Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 16:11   #1
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
64bit

Ciao, se io ho un notebook con chipset 945 o 965 e Core 2 Duo il quale se non sbaglio supporta le estensioni a 64 bit ci posso installare senza problemi le versioni di XP e Vista a 64bit?
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 22:17   #2
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Se si tratta del Core 2 Duo senza problemi, se invece è il Core Duo(T2300,T2400,etc.) no in quanto non supporta i 64bit.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 22:46   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da efewfew Guarda i messaggi
Ciao, se io ho un notebook con chipset 945 o 965 e Core 2 Duo il quale se non sbaglio supporta le estensioni a 64 bit ci posso installare senza problemi le versioni di XP e Vista a 64bit?
si su tutti e due ma solo con c2d.

ma attenzione il 945 ha l'estensione degli indirizzi a 32bit mentre il 965 li ha a 36bit.
il che vuol dire che il 945 non vede più di 3GB di ram mentre il 965 vede oltrei 4GB.
se metti su il 64 bit mica vorrai rimanere a 2GB no?
non avresti nessun vantaggio con così poca memoria.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 07:30   #4
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si su tutti e due ma solo con c2d.

ma attenzione il 945 ha l'estensione degli indirizzi a 32bit mentre il 965 li ha a 36bit.
il che vuol dire che il 945 non vede più di 3GB di ram mentre il 965 vede oltrei 4GB.
se metti su il 64 bit mica vorrai rimanere a 2GB no?
non avresti nessun vantaggio con così poca memoria.
Attualmente il costo di 2x2GB di SoDimm Kingston o Corsair è mediamente di 300€, è conveniente?
Inoltre con sicurezza funziona con chipset Intel P965 per desktop, non sono sicuro che funzioni con chipset Intel PM965 per portatili.

Quote:
Originariamente inviato da invista.wordpress.com
Come al solito su Vista (e Windows) in generale ci sono poche idee e ben confuse. L’altro giorno parlavo con una persona che mi diceva che Vista non è in grado di vedere più di 3 GB di RAM. In realtà il punto è un po’ diverso.

Per prima cosa un (qualsiasi) sistema operativo a 32 bit su architettura Intel a 32 bit è in grado di indirizzare solamente 2^32 = 4 GB di memoria senza usare tecniche di paginazione. In questi 4 GB però devono anche trovare posto altri elementi come periferiche, BIOS e così via. L’architettura riserva 1 GB per questi elementi e, in pratica, in molti casi il limite della RAM indirizzabile diventa di 3 GB. Alcune macchine, però, sono in grado di far vedere più RAM al sistema operativo. Personalmente ho un portatile HP Compaq nx 7300 che, sotto Vista a 32 bit, vede 3,447 GB.

Per superare i limiti dei 32 bit, alcuni sistemi come Windows Server 2003 Enterprise, introducono meccanismi di paginazione ma gli applicativi devono essere progettati apposta per poterne usufruire.

Un sistema operativo a 64 bit potrebbe indirizzare miliardi di GB ma i processori e le piastre possono avere (hanno) avere caratteristiche che limitano l’indirizzamento massimo. Ad esempio su un portatile moderno a 64 bit normalmente si possono avere al massimo due banchi da 2 GB ciascuno per un totale di 4 GB di RAM massima. Ci possono anche essere altre limitazioni. Ad esempio alcuni chipset possono limitare la memoria indirizzabile a pochi GB Quindi non è scontato che una macchina con un processore a 64 bit veda più di 4 GB di RAM. La macchina che citavo prima, sotto Vista a 64 bit, continua a vedere 3,447 GB.

E’ interessante notare che le limitazioni descritte non sono dovute al sistema operativo ma alle macchine.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 18:37   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
in che senso scusa?

non ho capito cosa intendi con funzioni nel 965m?

se intendi mettere 2GB per desktop sul portatile mi sa che non ha molta esperienza di portatili.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 19:10   #6
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
in che senso scusa?

non ho capito cosa intendi con funzioni nel 965m?

se intendi mettere 2GB per desktop sul portatile mi sa che non ha molta esperienza di portatili.
Il chipset utilizzato per le mainboard dei notebook non è il solito utilizzato per desktop. Prova a leggerti qualche datasheets per vedere le differenze.
Nel caso del 965 le versioni sono:
Intel P965 Express per desktop
Intel PM965 Express per notebook.
Inoltre non ho detto di volere mettere la RAM di un desktop sul notebook(leggi meglio ), se leggi meglio vedrai la parola SoDimm, e a casa mia le SoDimm sono per portatili
Quote:
Attualmente il costo di 2x2GB di SoDimm Kingston o Corsair è mediamente di 300€, è conveniente?
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 20:44   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Attualmente il costo di 2x2GB di SoDimm Kingston o Corsair è mediamente di 300€, è conveniente?
Inoltre con sicurezza funziona con chipset Intel P965 per desktop, non sono sicuro che funzioni con chipset Intel PM965 per portatili.
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Il chipset utilizzato per le mainboard dei notebook non è il solito utilizzato per desktop. Prova a leggerti qualche datasheets per vedere le differenze.
Nel caso del 965 le versioni sono:
Intel P965 Express per desktop
Intel PM965 Express per notebook.
Inoltre non ho detto di volere mettere la RAM di un desktop sul notebook(leggi meglio ), se leggi meglio vedrai la parola SoDimm, e a casa mia le SoDimm sono per portatili
ma scusa mi sa che non hai scritto proprio bene.
inutile incavolarsi se uno scrive così.

parli di sodimm e subito dopo dici che non sai se funziano su portatili, avresti dovuto separare i due discorsi almeno.

boh vedi tu, comunque anche i neonati informatici sanno che esistono le due versioni del chipset e sicuramente non devi essere tu a spiegarmelo.

passo e chiudo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 06:08   #8
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Non che non funzionino i 4GB di RAM, ma non hai la certezza che il chipset possa limitare la memoria indirizzabile a meno di 4GB, in questo caso 965PM per portatile. Quindi non è scontato che una macchina con un processore a 64 bit veda più di 4 GB di RAM.
Era tutto scritto nel QUOTE invista.wordpress.com.

Ultima modifica di signirr : 10-09-2007 alle 06:10.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 09:22   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Non che non funzionino i 4GB di RAM, ma non hai la certezza che il chipset possa limitare la memoria indirizzabile a meno di 4GB, in questo caso 965PM per portatile. Quindi non è scontato che una macchina con un processore a 64 bit veda più di 4 GB di RAM.
Era tutto scritto nel QUOTE invista.wordpress.com.
Scusami se ti rompo ancora ma nei datasheet che mi dicevi di leggere sta appunto scritto che il 965pm ha l'indirizzamento della memoria a 36bit, che cosa vuol dire secondo te che dovresti averli letti?
Nel datasheet del 945pm sta scritto che l'indirizzamento memoria è a 32bit.
Se sai come funziona un indirizzamento non avresti nessun dubbio, i dati parlano chiaro.

2 alla 32 = 4294967296 = 4GB
2 alla 36 = 68719476736 = 64GB

con 4GB disponibili come indirizzi si riescono a vederne dai 3 ai 3.5 GB ( a seconda del sistema) per l'ovvio problema dell'indirizzamento memoria video e delle altre periferiche di sistema.
con 64GB disponibili il problema non si pone visto che non esistono moduli di memoria così grandi da arrivare a 64GB ed inoltre intel ha deciso di limitare il 965pm a 8GB reali.

il sistema operativo non centra nulla con questo, sono solo problemi hardware.
con un SO 64bit userai tutta la ram che riesce a gestire il chipset.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 10-09-2007 alle 09:26.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 12:17   #10
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il sistema operativo non centra nulla con questo, sono solo problemi hardware.
con un SO 64bit userai tutta la ram che riesce a gestire il chipset.
Non del tutto esatto, ricordo Physical Address Extension su Win 2003 Server e Win Vista 32 bit con 4 Gb .
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 13:06   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da signirr Guarda i messaggi
Non del tutto esatto, ricordo Physical Address Extension su Win 2003 Server e Win Vista 32 bit con 4 Gb .
il buon vecchio caro PAE che associ giustamente a degli OS a 32bit, non centrano nulla con limitazioni del chipset.

in xp pro uso la PAE per superare i limiti ma non è un buon sistema solo se hai un OS a 64 riuscirai a usare tutta la memoria che il chipset consente di indirizzare.

non confondiamo software con hardware, se il primo è limitato non è detto che lo sia il secondo e viceversa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v