|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Luna e Meteoriti
Ciao a tutti, sulla Terra, se un meteorite entra nell'atmosfera, si disintegra immediatamente... (a meno che non sia enorme
![]() Mi domandavo: considerando che sulla Luna non c'è atmosfera... nel caso di missioni umane/robotizzate sul nostro satellite, eventuali particelle vaganti nello spazio (magari anche di solo pochi grammi di massa) non potrebbero fare moltissimi danni visto che potrebbero viaggiare a velocità di molte migliaia di km/h? Come viene affrontato questo "problema" dalle missioni?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Sperando di non essere così sfigati che tra tanti possibili bersagli il meteorite colpisca proprio te. ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Mi son sempre domandato la stessa cosa riguardo le varie missioni spaziali.. in pratica "quanto" è probabile che un sassolino lanciato a millemila km/h becchi una sonda spaziale / navicella ? ![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
|
Quote:
Tra l'altro, parlando di oggetti volanti che possano colpire mezzi spaziali, mi pare di ricordare che durante le missioni dello space shuttle, il NORAD tenga d'occhio la sua rotta e quella della "spazzatura spaziale" che c'è lassù. La procedura prevede l'inserzione della navetta spaziale all'interno di un immaginario cubo di 50km di lato; se uno dei detriti "penetra" all'interno del cubo, la rotta dell'astronave viene modificata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Allora...
tutto vero ma è anche vero che se si dovessero fare basi sarebbe solo sul lato visibile della Luna anche perchè è il più protetto dagli impatti meteorici. Non a caso esistono quelle stese di sabbia piatta che chiamiamo mari...quelli sono millenni che stanno li inalterati. I meteoriti e micrometeoriti colpiscono quasi tutti il lato nascosto della luna e il lato visibile rimane protetto dalla gravità terrestre.. Ovvio che qualcosina arriva,ma credo meno ancora di quello che arriva sulla terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11670
|
Quote:
La zona più rischiosa è la fascia dove stanno i satelliti geostazionari , ma li i proiettili vaganti non sono di origine extraterrestre , è tutta roba che qualcuno ha mandato su ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Perchè di mezzo c'è la terra a farle da ombrello...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Beh, è una semplice questione di logica, un meteorite che procedesse in direzione della faccia della luna rivolta verso la terra, nel suo cammino si ritroverebbe il nostro pianeta a intralciargli la traiettoria.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
Un meteorite viene catturato dalla gravita' del corpo con cui entra in relazione e, a secondo della velocita', dell'orbita e della massa sua e del pianeta puo' capitare che si schianti al suolo. Non c'e' uno "sparameteoriti gigante" che mira alla luna con la terra che fa' da ostacolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Non sono un astrofisico, però credo che una traiettoria diretta non sia da escludere a priori, per l'appunto dipende da velocità, massa, traiettoria. E credo che in quel caso sarebbe impossibile per tali oggetti raggiungere la superficie lunare.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
La Luna è distante in media 384400 km, la Terra ha un diametro medio di 12745 km: come "ombrello" mi pare faccia molto poco.
![]() ![]() Quello che protegge la faccia visibile della luna è il campo gravitazionale terrestre, che in parte cattura ed in parte devia i meteoriti diretti sul satellite, facendone arrivare con densità minore. E' una sorta, quindi, di scudo "gravitazionale". Poi ci sono tante altre considerazioni da fare dato che i meteoriti arrivano quasi parallelamente all'orbita terrestre, ma ora sto già patendo troppo l'insonna... ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Comunque a parte meteoriti di vari metri di diametro.. la mia curiosità riuguarda anche piccoli sassolini di pochi grammi di massa.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
Quote:
Per quanto riguarda il rischio durante le LEVA è simile a quello presente durante le EVA sulla ISS, anzi è probabilmente maggiore in quest'ultimo caso per la presenza dei detriti in orbita, mentre sulla Luna ci si dovrà difendere solamente dalle micrometeoriti, e le procedure saranno quindi molto simili a quelle utilizzate attualmentente. Insomma il rischio non aumenterà andando sulla Luna, anzi probabilmente in questo campo sarà minore di quello attuale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Quote:
![]()
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
|
Quote:
http://www.esa.int/techresources/EST...167508358.html
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.