|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
Come ottimizzare l'invio di una newsletter
Secondo voi quale è il miglior modo per inviare una newsletter? Ovvero, ponendo di avere sui 100mila utenti, quale è il miglior modo per far si che non si pianti il server o che il browser non vada "fuori il tempo limite" ?
Tipo loop di XxXutenti e poi ti fa un redirect sul prossimo loop, tipo newsletter.php?finoa=500 e che fa gli utenti dallo 0 al 500 e poi passa a newsletter.php?finoa=1000 che fa da 500 a 1000 e cosi via. Voi come la organizzate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
|
Io penso che non ci siano problemi inviandole tutte in una volta. Infatti lo fai gestire al server. Per esempio
Codice:
per ogni INDIRIZZO in INDIRIZZI invia mail a INDIRIZZO invia al browser "Messaggio inviato a " . INDIRIZZO . "<br>" fine per ogni invia al browser "Tutti i mesaggi inviati..." |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 965
|
io penso che ci sarebbero un po di problemi a inviare con un ciclo continuo sulle 500mila mail :P
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 263
|
Un'altra ipotesi potrebbe essere, come dici tu inviarne un po' alla volta, magari integrandolo con ajax.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Per evitare che uno debba tenere aperto il browser (il server non si pianta sicuramente, c'è una coda per le email), io solitamente imposto un cron job (eseguito ogni giorno a mezzogiorno e a mezzanotte) che mi va ad eseguire lo script php che invia le email. I dati da inviare li memorizzo in una tabella apposta, es newsletter_mail, dove indico se l'email è stata inviata o meno. Per evitare che lo script vada in timeout usa set_time_limit().
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.



















