|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11440
|
Windows Vista e Gb Scomparsi
Salve Ragazzi...
Allora vi riassumo gli ultimi accadimenti sperando ke riusciate a dirmi come fare a sistemare questo problema, altrimenti prendo questo cazz di vista e lo cestino direttamente.... Sostanzialmente quello ke succede è questo: Lascio il pc acceso, senza nulla ke sta scaricando o cose varie, e sto sistema operativo mi fa sparire Gb su Gb....in 20 minuti ke nn sono stato davanti al pc sono spariti oltre 24gb....Ma senza avere nulla in esecuzione...ho provato ad esplorare le cartelle ma nessuna, a parte quella degli utenti presenta dimensioni anomale... Come si deve fare per riavere questi gb e soprattutto come devo fare per nn permettere + a Santo Vista di fregarsi gb senza motivo???! P.S. Come si disattiva l'ibernazione?! Ah, ho comprato questo notebook: hp dv6599l...Ha la memoria video dedicata di 128 mb e quella sharata ke la porta fino a 800 e passa mb...come devo fare per impostare la memoria video solo su quella dedicata?! Grazie mille a tutti... questa è la volta buona ke si passa a Linux definitivamente..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
|
secondo me se elimini i punti di ripristino
(ad eccezione dell'ultimo) i GB ricompaiono ![]() pulizia disco>altre opzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11440
|
Niente da fare..---ho fatto la pulizia,compresa l'eliminazione dei file di ripristino e ibernazione ma nulla...il risultato non cambia....Non riesco ad accedere ad alcune cartelle contenute nella cartella utenti....sono contrassegnate da una freccetta in basso a sinistra.....Uffa....
Grazie mille cmq noel83 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11440
|
Raga,
nessuno ke sa come sistemare questo problema?in questo momento sono rimasto con 300mb...si è fottutto 140gb senza fare niente....HELP per favore.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 46
|
io eliminando i punti di ripristino (tranne l'ultimo) mi sono ritrovato qualcosa come 48 Gb
![]() ![]() sembra strano che non ti funzioni sta cosa... prova a fare un defrag e poi elimina i punti di ripristino. eventualmente se non la usi, elimina i file di ibernazione. facci sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 11440
|
Allora, io non credo di avere virus in quanto il pc ha tipo 2 giorni e a parte qualke download con adunanza nn ho usato internet....Ho trovato in giro in rete alcune cose riguardanti la virtualizzazione o qualcosa del genere...ed in effetti in una cartella del pc ci sono un sacco di gb occupati...ke cazz è sta virtualization? Ho scaricato un software kiamato vispa è lho lanciato ma nn ha risolto molto....Inoltre vorrei sapere perchè non riesco ad accedere a tutte le cartelle del sistema, intendo quelle contenute in Utenti o cmq quelle contrassegnate con una freccetta sulla sinistra.
Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 5
|
trovato qualche soluzione?
Io ho un problema simile, mi sono accorto per caso qualche tempo fa che lo spazio occupato visibile da "Proprietà" del disco fisso era molto maggiore di quello che ottenevo aprendo C: e selezionando tutto (compresi files e cartelle nascosti). Dopo aver cancellato punti di ripristino, files di errore (direi esageratamente voluminosi, più di 1 GB) eccetera in effetti ho liberato un po' di spazio ma il conto ancora non tornava. Ho formattato tutto e dopo reinstallazione tutto quadrava, ma al primo defrag di nuovo daccapo. Ho fatto questo ragionamento: ibernazione 2 GB + file di paging 2,4 GB + più un punto di ripristino 1,5 GB (mia supposizione per far quadrare il conto, in realtà non so quanto occupi un pdr) = 6 GB; cioè supponendo che questi files non siano conteggiati quando faccio seleziona tutto, sarebbe esattamente la dimensione che mi manca. Questo però combacia solo subito dopo aver cancellato i pdr ed i files di errore. Però da questo punto in poi ogni defrag che faccio mi "mangia" 1,5 - 2 GB. Ora, visto che durante il defrag non crea pdr, il file di paging ha sempre la stessa dimensione, e se vado su pulizia disco non ci sono voci diverse da prima del defrag ... ALLORA DOVE SONO ANDATI I GB MANCANTI? Qualcun'altro ha avuto questo problema col defrag? Vi prego aiutatemi ... Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.