Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2007, 13:48   #1
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quali sono i progetti più hi-tech del mondo opensource?

Mi piacerebbe sapere quali sono i progetti più avanzati che il mondo opensource sta portando avanti dal momento che non sono per nulla esperto di ciò che non sia windows (purtroppo).
Ad esempio mi piacerebbe sapere quali sono i file system più avanzati, i desktop environment, le applicazioni per la virtualizzazione, etc....
Insomma il meglio del meglio del meglio del mondo opensource!
Grazie in anticipo a chi risponderà.


PS: ovviamente la mia domanda è finalizzata a capire cosa posso provare come distro e s.o. alternativi.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 13:55   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
beh, per i DE KDE 4 che dovrebbe uscire questo autunno. Mi pare che ci sia già in giro qualche demo ed una distro live che ce l'ha (solo a scopo dimostrativo).

Per gli effetti grafici (come windows vista, ma assai più spettacolari) BERYL, COMPIZ e METISSE (esclusivo di Mandriva)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 13:57   #3
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
beh, per i DE KDE 4 che dovrebbe uscire questo autunno. Mi pare che ci sia già in giro qualche demo ed una distro live che ce l'ha (solo a scopo dimostrativo).

Per gli effetti grafici (come windows vista, ma assai più spettacolari) BERYL, COMPIZ e METISSE (esclusivo di Mandriva)
Ma beryl compiz non si sono riuniti in un unico progetto chiamato compiz-fusion?

Quale distro live mi permette di provare KDE Alpha 2?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:21   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ma beryl compiz non si sono riuniti in un unico progetto chiamato compiz-fusion?

Quale distro live mi permette di provare KDE Alpha 2?
c'è una live basata su suse
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:24   #5
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Grazie.

Per quanto riguarda i kernel, microkernel, sistemi di virtualizzazione, file system, etc... cosa mi dite?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:43   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Grazie.

Per quanto riguarda i kernel, microkernel, sistemi di virtualizzazione, file system, etc... cosa mi dite?
Il Kernel è quello... è monolitico ed esteso modularmente, funziona, e tanto basta.

Per i filesystem c'è tutto e il contrario di tutto, e anche il più stupido è meglio dell'ntfs. In ogni caso ci sono xfs e jfs che sono molto interessanti.
Lo è ancora di più ZFS, sviluppato dalla Sun, ma non ha una licenza compatibile con il kernel.

Per la virtualizzazione un progetto estremamente interessante è Xen. In combutta con strutture logiche come LVM2 crea di quelle combinazioni fenomenali.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:55   #7
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
.....non sono per nulla esperto di ciò che non sia windows (purtroppo)..
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Ma beryl compiz non si sono riuniti in un unico progetto chiamato compiz-fusion?
meno male che sei inesperto....
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 15:08   #8
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Il Kernel è quello... è monolitico ed esteso modularmente, funziona, e tanto basta.
Questo perchè mi stai facendo capire che "non devo farmi troppe pippe mentali sulla questione kernel vs. microkernel"?
Vorrei capire eventualmente quali s.o. invece non basati su linux propongono alternative interessanti.
La mia discussione riguarda tutto l'opensource, non solo linux.

Quote:
Per i filesystem c'è tutto e il contrario di tutto, e anche il più stupido è meglio dell'ntfs. In ogni caso ci sono xfs e jfs che sono molto interessanti.
Lo è ancora di più ZFS, sviluppato dalla Sun, ma non ha una licenza compatibile con il kernel.
Per uso desktop, diciamo, quale consiglieresti tra questi?
Di ZFS ho letto poco ma ho letto molto bene, solo con il s.o. della Sun si può provare?

Quote:
Per la virtualizzazione un progetto estremamente interessante è Xen. In combutta con strutture logiche come LVM2 crea di quelle combinazioni fenomenali.
In ambito home ha senso provare a virtualizzare?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 15:18   #9
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
In ambito home ha senso provare a virtualizzare?
Solo per navigare e non prendersi virus, trojan,...
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 15:25   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Questo perchè mi stai facendo capire che "non devo farmi troppe pippe mentali sulla questione kernel vs. microkernel"?
Vorrei capire eventualmente quali s.o. invece non basati su linux propongono alternative interessanti.
La mia discussione riguarda tutto l'opensource, non solo linux.
Una cosa che mi da profondamente sui nervi è proprio la questione kernel vs microkernel.
Il kernel è una cosa assoggettata da un lato all'hardware e dall'altro agli applicativi. deve funzionare, non essere "innovativa".
Ha il solo compito di soddisfare al meglio le esigenze della macchina su cui gira e null'altro.
In questo senso Linux è perfetto, perchè è semplice e facilmente adattabile a molte architetture, cosa che è la chiave del suo successo planetario.
Il mondo è pieno di fantastici microkernel del design futuristico che tanto non usa nessuno.

Se vuoi un kernel libero abbastanza simpatico guarda OpenSolaris. Se vuoi una sottospecie di microkernel, guarda Haiku, o Minix.

Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Per uso desktop, diciamo, quale consiglieresti tra questi?
Di ZFS ho letto poco ma ho letto molto bene, solo con il s.o. della Sun si può provare?
Per un "uso desktop" avrebbero bene anche delle tavolette di arenaria, un martello e uno scalpello.
ZFS ha di buono, per "l'uso desktop" di essere completamente *sematizzabile* se mi si passa il termine, il che lo rende, in teoria, fantastico per le ricerche istantanee.
Non mi è ancora giunto all'orecchio un sistema operativo in cui sia possibile creare una partizione di sistema in ZFS, onestamente, ma se verrà introdotto da qualche parte, sarà sicuramente su OpenSolaris.

Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
In ambito home ha senso provare a virtualizzare?
No, nessuno.
Se vuoi provare qualche sistema operativo o usare un browser in un ambiente sicuro, al limite.
Ma di certo per usi così non si scomoda nè Xen nè LVM2, nè qualsiasi progetto concepito negli ultimi 2 anni.
Basta Qemu, o, al limite, vmware.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 16:04   #11
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Una cosa che mi da profondamente sui nervi è proprio la questione kernel vs microkernel.
Non volevo mica irritarti
So che se n'è discusso anche in una news proprio su questo sito, però volevo solo capire. La tua spiegazione mi basta..

Quote:
Se vuoi un kernel libero abbastanza simpatico guarda OpenSolaris.
Tu l'hai provato? Come facilità d'uso com'è?
Quote:
Per un "uso desktop" avrebbero bene anche delle tavolette di arenaria, un martello e uno scalpello.
ZFS ha di buono, per "l'uso desktop" di essere completamente *sematizzabile* se mi si passa il termine, il che lo rende, in teoria, fantastico per le ricerche istantanee.
Non mi è ancora giunto all'orecchio un sistema operativo in cui sia possibile creare una partizione di sistema in ZFS, onestamente, ma se verrà introdotto da qualche parte, sarà sicuramente su OpenSolaris.
Per cui mi tocca provarlo per forza

Tra i filesystem disponibili per linux ce n'è uno considerato una spanna sopra gli altri per uso desktop? O si equivalgono?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:53   #12
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere quali sono i progetti più avanzati che il mondo opensource sta portando avanti dal momento che non sono per nulla esperto di ciò che non sia windows (purtroppo).
Ad esempio mi piacerebbe sapere quali sono i file system più avanzati, i desktop environment, le applicazioni per la virtualizzazione, etc....
Insomma il meglio del meglio del meglio del mondo opensource!
Grazie in anticipo a chi risponderà.


PS: ovviamente la mia domanda è finalizzata a capire cosa posso provare come distro e s.o. alternativi.
www.sabayonlinux.org

abbiamo ext4, prossimamente kernel 2.6.22, beryl e compagnia (che ormai tutti hanno copiato da noi ), driver nvidia e ati + aggiornati, supporto wireless + aggiornato, vmware e kvm, svariati giochi 3d opensource e tutto ciò che di nuovo sforna il mondo linux

naturalmente succede che qualcosa non sia stabile o faccia i capricci, ma noi ce l'abbiamo
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:57   #13
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Grazie sembra molto interessante!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:06   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Quale distro live mi permette di provare KDE Alpha 2?
è inutile che provi KDE4 adesso.. è ancora destinato solo agli sviluppatori e di quasi pronto ci sono solo librerie e poche cose. se lo vedi esteticamente non ti dirà molto, mentre come usabilità è quasi zero perchè crasha in continuazione e molte cose non sono al loro posto. tuttavia se sei uno sviluppatore ti verrà la bava a vedere l'infrastruttura del DE

come filesystem citerei reiserFS non so che fine ha fatto lo sviluppo della versione 4 dopo l'arresto di reiser... comunque è senza dubbio tra i FS più innovativi in circolazione
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:06   #15
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da ajez Guarda i messaggi
www.sabayonlinux.org

abbiamo ext4, prossimamente kernel 2.6.22, beryl e compagnia (che ormai tutti hanno copiato da noi ), driver nvidia e ati + aggiornati, supporto wireless + aggiornato, vmware e kvm, svariati giochi 3d opensource e tutto ciò che di nuovo sforna il mondo linux

naturalmente succede che qualcosa non sia stabile o faccia i capricci, ma noi ce l'abbiamo
sabbayon è un ottima distro ma ext4 per ora è solo un ext3 rinominato o qualcosa in più
ZFS sarà disponibile già con il prossimo aggiornamento di macosx ma non come fs primario ma perfettamente utilizzabile, peccato che non cambino licenza
per quel che riguarda le cose hi-tech opensource beh, sicuramente ce ne sono moltissime e un os unix o unix-like tipo linux ma anche bsd sono anni luce in avanti rispetto a m$, la quale offre solo il solito os da anni aggiornando la grafica con il piombo e i loro cosi antipirateria , ma l'os di per se, anche se ha alcune cose interessanti, è molto arretrato anche perchè m$ vende un os per i comuni mortali per andare in internet e pigliarsi qualche virus o giocare, mentre nel mondo opensource dietro oltre ai soliti amanti fanatici sviluppatori ci sono anche grandi aziende e altri che sviluppano "cosette" per pc che non hanno niente di pc, cioè supercomputer (trovamene uno con windows ), serveroni superblindati tipo quelli dei governi e molte altre cose.
poi se devi usare un pc come workstation tipo cad o photoshop beh li siamo noi gli arretrati (anche se the gimp spacca alla grande .

anch'io penso che il kernel troppo importante, linux va da dio ma anche freeBSD ha un kernel che forse è migliore, e un'alternativa però non monolitica sarebbe ancora meglio, tipo il kernel HURD anche se ancora direi in fase embrionale.
l'importante è anche il resto del sistema, cioè tutto il software GNU che ci gira intorno a linux, bsd & company.
quello che manca penso sia un pò di standardizzazione, cioè ogni distro fa troppe cose diverse tra una e l'altra, rendendo difficile la vita a chi vuole portare software closed-source su linux (e io non la vedo come un male portare software closed su linux , l'importante è che l'os sia libero).
e poi in m$ hanno le dx ma noi in GNU non abbiamo una cosa simile.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:14   #16
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
e poi in m$ hanno le dx ma noi in GNU non abbiamo una cosa simile.
Tralasciando la tua scarsa conoscenza di windows vista (ma non ho intenzione di parlarne qui visto che saremmo OT), volevo dirti che entro l'anno saranno rilasciate le specifiche OPENGL 3.0, quindi non è vero che linux non ha niente di simile alle Directx 10....
Anzi non mi sorprenderei nell'apprendere che le OPENGL 3.0 sono superiori alle Directx10!
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:55   #17
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Tralasciando la tua scarsa conoscenza di windows vista (ma non ho intenzione di parlarne qui visto che saremmo OT), volevo dirti che entro l'anno saranno rilasciate le specifiche OPENGL 3.0, quindi non è vero che linux non ha niente di simile alle Directx 10....
Anzi non mi sorprenderei nell'apprendere che le OPENGL 3.0 sono superiori alle Directx10!
lo so che le opengl sono superiori alle dx (non alle 10 però anche se le 3 lo saranno)
ma il problema è che le openGL sono solo api per la grafica mentre con le dx viene fornito tutto, dalla grafica all'audio, alle periferiche etc...
e poi si dice che sia più semplice sviluppare in dx
ciao
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:25   #18
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Tu l'hai provato? Come facilità d'uso com'è?
Parlare di "facilità d'uso" legata a un kernel è un concetto un po' forzato
Diciamo che se ci installi gnome e la bash, su opensolaris, a parte il nome dei device è come usare linux, più o meno
L'installer tra l'altro è molto bello.

Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Tra i filesystem disponibili per linux ce n'è uno considerato una spanna sopra gli altri per uso desktop? O si equivalgono?
Come ho già detto per l'uso desktop va bene anche pietra e scalpello. Io personalmente uso Ext3, che non è nulla di particolare, ma ha tutto quell'equilibrio di caratteristiche che fa si che sia il filesystem più adatti ai miei usi di utilizzatore di pc nella media.
Se tratti file molto grandi (~1TB ) XFS ti risulterà molto performante.
Come sempre, dipende da cosa ci vuoi fare. E l'uso desktop è talmente vario e talmente leggero che le caratteristiche peculiari di qualsiasi cosa non vengono mai fuori.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:26   #19
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ajez Guarda i messaggi
www.sabayonlinux.org

abbiamo ext4, prossimamente kernel 2.6.22, beryl e compagnia (che ormai tutti hanno copiato da noi ), driver nvidia e ati + aggiornati, supporto wireless + aggiornato, vmware e kvm, svariati giochi 3d opensource e tutto ciò che di nuovo sforna il mondo linux

naturalmente succede che qualcosa non sia stabile o faccia i capricci, ma noi ce l'abbiamo
Con tutto il rispetto per Sabayon, che è una bellissima distribuzione, mi sembrava che lui chiedesse a proposito di prodotti "innovativi", non di prodotti "nuovi"
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:27   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
stipo il kernel HURD anche se ancora direi in fase embrionale.
Perchè, HURD esiste?

A quale dei QUATTRO design diversi utilizzati finora ti riferisci?
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v