Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2007, 10:58   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10869
Corrente Continua - Corrente Alternata

Ciao,

spieghereste ad un ignorante (me) cosa vuol dire corrente continua e corrente alternata.
Con qualche esempio.
.I problemi dell una i problemi dell altra.
.Perchè ne esistono due?
.etc
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:30   #2
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
argomento un po' complesso da spiegare in due parole, se cerchi un po' in rete troverai tutte le informazioni necessarie comunque
Sostanzialmente la differenza principale tra corrente continua ed alternata è che nelal continua hai un senso di polarizzazione, quindi polo + va con + e polo - con -, per esempio un motore in CC se lo colleghi rovescio, girerà rovescio, mentre con la corrente alternata, non hai questi problemi, basta vedere con le prese di casa, comunque infili la spina va bene. La corrente alternata ha un grafico che riprende un onda sinusoidale, e può essere trasformata molto facilmente con un ponte diodi in CC, da CC ad alternata diventa più complesso. Nelle apparecchiature elettroniche/quadri elettrici si tende a trasformare la CA in CC.
La CC si usa in ambito ferrioviario per esempio, ma la CA è molto più pratica da trasformare e da distribuire sulle lunghe distanze.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com

Ultima modifica di andyweb79 : 25-09-2007 alle 11:38.
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:32   #3
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
dimenticavo, la CC è meno pericolosa dell CA e la CC la puoi accumulare in batterie.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 11:34   #4
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La corrente continua è prodotta per esempio da una batteria. La corrente fluisce , sempre nello stesso verso, da un polo all'altro.

La corrente alternata invece è quella prodotta per esempio grazie a un magnete in rotazione. Siccome "ruota" e ha i 2 poli (nord e sud), il primo metà giro fa la corrente in un senso, poi si alterna e scorre nell'altro.

Per questo la corrente alternata ha la frequenza, 50hz qua in Italia, mentre quella continua per ovvi motivi no, i 50hz sono i 50 giri che fa sto magnete al secondo.


Poi la corrente alternata è più facile da trasportare e soprattutto da trasformare (la si trasforma a voltaggi alti per trasportarla, in modo da ridurre le perdite)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 20:17   #5
cristiano c.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
dimenticavo, la CC è meno pericolosa dell CA e la CC la puoi accumulare in batterie.
non ho mai sentito fare questa affermazione
cristiano c. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 20:20   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79 Guarda i messaggi
dimenticavo, la CC è meno pericolosa dell CA e la CC la puoi accumulare in batterie.
Dipende: l'AC è pericolosa alle alte tensioni perché può indurre la fibrillazione e perché fa contrarre i muscoli (mi sembra che la CC non dia questo effetto ma non ne sono sicuro), mentre la CC è pericolosa per il rischio di elettrolisi del sangue e perché di solito la tensione è più alta (escludendo le basse tensioni dei classici alimentatori).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 20:25   #7
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10869
avete spiegato molto bene invece. Altro che www...meglio fffforum.


ps: perchè elettrolisi del sangue? cosa combina?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 21:59   #8
Bertek
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 119
Come ti han già detto l'argomento è abbastanza vasto.

In sintesi:

Corrente Continua= corrente che mantiene costante il suo valore nel tempo

Per esempio quella prodotta dalle batterie da 12A....è sempre 12A
(tranne quando inizia a scaricarsi, ovvio )


Corrente alternata= corrente che cambia valore (l'intensità della corrente) nel tempo

La corrente alternata cambia valore in modo continuo e lo fa un infinità di volte in un secondo!

Eccoti un immagine di una forma d'onda sinusoidale (la nostra corrente alternata)
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Sin.svg


Il fatto che assume valori negativi (-2 Ampere, -7,5638 A....) implica che fisicamente il flusso di elettroni all'interno del circuito cambia verso (la corrente è un flusso di elettroni: questo lo sapevi, no?)

Tramite la frequenza si può misurare quante volte cambia verso in un secondo (anche se è non ce ne frega un cacchio )

Per es. una frequenza di 50Hz (la frequenza della corrente nelle nostre case) significa che in un secondo vi sono 50 sinusoidi (di quelle della figura). Si dice che vi sono 50 cicli in un secondo (o 50 periodi...ovvero ripetizioni della stessa forma d'onda)

quindi vedi un po' te quante volte cambia verso in un secondo
__________________
Open your mind

Ultima modifica di Bertek : 25-09-2007 alle 22:10.
Bertek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 22:35   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
avete spiegato molto bene invece. Altro che www...meglio fffforum.


ps: perchè elettrolisi del sangue? cosa combina?
Ricordi vaghi di un post di Gyxx... se ricordo bene l'elettrolisi del sangue produce mioglobine che sono tossiche, o qualcosa di simile
Ovviamente succede solo a potenziali elevati, a quel punto però io mi preoccuperei più delle bruciature che delle mioglobine
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 10:15   #10
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
tesla vs edison 1 - 0 .. così si chiamava un video di fisica visto al liceo che parlava appunto della diatriba tra i due scienziati per la creazione della "corrente perfetta"
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v