Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2007, 15:25   #1
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Linux... non sono più noob ma sono indignato!!

Amo linux e lo uso da un bel pezzo, in qualsiasi distro prenda forma.
Questo, tanto x capire il mio modo di pensare.



Però mi saltano completamente i nervi quando succedono cose che non riesco a spiegarmi.

Vi prego di leggere... non andate via.




1) NEXUIZ
Adoro giocare online specie con gli sparatutto in prima persona. Nexuiz è uno dei tanti giochi che permette di farlo, forse il più famoso dopo openarena.

L'ho installato dai repository quindi escludo un errore di configurazione mio (anche perchè dal sito una versione linux sembra non esistere) ma a volte mi crea grossi problemi:

a volte, forse a causa di un bug o del server, succede che nexuiz non risponde più ai comandi... ad esempio, risponde solo alla tastiera e non più al mouse o viceversa. Spesso non mi permette proprio di uscirci... nè da F10 (come indicato nel gioco stesso), nè da QUALSIASI e dico qualsiasi combinazione di tasti.

Il resto del sistema continua alla perfezione il suo 'cammino' e lo noto anche dai grafici in tempo reale dell'utilizzo cpu. Tutto ciò che girava prima continua a girare ma.. NON POSSO PIU INTERAGIRE!

Se crasha Nexuiz, linux sembra non accorgersene completamente. E quel che è peggio, è che lascia che Nexuiz 'catturi' tutti gli input da tastiera non permettendomi ad esempio di aprire il process manager, di cambiare console per killare nexuiz, ma proprio niente!


E quel che ancora è più snervante, è che spesso, quando ad esempio è il mouse a non rispondere e io riesco ovviamente a killare il processo da una console diversa (CTRL+ALT+F6 ad esempio) e poi ritorno alla 'console' con kde aperto (come se tornassi al mio 'desktop' insomma, con CTRL ALT F7) anche se nexuiz è stato killato, il mouse CONTINUA A NON RISPONDERE! Come se non ci fosse.


Ovviamente non so come fare per ripristinare l'input e l'unica cosa che mi viene in mente è il reset.




2) Kicker, ovvero la barra delle applicazioni in basso.
A volte è semi-trasparente, a volte no! E spesso la cosa cambia nell'arco di 10-15 minuti.

Ho gli ultimi driver nvidia per linux installati correttamente.

Non che la cosa mi crei un grosso problema ma... proprio su linux?? dove tutto ciò che accade ha una spiegazione?? Vorrei proprio capire




3) Il firewall non logga più
Non avendo toccato PRATICAMENTE NULLA nè a livello di pacchetti, nè a livello di configurazione, iptables ha smesso di farmi comparire il log degli 'attacchi' diciamo così dentro /var/log/syslog

Perché???





4) Congelamenti insensati se lasciato solo

Con vista mi è capitato di lasciare il pc acceso per settimane.. e non è accaduto nulla.

Con Kubuntu 7.04 ho avuto TRE crash profondi di sistema (tutto congelato. risponde solo il mouse ai movimenti ma al primo click si blocca anke lui) e dai log l'unica cosa che è risultata è stato un

Memory corruption detected



ovviamente ho fatto un memtest86+ e un windows memory diagnostic per un totale di 24 ore con i test completi e non è risultato nessun errore di memoria





5) Freeze temporanei su spostamento file eseguiti come root

Se sposto grosse quantità di file in una volta sola (esempio 4-5 giga da un hd all'altro) si pianta tutto per qualche decina di secondi, poi riprende tutto normalmente per poi ripiantarsi dopo un'altro minuto.

Non ho un crash vero e proprio, ma nei momenti di freeze non posso interagire col mio pc.

Ciò accade solo se eseguo lo spostamento come amministratore (tra hd non scrivibili da utenti normali)




nelle ultime 24 ore ho dovuto RESETTARE il pc 5 volte, cosa che con vista, da pochi giorni dopo la sua uscita, non ho fatto praticamente mai.


Mi domando: com'è possibile che tutto ciò accada proprio su linux??



Uso Kubuntu 7.04 cd.




Aiutatemi a capire, vi prego

Ultima modifica di blackbit : 23-08-2007 alle 15:58.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:03   #2
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
4) Congelamenti insensati se lasciato solo

Con vista mi è capitato di lasciare il pc acceso per settimane.. e non è accaduto nulla.

Con Kubuntu 7.04 ho avuto TRE crash profondi di sistema (tutto congelato. risponde solo il mouse ai movimenti ma al primo click si blocca anke lui) e dai log l'unica cosa che è risultata è stato un

Memory corruption detected



ovviamente ho fatto un memtest86+ e un windows memory diagnostic per un totale di 24 ore con i test completi e non è risultato nessun errore di memoria





5) Freeze temporanei su spostamento file eseguiti come root

Se sposto grosse quantità di file in una volta sola (esempio 4-5 giga da un hd all'altro) si pianta tutto per qualche decina di secondi, poi riprende tutto normalmente per poi ripiantarsi dopo un'altro minuto.

Non ho un crash vero e proprio, ma nei momenti di freeze non posso interagire col mio pc.

Ciò accade solo se eseguo lo spostamento come amministratore (tra hd non scrivibili da utenti normali)




nelle ultime 24 ore ho dovuto RESETTARE il pc 5 volte, cosa che con vista, da pochi giorni dopo la sua uscita, non ho fatto praticamente mai.


Mi domando: com'è possibile che tutto ciò accada proprio su linux??



Uso Kubuntu 7.04 cd.




Aiutatemi a capire, vi prego
Io uso Ubuntu 7.04 ed ho i tuoi stessi problemi ..... infatti stò seriamente pensando di ritornarmene al caro vecchio Windows.
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:21   #3
antimon
Senior Member
 
L'Avatar di antimon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Gio&GIO Guarda i messaggi
Io uso Ubuntu 7.04 ed ho i tuoi stessi problemi ..... infatti stò seriamente pensando di ritornarmene al caro vecchio Windows.
per quel "caro vecchio windows" qui qualcuno ti potrebbe linciare, guardati le spalle ...io uso ubuntu7.04 da 4 mesi ma non ho avuto i vostri problemi...booo...forse sono stato fortunato
__________________
...meglio la carne che l'osso ...e dacci dentro a più non posso!!!
antimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:30   #4
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Gio&GIO Guarda i messaggi
Io uso Ubuntu 7.04 ed ho i tuoi stessi problemi ..... infatti stò seriamente pensando di ritornarmene al caro vecchio Windows.
ma sì, tanto con 2 giga di ram il sistema si dovrebbe avviare benino.




@blackbit
visto che le ultime *buntu danno problemi a random e non se ne viene a capo, perchè non provi una nuova distro?
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:32   #5
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da Gio&GIO Guarda i messaggi
Io uso Ubuntu 7.04 ed ho i tuoi stessi problemi ..... infatti stò seriamente pensando di ritornarmene al caro vecchio Windows.
Sfortuna con l'hardware. Confrontate le vostre configurazioni hardware e sicuramente avrete almeno un "pezzo" in comune. Quando ci sono problemi gravi su linux è nel 99% dei casi incompatibilità hardware di qualcosa che lo rende instabile, se i produttori rilasciassero driver decenti...(o i sorgenti di quelli per windows)
Ad esempio scommetto che entrambi (Gio&GIO e blackbit) avete una ATI
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:39   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Credo sia un problema di distro, perchè io con una Frugalware 0.6pre1 (parzialmente aggiornata) ho avuto uptime di 70 giorni e + senza problemi......

idem altri utenti con le + disparate distribuzioni, anche stracolme di gadgets (cubi, applets & C.)

__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:40   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
Sfortuna con l'hardware. Confrontate le vostre configurazioni hardware e sicuramente avrete almeno un "pezzo" in comune. Quando ci sono problemi gravi su linux è nel 99% dei casi incompatibilità hardware di qualcosa che lo rende instabile, se i produttori rilasciassero driver decenti...(o i sorgenti di quelli per windows)
Ad esempio scommetto che entrambi (Gio&GIO e blackbit) avete una ATI
Ne dubito, visto che quando blackbit ha parlato di kicker ha specificato di avere gli ultimi driver nvidia installati.

Io credo che l'unico pezzo davvero in comune tra i due sua Ubuntu.
Quando un team lavora male, il risultato è sulle spalle degli utenti.

Imho una distribuzione migliore è la soluzione a tutte le noie. A Ubuntu, specialmente dalla 7.04, ho già visto fare cose assurde, che voi umani non potete neanche immaginare, e ne ho abbastanza di sta distro.
PS: anche un utente che sto seguendo su un'altro forum ha i medesimi problemi descritti: indovina un po', Kubuntu 7.04.

Ultima modifica di Artemisyu : 23-08-2007 alle 16:42.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:49   #8
matcy
 
Messaggi: n/a
io fossi in voi cercherei di capire quale difetto del tal pacchetto o del kernel patchato da Mr Utontu causa i miei problemi invece di credere che Ubuntu = Linux e tornarmene a Windows.

Con fedora 6 ho avuto qualche freeze con i kernel -xen, bug risolto dopo 2 release del kernel "ufficiale" e nel frattempo usando l'ultimo funzionante.
I kernel compilati da me invece non mi hanno mai dato problemi (sarà culo, sarà che ci metto solo il minimo indispensabile, sarà quel che sarà...)

per il firewall ad esempio sembra molto strano che smetta da un momento all'altro, ci sarà un problema di config o un bug. Però iptables credo sia una delle cose + controllata da questo punto divista e un bug grosso come "smette di funzionare a cazzo" avrebbe alzato un polverone.

Cmq buttare nel cesso il dvd di utontu non è mai una brutta cosa...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:13   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi

Io credo che l'unico pezzo davvero in comune tra i due sua Ubuntu.
Quando un team lavora male, il risultato è sulle spalle degli utenti.
Non posso che quotare, ma negli ultimi tempi sembra che quando va male ubuntu va male tutto linux...quindi si torna a windows...come se le altre 400 e passa distro manco esistessero...

PS:sto facendo un esperimento con ubuntu:kernel compilato da me con config debian, sysv al posto di upstart...le cose sembrano filare per il meglio...alla fine il problema maggiore in ubuntu sembra proprio il tanto decantato upstart....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:23   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Sto scaricando il dvd di mandriva 2007.1 spring...


speriamo in meglio (anche se mi ero affezionato alle debian-based)
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:27   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quoto gli altri quando dicono di cambiare distro.

Ubuntu 7.04, anzi soprattutto Kubuntu 7.04 ha qualche cosa, che non si sa cosa sia, che su certi hardware la rende schifosamente instabile, già usando Ubuntu con Gnome non sembrano esserci i medesimi problemi (e lo dico forte di 3 Pc con Ubuntu 7.04 Gnome), e pur da Ubuntiano riquoto che "Ubuntu non è Linux, ma UNA distribuzione", volete qualcosa di facile con Kde?

Provate Mandriva o PcLinuxOs che ultimamente sembra stia venendo su molto bene, ma buttare nel cesso Linux perchè una distribuzione vi da problemi è un modo di fare totalmente sbagliato.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:45   #12
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Provate Mandriva o PcLinuxOs
oooh ti prego non nominarlo neanche

guarda qua http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-e-cestinata/
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:57   #13
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
oooh ti prego non nominarlo neanche

guarda qua http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-e-cestinata/
E allora?

Con tutto il rispetto per Felipe non è che quello che dice è la verità assoluta, e altre persone su questo forum hanno espresso pareri favorevoli su questa distribuzione, su Distrowatch sta salendo rapidamente in classifica, e comunque penso che se non provi non sai veramente se ti ci puoi trovare o no.

Prendi Artemisya: nonostante Fedora 7 abbia un kernel talmente sperimentale che una cavia da laboratorio col dna incasinato e sottoposta alle radiazioni gamma come Bruce Banner è mooolto più in salute, lui continua imperterrito a usarla
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:58   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
oooh ti prego non nominarlo neanche

guarda qua http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-e-cestinata/

Una prova emulata....lascia perdere pollycoke...li sarebbe stata cestinata comunque...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 18:58   #15
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
oooh ti prego non nominarlo neanche

guarda qua http://pollycoke.wordpress.com/2007/...a-e-cestinata/
con questa cacchiata, per quanto mi riguarda, hai perso 100 punti di stima

quello a dire che è una merda, che sembra win ecc. e tutti a stargli dietro come cagnolini da passeggio

per un blog che ne parla male ce ne sono altrettanti che ne parlano bene

http://www.ossblog.it/post/2908/rece...pclinuxos-2007
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:25   #16
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Prendi Artemisyu: nonostante Fedora 7 abbia un kernel talmente sperimentale che una cavia da laboratorio col dna incasinato e sottoposta alle radiazioni gamma come Bruce Banner è mooolto più in salute, lui continua imperterrito a usarla
beh sul kernel qualcosa di grosso da dire ci sarebbe, ma per il resto guai a chi mi tocca la mia fedoruccia. altro che kpclinuxutontoos.
però non andiamo off-topic, cmq condivido le bestemmie riguardo al kernel
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:46   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
E allora?

Con tutto il rispetto per Felipe non è che quello che dice è la verità assoluta, e altre persone su questo forum hanno espresso pareri favorevoli su questa distribuzione, su Distrowatch sta salendo rapidamente in classifica, e comunque penso che se non provi non sai veramente se ti ci puoi trovare o no.
Quella di Felipe è semplicemente un'opinione, come ce ne sono tante.
L'impostazione di Felipe comunque è sempre molto "se non è come Ubuntu, fa schifo". Proprio per questo ha più volte parlato male anche di Fedora.

Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Prendi Artemisya: nonostante Fedora 7 abbia un kernel talmente sperimentale che una cavia da laboratorio col dna incasinato e sottoposta alle radiazioni gamma come Bruce Banner è mooolto più in salute, lui continua imperterrito a usarla
LOOOOL
No, in effetti devo dissentire... il kernel non è come dici, ma ancora un po' peggio
Ma io continuo ad usarla lo stesso
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:48   #18
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
beh sul kernel qualcosa di grosso da dire ci sarebbe, ma per il resto guai a chi mi tocca la mia fedoruccia. altro che kpclinuxutontoos.
però non andiamo off-topic, cmq condivido le bestemmie riguardo al kernel
Non ti preoccupare, l'ArtemisyA era voluto

Comunque del resto è il prezzo da pagare per l'innovazione... nessuno sperimenta come Fedora, nel campo delle distribuzioni, e gli effetti si vedono

Quando c'è qualcuno che scrive software può capire che i kernel terribili vengano fuori, ma quando qualcun'altro semplicemente si limita ad impacchettare non ci si spiega perchè faccia altrettanto schifo
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:56   #19
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se vi piacciono le Debian based... ma vi fa così schifo Debian in persona ?



Oltretutto è uscita una versione aggiornata della 4.0.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 20:22   #20
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Com'è stato detto 30000 volte, NON usate Kubuntu ma Ubuntu, e se volete KDE, vi prendete una alternative e ci installate KDE pulito.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v