Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 08:29   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Xchè è preferibile mettere le ram in sincrono con l'FSB???

Come da titolo...
Come mai è preferibile mettere in sincrono e non in asincrono le ram con l'FSB??? In che senso si ha delle prestazioni migliori???
Grazie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 09:42   #2
anj84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
Conviene mettere sempre le ram in sincrono con l'fsb, tuttavia in overclock spinti dove l'fsb arriva ad un punto che le ram non ce la fanno, bisogna metterle in asincrono..esempio:

se hai ddr 400mhz (ovvero 2 x 200 di fsb) e hai l'fsb a 200, le ram stanno in sincrono, se metti l'fsb a 250 le ram arriveranno a 2 x 250, quindi 500mhz, se stanno in sincrono e reggono la velocità sei fortunato e le tieni così, altrimenti devi metterle in asincrono e scendere le ram
__________________
Concluso felicemente con: Skorpio72 - vincyller - MM - Fox66 - giannipas - molti altri
anj84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:48   #3
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
ehm non hai capito mi sa
Queste cose le so molto bene, ho letto molti forum inerenti a questo argomento, la mia domanda era un'altra invece: mi ricordo che dicevano "se possibile" (chiaro che se le ram non tengono metti un altro rapporto) le ram van messe in sincrono xchè si hanno maggiori vantaggi come prestazioni rispetto all'asincrono e io non ne ho mai capito il motivo...
Oppure avevano scritto una cavolata? E tra sincrono e asincrono non cambia assolutamente nulla come prestazioni o compatibilità col bus? Lo si imposta solamente per regolarsi nel caso per l'appunto le ram non ce la fanno a mantenersi al pari con l'FSB oppure viceversa siano belle potenti ed è possibile spingerle a frequenze superiori dell'FSB
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6

Ultima modifica di Maverick1987 : 28-09-2007 alle 13:50.
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 14:35   #4
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
I vantaggi del sincronismo è che ad ogni fronte dell'onda quadra del bus (che nel FSB prende sia il fronte da 0 a 1 che quello da 1 a 0) viene elaborata un istruzione dalla CPU e dalla ram e viceversa. Quindi se nel fronte X la CPU chiede un dato alla ram, questa nel fronte X+1 lo passa alla CPU (se ce l'ha disponibile).
Se non sei sincrono hai invece molte possibilità che la richiesta della CPU sul suo fronte X abbia una risposta dalla ram in X+2 perchè, ad esempio la ram riceve la richiesta di X nel suo fronte Y leggermente sfasato rispetto a X e che risponda in Y+1 che è leggermente sfasato rispetto a X+1 e che quindi viene presa in carico in X+2, cioè nel clock successivo.
Per questo le ram in sincrono hanno migliori prestazioni.
Chiaramente poi ci sono tutta una serie di latenze nelle ram percui se fai una richiesta in X la risposta non ce l'hai in X+1 ma in X+3 ad esempio, ma il concetto è lo stesso.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:55   #5
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da frapavel Guarda i messaggi
I vantaggi del sincronismo è che ad ogni fronte dell'onda quadra del bus (che nel FSB prende sia il fronte da 0 a 1 che quello da 1 a 0) viene elaborata un istruzione dalla CPU e dalla ram e viceversa. Quindi se nel fronte X la CPU chiede un dato alla ram, questa nel fronte X+1 lo passa alla CPU (se ce l'ha disponibile).
Se non sei sincrono hai invece molte possibilità che la richiesta della CPU sul suo fronte X abbia una risposta dalla ram in X+2 perchè, ad esempio la ram riceve la richiesta di X nel suo fronte Y leggermente sfasato rispetto a X e che risponda in Y+1 che è leggermente sfasato rispetto a X+1 e che quindi viene presa in carico in X+2, cioè nel clock successivo.
Per questo le ram in sincrono hanno migliori prestazioni.
Chiaramente poi ci sono tutta una serie di latenze nelle ram percui se fai una richiesta in X la risposta non ce l'hai in X+1 ma in X+3 ad esempio, ma il concetto è lo stesso.
Ah ok, ora comincia a essermi già più chiaro grazie
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 12:15   #6
dogno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 38
ma se io ho il problema contrario invece?
ho un p4 630 con 200 di fsb però monto le ddr2 a 533, mi conviene far scendere le ddr2 a lavorare a 400mhz o le tengo a 533? purtroppo non riesco a portare il fsb a 266...
dogno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 12:21   #7
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da dogno Guarda i messaggi
ma se io ho il problema contrario invece?
ho un p4 630 con 200 di fsb però monto le ddr2 a 533, mi conviene far scendere le ddr2 a lavorare a 400mhz o le tengo a 533? purtroppo non riesco a portare il fsb a 266...
Puoi farle lavorare in asincrono col rapporto per esempio 4:5, le ram andranno a 533 ma l'FSB è a 200
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:44   #8
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da dogno Guarda i messaggi
ma se io ho il problema contrario invece?
ho un p4 630 con 200 di fsb però monto le ddr2 a 533, mi conviene far scendere le ddr2 a lavorare a 400mhz o le tengo a 533? purtroppo non riesco a portare il fsb a 266...
I vantaggi tra sincrono e non non sono così mostruosi da giustificare 133 mhz in meno sulle ram. Lascia così.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 23:28   #9
Tusia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano provincia
Messaggi: 174
Visto che siamo in tema una domanda ce l'ho anch'io:

Perchè gli stessi moduli per lavorare in sincrono hanno bisogno di voltaggi più elevati o di latenze più alte?

C'è il grosso rischio che abbia scritto una minch@#ta, ma, leggendo i vari 3D di overclock mi è parso di capire che la strada da seguire sia questa:
alzare timings
alzare FSB fino all freq desiderata
provare ad abbassare i timings fino a che regge
se non regge alzare V e provare di nuovo

Non dovrebbe essere scontato che se le RAM reggono i timings a quella frequenza in asincrono, li tengano anche in sincrono?

Grazie
Tusia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 08:24   #10
frapavel
Senior Member
 
L'Avatar di frapavel
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
Quote:
Originariamente inviato da Tusia Guarda i messaggi
Visto che siamo in tema una domanda ce l'ho anch'io:

Perchè gli stessi moduli per lavorare in sincrono hanno bisogno di voltaggi più elevati o di latenze più alte?

C'è il grosso rischio che abbia scritto una minch@#ta, ma, leggendo i vari 3D di overclock mi è parso di capire che la strada da seguire sia questa:
alzare timings
alzare FSB fino all freq desiderata
provare ad abbassare i timings fino a che regge
se non regge alzare V e provare di nuovo

Non dovrebbe essere scontato che se le RAM reggono i timings a quella frequenza in asincrono, li tengano anche in sincrono?

Grazie
Il sincronismo non incide sulle latenze o sulla tensione, se hai delle ram 2-3-2-6 PC3200 a 400 mhz avranno 2-3-2-6 con 2,65V di default in sincrono con la CPU.
Quello che intendi tu si applica in overclock.
Alzando il bus da 200 a 250 mhz (quindi da 400 a 500 mhz di FSB) perchè magari si ha un buon processore che li tiene senza problemi, le ram che ho menzionato si trovano a lavorare con una frequenza (PC4000) più alta rispetto ai valori di default (sempre che siano impostate a 1:1 con la CPU).
E' chiaro che non tutte le ram riescono a mantenere le caratteristiche di funzionamento 2-3-2-6 a 2,65V perchè rischiano di perdere clock e dati causa la velocità di funzionamento troppo elevata fuori specifica.
Si agisce quindi sulla tensione portandola a 2,7-2,8 e più (dipende da quanto tengono i chip delle ram prima di espoldere) cosi chè i transistors dei chip riescano a commutare più velocemente stando dietro ai 250 mhz.
Se non basta la tensione (o anche in parallelo lavorando su tensione e timing) si "rilassano i timing" cioè quei 2-3-2-6 diventano 3-4-4-8 ad esempio, dicendo alla ram che ha più tempo (cioè più cicli di clock rispetto al default) per completare le missioni che le vengono assegnate.
frapavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v