Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 15:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22009.html

Unione Europea e Stati Uniti sembrano vicini ad un accordo che porterà a una maggiore compatibilità tra i due sistemi di posizionamento satellitare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:37   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Bah più che il problema di agganciare il segnale, il vero problema sono le cartografie che vengono aggiornate troppo tardi e spesso rendono inutili i navigatori. Non mi serve a niente avere 30 o + satelliti, se poi il navigatore si inventa delle strade che non esistono o magari mi fa andare in posti dove non posso circolare.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:00   #3
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
Ricordo che Galileo è finanziato dall'Europa con i nostri soldi... perchè noi non potevamo usare il GPS... nooo dovevamo a tutti i costi buttare via i soldi dei contribuenti per avere il nostro sistema (perennemente in sviluppo a quanto pare)
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:11   #4
gimenez75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 107
Il GPS

@baronz

guarda che non è proprio una cattiva idea fare il galileo, ti ricordo che il GPS è proprietà degli americani, che se un giorno decidono di spegnere tutto, lo spengono e via, con tanti saluti ai nostri navigatori.
gimenez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:14   #5
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
@gimenez75

Perchè, credi che se i nostri amiconi americani ci dicono di spegnere i nostri satelliti noi non lo facciamo?

Beata innocenza..
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:17   #6
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
@gimenez75

non è una cattiva idea...però come al solito stanno sprecando (IMHO) un sacco di soldi nostri... il completamento del progetto è già stato rimandato molte volte e la comunità europea (cioè noi) continua a buttarci dentro milioni di eiro...
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:20   #7
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Non dimenticate anche che ha pure utilizzi militari.
Quindi non c'è solo il rischio che come ricatto/ripicca gli USA decidino di impedirci l'utilizzo del gps per gli innumerevoli scopi civili (perchè quello dei navigatori per auto sarebbe proprio l'ultimissimo dei problemi: navi, aerei, trasporti pericolosi etc...), se disgraziatamente dovesse esserci un conflitto tra UE e Usa non sarebbe mica un vantaggio da niente per gli usa..

Poi è ovvio che la speranza è che non si debba mai arrivare a situazioni del genere, ma prevenire è meglio che curare..
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:22   #8
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
fortuna galileo.. che io sappia ha una precisione ancora maggiore del gps.... e se poi i dati verranno incrociati tra le 2 tecnologie.... avremmo una precisione al mezzo metro....e stabile anche in caso di malfunzionamento satelliti degli usa.....era ovvio acacdesse....esistono masterizzatori + e meno..... perche non avremmo dobuto anche noi appoggiarci al gps anche dopo il completamento di galileo?
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:28   #9
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da baronz Guarda i messaggi
e la comunità europea (cioè noi) continua a buttarci dentro milioni di eiro...
l'UE ha una popolazione di 500 milioni di abitanti circa.. il costo finale stimato di galileo è di circa 3 miliardi di €.

TRAGEDIAAAAHHHHHHHHHHH... hai speso SEI €, come farai ad arrivare a fine mese.
Cos'è una fetta di indipendenza politica rispetto a SEI preziosissimi euro.

Ultima modifica di Diablix : 18-07-2007 alle 16:31.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:44   #10
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
si perchè ovviamente tutti gli abitanti della comunità europea ( barboni, minorenni, bambini etc inclusi ) hanno parte attiva a livello economico
ma per favore dai...
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:49   #11
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 501
Eccellente

Come al solito per ogni notizia i tromboni non mancano, questa è un'eccellente notizia che sperabilmente contribuirà allo sviluppo e alla diffusione di Galileo :-)
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:51   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
'UE ha una popolazione di 500 milioni di abitanti circa.. il costo finale stimato di galileo è di circa 3 miliardi di €.

TRAGEDIAAAAHHHHHHHHHHH... hai speso SEI €, come farai ad arrivare a fine mese.
Cos'è una fetta di indipendenza politica rispetto a SEI preziosissimi euro.
Ma infatti e senza contare che così siamo indipendenti, nel senso che se il GPS diventa inaffidabile, costoso, carente o anche censurato, noi ci potremmo staccare.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:56   #13
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
concordo con uiq: perchè dover usare tecnologie americane, quando noi le abbiamo ( anche migliori) in casa?
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:59   #14
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da baronz Guarda i messaggi
Ricordo che Galileo è finanziato dall'Europa con i nostri soldi... perchè noi non potevamo usare il GPS... nooo dovevamo a tutti i costi buttare via i soldi dei contribuenti per avere il nostro sistema (perennemente in sviluppo a quanto pare)
Il GPS e' un asset strategico americano. Se vogliono per svariate ragioni possono spegnere il segnale GPS lasciando nella merda gli altri stati.
Quindi e' giusto che la Unione Europea abbia deciso di contrastare il predomino americano almeno in questo settore. In questo modo non solo non dipenderemo piu' dal GPS americano, ma adirittura il segnale civile avra' una precisione superiore al segnale civile GPS.
Non sono soldi buttati, sono investimenti in alta tecnologia di cui beneficera' l'europa.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:00   #15
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ok stimiamo che solo 1/3 della popolazione lo paga?
allora il ricarico è di 18E a testa.
cmq io tirocinando all'elenia tra poco mi hanno detto che i satelliti sono pronti è tutto pronto solo che non si riescono mai a trovare le basi di lancio xè i russi è un periodo che non le danno in affitto, gli americani non le hanno mai dati e l'unica base di lancio europea è nella guiyana francese e dopo l'esplosione dell'arianne è stata interdetta ai lanci.
ecco qui che per ora si hanno 4 satelliti pronti su 30 di cui 1 in orbita il giove A gli altri 2 il giove A2 e il giove B e b2 in lancio diciamo che i 2 statelliti A sono i proto-type e i B sono i test-type con alcune migliori un pò + snelli e leggermente + potenti.
il problema delle basi missilistiche si è fatto sentire anche xè si è dovuta rifare la struttura che vista l'impossibilità di poterli lanciare singolarmente per i costi e per la tempistica si è scelto di ridisegnarne la struttura per i lanci a grappolo (3 o 4 satelliti x volta).
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:01   #16
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
si perchè ovviamente tutti gli abitanti della comunità europea ( barboni, minorenni, bambini etc inclusi ) hanno parte attiva a livello economico
ma per favore dai...
Sai com'è, hanno inventato una cosa chiamata "media", ne hai mai sentito parlare?
Era una provocazione fatta per far capire come alla fin fine non è costata poi così tanto.

Anche solo considerando 1/3 della popolazione verrebbero ben diciotto euro, non mi sembra tutto sto salasso.
Anche perchè non bisogna dimenticare che non sono 3 miliardi che spariscono, ma che contribuiscono all'economia. Dal politico con la tangente che si compra lo yacht all'operaio che costruisce il satellite e fa la spesa nel supermercato fanno partire un circolo virtuoso che ti dovrebbe far capire come 3 miliardi di euro spesi per opere pubbliche che vengono poi effettivamente utilizzate sono una RISORSA non uno spreco.
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:02   #17
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
oltre a russi e francesi, gli amiconi inglesi non ne hanno basi per lanciare i satelliti?
così si rischia di aver tutto il materiale, ma non poterlo usare :-/
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:05   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
concordo con uiq: perchè dover usare tecnologie americane, quando noi le abbiamo ( anche migliori) in casa?
Ed e' il motivo percui gli americani cercano con tutti i modi di opporsi al sistema Galileo.
Forse gli USA riusciranno a fare un accordo di nascosto con l'UE per impedire che il segnale civile abbia una precisione superiore al segnale civile GPS.
Io spero di no, che la UE abbia le @@ per dire che il Galileo e' un asset strategico europeo e che non vogliono interferenze americane.
Dite che sogno ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:08   #19
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
oltre a russi e francesi, gli amiconi inglesi non ne hanno basi per lanciare i satelliti?
così si rischia di aver tutto il materiale, ma non poterlo usare :-/

E perche' dovrebbero prestarcele ?
Per favorire qualcosa a cui si oppongono con tutta la forza ?
Continua a crederci.

Speriamo che la base di Kurou venga riabilitata per il lancio delle Arianne.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 17:08   #20
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
@Diablix
A parte la spavalderia del tuo post ( forse conosco la media meglio di te, ma non mi interessa dimostrartelo ) il tuo discorso non va bene per un semplice motivo: a quante persone interessa questo progetto? credo meno dell'1/3 da te miracolosamente calcolato.
Oltretutto, se la spesa personale può considerarsi ridicola se confrontata alla portata ed importanza del progetto, questo non vuol dire che tutti siano concordi nel voler "versare" i propri soldi su tecnologie che non tocca il loro interesse.
Sai, è un pò come spesso accade nel nostro paese quando ci si lamenta perchè i nostri soldi vengon spesi a vanvera, per questo o quel motivo ( soldi dei contribuenti intendo ).
C'è chi preferirebbe magari pagare 20/40 euro al mese in meno di tasse, anzichè finanziare i satelliti che non userà mai ( ed a sto punto forse mai vedrà mandati in orbita )
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1