|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quali sono i progetti più hi-tech del mondo opensource?
Mi piacerebbe sapere quali sono i progetti più avanzati che il mondo opensource sta portando avanti dal momento che non sono per nulla esperto di ciò che non sia windows (purtroppo).
Ad esempio mi piacerebbe sapere quali sono i file system più avanzati, i desktop environment, le applicazioni per la virtualizzazione, etc.... Insomma il meglio del meglio del meglio del mondo opensource! Grazie in anticipo a chi risponderà. PS: ovviamente la mia domanda è finalizzata a capire cosa posso provare come distro e s.o. alternativi. ![]()
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
beh, per i DE KDE 4 che dovrebbe uscire questo autunno. Mi pare che ci sia già in giro qualche demo ed una distro live che ce l'ha (solo a scopo dimostrativo).
Per gli effetti grafici (come windows vista, ma assai più spettacolari) BERYL, COMPIZ e METISSE (esclusivo di Mandriva) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Quale distro live mi permette di provare KDE Alpha 2?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Grazie.
Per quanto riguarda i kernel, microkernel, sistemi di virtualizzazione, file system, etc... cosa mi dite?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Per i filesystem c'è tutto e il contrario di tutto, e anche il più stupido è meglio dell'ntfs. In ogni caso ci sono xfs e jfs che sono molto interessanti. Lo è ancora di più ZFS, sviluppato dalla Sun, ma non ha una licenza compatibile con il kernel. Per la virtualizzazione un progetto estremamente interessante è Xen. In combutta con strutture logiche come LVM2 crea di quelle combinazioni fenomenali.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
![]() Vorrei capire eventualmente quali s.o. invece non basati su linux propongono alternative interessanti. La mia discussione riguarda tutto l'opensource, non solo linux. Quote:
Di ZFS ho letto poco ma ho letto molto bene, solo con il s.o. della Sun si può provare? Quote:
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Il kernel è una cosa assoggettata da un lato all'hardware e dall'altro agli applicativi. deve funzionare, non essere "innovativa". Ha il solo compito di soddisfare al meglio le esigenze della macchina su cui gira e null'altro. In questo senso Linux è perfetto, perchè è semplice e facilmente adattabile a molte architetture, cosa che è la chiave del suo successo planetario. Il mondo è pieno di fantastici microkernel del design futuristico che tanto non usa nessuno. Se vuoi un kernel libero abbastanza simpatico guarda OpenSolaris. Se vuoi una sottospecie di microkernel, guarda Haiku, o Minix. Quote:
![]() ZFS ha di buono, per "l'uso desktop" di essere completamente *sematizzabile* se mi si passa il termine, il che lo rende, in teoria, fantastico per le ricerche istantanee. Non mi è ancora giunto all'orecchio un sistema operativo in cui sia possibile creare una partizione di sistema in ZFS, onestamente, ma se verrà introdotto da qualche parte, sarà sicuramente su OpenSolaris. No, nessuno. Se vuoi provare qualche sistema operativo o usare un browser in un ambiente sicuro, al limite. Ma di certo per usi così non si scomoda nè Xen nè LVM2, nè qualsiasi progetto concepito negli ultimi 2 anni. Basta Qemu, o, al limite, vmware.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
![]() So che se n'è discusso anche in una news proprio su questo sito, però volevo solo capire. La tua spiegazione mi basta.. ![]() Quote:
Quote:
![]() Tra i filesystem disponibili per linux ce n'è uno considerato una spanna sopra gli altri per uso desktop? O si equivalgono?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() naturalmente succede che qualcosa non sia stabile o faccia i capricci, ma noi ce l'abbiamo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Grazie sembra molto interessante!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
è inutile che provi KDE4 adesso.. è ancora destinato solo agli sviluppatori e di quasi pronto ci sono solo librerie e poche cose. se lo vedi esteticamente non ti dirà molto, mentre come usabilità è quasi zero perchè crasha in continuazione e molte cose non sono al loro posto. tuttavia se sei uno sviluppatore ti verrà la bava a vedere l'infrastruttura del DE
![]() come filesystem citerei reiserFS ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() ZFS sarà disponibile già con il prossimo aggiornamento di macosx ma non come fs primario ma perfettamente utilizzabile, peccato che non cambino licenza ![]() per quel che riguarda le cose hi-tech opensource beh, sicuramente ce ne sono moltissime e un os unix o unix-like tipo linux ma anche bsd sono anni luce in avanti rispetto a m$, la quale offre solo il solito os da anni aggiornando la grafica con il piombo ![]() ![]() ![]() poi se devi usare un pc come workstation tipo cad o photoshop beh li siamo noi gli arretrati (anche se the gimp spacca alla grande ![]() anch'io penso che il kernel troppo importante, linux va da dio ma anche freeBSD ha un kernel che forse è migliore, e un'alternativa però non monolitica sarebbe ancora meglio, tipo il kernel HURD anche se ancora direi in fase embrionale. l'importante è anche il resto del sistema, cioè tutto il software GNU che ci gira intorno a linux, bsd & company. quello che manca penso sia un pò di standardizzazione, cioè ogni distro fa troppe cose diverse tra una e l'altra, rendendo difficile la vita a chi vuole portare software closed-source su linux (e io non la vedo come un male portare software closed su linux , l'importante è che l'os sia libero). e poi in m$ hanno le dx ma noi in GNU non abbiamo una cosa simile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Anzi non mi sorprenderei nell'apprendere che le OPENGL 3.0 sono superiori alle Directx10!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
![]() ma il problema è che le openGL sono solo api per la grafica mentre con le dx viene fornito tutto, dalla grafica all'audio, alle periferiche etc... e poi si dice che sia più semplice sviluppare in dx ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Parlare di "facilità d'uso" legata a un kernel è un concetto un po' forzato
![]() Diciamo che se ci installi gnome e la bash, su opensolaris, a parte il nome dei device è come usare linux, più o meno ![]() L'installer tra l'altro è molto bello. Quote:
Se tratti file molto grandi (~1TB ![]() Come sempre, dipende da cosa ci vuoi fare. E l'uso desktop è talmente vario e talmente leggero che le caratteristiche peculiari di qualsiasi cosa non vengono mai fuori.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() A quale dei QUATTRO design diversi utilizzati finora ti riferisci? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.