2x4Gb Corsair Vengeance @ 1600MHz CL8; Sapphire 280X dual-X OC (gloriosa HD4870x2 sopra la scrivania però ![]() PC2: AMD Athlon64 3000+; ram 2x512Mb DDR @400MHz CL3; Ati 9000 128Mb 128bit ![]() Tablet: VOYO A1 Mini con Atom Z3735F; 2Gb DDR3L-RS; Display 8" 1280x800 IPS; Windows 8.1 (64bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Non servono driver per i monitor, ma solo le frequenze corrette e un set di risoluzioni supportate.
edit: questo comando vale solo per distribuzioni Debian based, in Mandrivia non esiste, ho postato sotto una procedura che dovrebbe valere per Mandrivia. (Prova a riconfigurare il server grafico con dpkg-reconfigure xserver-xorg)
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 23-09-2007 alle 19:17. Motivo: non ho memorizzato la distribuzione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 484
|
ok proverò. a proposito dove posso trovare una lista di comandi (solo quelli principali) per la console di linux magari organizzati per bene?
__________________
PC1: Intel i5-3570k; 2x4Gb Corsair Vengeance @ 1600MHz CL8; Sapphire 280X dual-X OC (gloriosa HD4870x2 sopra la scrivania però ![]() PC2: AMD Athlon64 3000+; ram 2x512Mb DDR @400MHz CL3; Ati 9000 128Mb 128bit ![]() Tablet: VOYO A1 Mini con Atom Z3735F; 2Gb DDR3L-RS; Display 8" 1280x800 IPS; Windows 8.1 (64bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Ah, Mandrivia... Non ho memorizzato dopo aver letto... Quel comando non può funzionare.
edit: dopo una breve ricerca ho trovato il modo di riconfigurare xorg. Da root esegui questi comandi:
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 23-09-2007 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quando usavo Mandrake, c'era un programma che funzionava anche da console per sistemare X (mi sembra XFdrake o simili). Com Mandriva sarà cambiato tutto temo...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 484
|
dopo aver scritto la stringa cd ~ && mv /etc/X11/xorg.{conf,conf-old} && Xorg -configure
mi dice: "impossibile fare stat di /etc/X11/xorg.{conf,conf-old} no such file or directory. cosa può essere? inoltre ho letto su una guida che Le schede della serie x1000 (x1300 e superiori) non possono usare i driver di xorg; sono ridotte ad usare i driver non accelerati 2D vesa. Per avere l'accelerazione hardware 2D/3D, occorre utilizzare il pacchetto ati-drivers con i driver proprietari.
__________________
PC1: Intel i5-3570k; 2x4Gb Corsair Vengeance @ 1600MHz CL8; Sapphire 280X dual-X OC (gloriosa HD4870x2 sopra la scrivania però ![]() PC2: AMD Athlon64 3000+; ram 2x512Mb DDR @400MHz CL3; Ati 9000 128Mb 128bit ![]() Tablet: VOYO A1 Mini con Atom Z3735F; 2Gb DDR3L-RS; Display 8" 1280x800 IPS; Windows 8.1 (64bit) Ultima modifica di gotta89 : 24-09-2007 alle 16:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Padova
Messaggi: 484
|
ho risolto leggendo bene quella guida e usando i driver VESA.
adesso però ho 2 problemi: 1-installare i driver per il mio cell da usare come modem nelle periferiche il cell viene chiamato così: marca:lg descrizione:vx4400/vx600 CellPhone classe :communications/abstract(modem)/at-commands (v25ter) modulo cdc_acm potete aiutarmi (ancora ![]()
__________________
PC1: Intel i5-3570k; 2x4Gb Corsair Vengeance @ 1600MHz CL8; Sapphire 280X dual-X OC (gloriosa HD4870x2 sopra la scrivania però ![]() PC2: AMD Athlon64 3000+; ram 2x512Mb DDR @400MHz CL3; Ati 9000 128Mb 128bit ![]() Tablet: VOYO A1 Mini con Atom Z3735F; 2Gb DDR3L-RS; Display 8" 1280x800 IPS; Windows 8.1 (64bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.