Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2007, 13:58   #1
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Aiuto con photoshop CS3!

Premetto che sò poco usare photoshop, e ci sono delle cose che proprio non riesco a fare:
1)Come posso più semplicemente evidenziare un oggetto in un immagine, tipo un volto, un corpo, un fiore di un vaso ecc?
2)Con quale opzione ottengo quest' effetto?
Per ora ho finito
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 14:14   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
1) ci sono 50mila modi di fare selezioni in photoshop. La novità introdotta col cs3 è il QuickSelectionTool, che è praticamente come la vecchia bacchetta magica ma decisamente migliorata.
Però non c'è una tecnica che vada bene sempre… in base al tipo di fotografia a volte conviene usare un metodo a volte un altro, non si può generalizzare più di tanto.

2) quell'effetto è stato fatto direttamente al momento dello scatto (usando un tempo di esposizione lungo), non è una elaborazione successiva.
Puoi fare qualcosa di simile con filtro > blur > radial blur > zoom (in questo caso radial perché la foto è centrata, altrimenti sarebbe stato motion), però poi bisogna andarci pesanti di maschere per sfumare l'effetto e applicarlo solo a determinate zone (le persone) e non ad altre (strada e oggetti immobili). Se non sai usare photoshop direi che è un po' incasinato da imparare su due piedi, e comunque non otterresti un risultato bello come quello che otterresti al momento dello scatto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 15:30   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566

in effetti ci diventi un po' scemo ad usare le maschere se la foto che hai è simile a quella che hai postato.
ma per evidenziare intendi selezionare?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:10   #4
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi

in effetti ci diventi un po' scemo ad usare le maschere se la foto che hai è simile a quella che hai postato.
ma per evidenziare intendi selezionare?
Si, mi sono espresso male!!

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
1) ci sono 50mila modi di fare selezioni in photoshop. La novità introdotta col cs3 è il QuickSelectionTool, che è praticamente come la vecchia bacchetta magica ma decisamente migliorata.
Però non c'è una tecnica che vada bene sempre… in base al tipo di fotografia a volte conviene usare un metodo a volte un altro, non si può generalizzare più di tanto.

2) quell'effetto è stato fatto direttamente al momento dello scatto (usando un tempo di esposizione lungo), non è una elaborazione successiva.
Puoi fare qualcosa di simile con filtro > blur > radial blur > zoom (in questo caso radial perché la foto è centrata, altrimenti sarebbe stato motion), però poi bisogna andarci pesanti di maschere per sfumare l'effetto e applicarlo solo a determinate zone (le persone) e non ad altre (strada e oggetti immobili). Se non sai usare photoshop direi che è un po' incasinato da imparare su due piedi, e comunque non otterresti un risultato bello come quello che otterresti al momento dello scatto.
Grazie, è proprio quello che volevo sapere!!
Ora un ultima cosa:
MacNeo, hai detto che ci sono molti modi per fare selezioni in photoshop, allora, voi come selezionereste il vecchietto in questa foto?Vale la stessa cosa per la signora?
L' igloo in quest' altra foto?
E per ultimo le due lampade a destra e a sinistra di questo letto?
P.S. Le foto le ho prese cosi, a caso da internet!
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:51   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Il vecchietto si riesce a fare il grosso con il QuickSelectionTool che dicevo prima, e poi rifinirei bene i dettagli in QuickMaskMode col pennello.
Le lampade sono decisamente geometriche quindi si fa in fretta usando il PenTool in modalità Path.
L'igloo... probabilmente direttamente quickmask. il colore non si può sfruttare (è tutta neve come il resto della foto), la sagoma è abbastanza irregolare quindi non conviene la penna... quickmask col pennello credo sia la cosa più rapida.

altre volte ci si può semplificare le cose partendo dai Canali, oppure se è un'immagine contrastata bene si può usare il ColorRange.
in generale più l'oggetto da selezionare ha i colori decisamente diversi dall'ambiente che lo circonda, più è rapido fare la selezione.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:52   #6
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Il vecchietto si riesce a fare il grosso con il QuickSelectionTool che dicevo prima, e poi rifinirei bene i dettagli in QuickMaskMode col pennello.
Le lampade sono decisamente geometriche quindi si fa in fretta usando il PenTool in modalità Path.
L'igloo... probabilmente direttamente quickmask. il colore non si può sfruttare (è tutta neve come il resto della foto), la sagoma è abbastanza irregolare quindi non conviene la penna... quickmask col pennello credo sia la cosa più rapida.

altre volte ci si può semplificare le cose partendo dai Canali, oppure se è un'immagine contrastata bene si può usare il ColorRange.
in generale più l'oggetto da selezionare ha i colori decisamente diversi dall'ambiente che lo circonda, più è rapido fare la selezione.
Solo una cosa: questo è il mio campo di "lavoro", dove li trovo gli oggetti in rosso!!!!
GRAZIE di tutto!
P.S. Come mai lo usi in inglese?
__________________
Trattative concluse

Ultima modifica di Fra-90 : 11-07-2007 alle 11:55.
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:14   #7
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310

ho il vago sospetto che la prossima domanda sarà:
e come si usano?


Lo uso in inglese perché lo trovo più semplice. Tutti i corsi/tutorial/podcast di photoshop che trovi online sono in inglese (tranne quelli che faccio io su youtube eheh). Quindi invece di dover tutte le volte stare a pensare a che cavolo di traduzione italiana possono essersi inventati, preferisco averlo direttamente in inglese così ho tutto immediato.
Inoltre tutte le scorciatoie da tastiera sono pensate sulla versione inglese: è molto più semplice imparare che B = Brush, W = Wand e S = Stamp, piuttosto che B = Pennello, W = Bacchetta e S = Timbro (non hanno alcun senso).
Insomma, per quel che mi riguarda Photoshop va usato in inglese, se mi metti davanti a quello italiano perdo metà del tempo solo a cercare le traduzioni italiane dei menu che conosco in inglese.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 11-07-2007 alle 12:17.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 12:40   #8
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi

ho il vago sospetto che la prossima domanda sarà:
e come si usano?
No no non ti preoccupare
Grazie ciao!
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 13:11   #9
Deccard
Member
 
L'Avatar di Deccard
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
No no non ti preoccupare
Grazie ciao!
Non conosco il CS3, nè la traduzione degli strumenti.
Per le differenze tra l'inglese e l'italiano che puoi trovare nei vari tutorial, può esserti utile questo link, mette a confronto i principali menù di PS della versione inglese e quelli della versione italiana, è incompleto e non aggiornato (CS2); non è una patch, sono solo immagini di alcuni menù delle due versioni.

http://www.crephus.web.cesano.com/cs2/cs2.html

Per le selezioni, in generale come ti è già stato detto, considera che puoi usare più di uno strumento e più di una tecnica anche per un solo soggetto, per vecchietto ad esempio, è abbastanza difficile che riesca in un sol colpo con un singolo strumento, in linea di massima: le aree più uniformi possono essere selezionate con la bacchetta, o con il lazo magnetico ad esempio, per i capelli il filtro estrai, per le aree con colori irregolari ma con confini netti e regolari possono andar bene i tracciati ecc...( non conoscendo ancora il CS3 i non conosco ancora le ultime innovazioni a cui faceva riferimento MAC Neo)
I metodi per ottenere le selezioni sono tantissimi, e le preferenze personali e adattabili a ogni immagine.

Tieni conto che le selezioni possono essere salvate, selezione > salva selezione (le ritrovi sui canali alfa e possono essere modificate anche nei canali stessi), oppure crearti un livello (meglio una maschera o un canale alfa) in cui di volta in volta andrai a riempire un'area che è specifica per una selezione ottenuta con un dato strumento, in questo modo crei un livello in cui avrai la somma delle diverse selezioni ottenute con strumenti diversi (o puoi anche distribuire le aree selezionate in più maschere su più livelli), che potrai ancora eventualmente perfezionare anche con un pennello o con la gomma, per poi ottenere un' unica selezione di tutto il soggetto sommando le selezioni o unendo i livelli su cui avrai distribuito le maschere. A volte poi può essere conveniente selezionare non il soggetto o una sua parte ma l'area esterna per poi invertire la selezione ecc...

Naturalmente sono tutte tecniche più o meno complesse e di non immediato apprendimento.
Ti consiglio di cercare di fare qualche tutorial che trovi in rete, spesso adottano tecniche completamente diverse e ti riesci a fare un'idea più precisa, e naturalmente di consultare l'aiuto del programma.
ciao
Deccard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 14:35   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Deccard Guarda i messaggi
Non conosco il CS3, nè la traduzione degli strumenti.
Per le differenze tra l'inglese e l'italiano che puoi trovare nei vari tutorial, può esserti utile questo link, mette a confronto i principali menù di PS della versione inglese e quelli della versione italiana, è incompleto e non aggiornato (CS2); non è una patch, sono solo immagini di alcuni menù delle due versioni.

http://www.crephus.web.cesano.com/cs2/cs2.html

Per le selezioni, in generale come ti è già stato detto, considera che puoi usare più di uno strumento e più di una tecnica anche per un solo soggetto, per vecchietto ad esempio, è abbastanza difficile che riesca in un sol colpo con un singolo strumento, in linea di massima: le aree più uniformi possono essere selezionate con la bacchetta, o con il lazo magnetico ad esempio, per i capelli il filtro estrai, per le aree con colori irregolari ma con confini netti e regolari possono andar bene i tracciati ecc...( non conoscendo ancora il CS3 i non conosco ancora le ultime innovazioni a cui faceva riferimento MAC Neo)
I metodi per ottenere le selezioni sono tantissimi, e le preferenze personali e adattabili a ogni immagine.

Tieni conto che le selezioni possono essere salvate, selezione > salva selezione (le ritrovi sui canali alfa e possono essere modificate anche nei canali stessi), oppure crearti un livello (meglio una maschera o un canale alfa) in cui di volta in volta andrai a riempire un'area che è specifica per una selezione ottenuta con un dato strumento, in questo modo crei un livello in cui avrai la somma delle diverse selezioni ottenute con strumenti diversi (o puoi anche distribuire le aree selezionate in più maschere su più livelli), che potrai ancora eventualmente perfezionare anche con un pennello o con la gomma, per poi ottenere un' unica selezione di tutto il soggetto sommando le selezioni o unendo i livelli su cui avrai distribuito le maschere. A volte poi può essere conveniente selezionare non il soggetto o una sua parte ma l'area esterna per poi invertire la selezione ecc...

Naturalmente sono tutte tecniche più o meno complesse e di non immediato apprendimento.
Ti consiglio di cercare di fare qualche tutorial che trovi in rete, spesso adottano tecniche completamente diverse e ti riesci a fare un'idea più precisa, e naturalmente di consultare l'aiuto del programma.
ciao
anche duplicando un canale, e agendo su livelli e curve, si può isolare l'area da selezionare, ma solitamente occorrono dei ritocchi della selezione con maschere di livello e pennellini.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 15:04   #11
Deccard
Member
 
L'Avatar di Deccard
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
anche duplicando un canale, e agendo su livelli e curve, si può isolare l'area da selezionare, ma solitamente occorrono dei ritocchi della selezione con maschere di livello e pennellini.
A volte può essere conveniente crearsi un duplicato del livello da usare in maniera "fittizzia" e giocare con contrasti e saturazioni per facilitare le selezioni ecc...
In effetti l'argomento selezioni è talmente vasto che è impossibile trattarlo tutto in un thread.

Deccard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 19:09   #12
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Grazie per le numerosissime risposte, ma: cosa sone le maschere e i canali?
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 08:49   #13
Deccard
Member
 
L'Avatar di Deccard
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
Grazie per le numerosissime risposte, ma: cosa sone le maschere e i canali?
Senza offesa, Fra-90, dubito che qualuno possa risponderti in maniera esaustiva a queste due domande perchè corrispondono ad argomenti assai complessi che richiederebbero una lunghissima risposta ;Molto, ma proprio mooolto sinteticamente i canali alfa (li trovi di fianco ai tracciati con la dicitura -canali -nella finestra dei livelli nella schermata da te postata, cioè l'area di lavoro predefinita di PS) servono a gestire i colori scomposti in livelli, e possono variare a seconda del metodo di colore; per aver un riscontro immediato, prova a prendere un'immagine qualsiasi, e clicca sui canali, poi guarda quale metodo di colore è impostato [immagine > metodo e guarda quale metodo è impostato (spuntato)], se ad esempio, è su RGB, i canali avranno una composizione, poi spunta un'altro metodo ad es. CMYK, e vedrai che i livelli nei canali alfa saranno cambiati; ora l'argomento è vastissimo da affrontare, tenuto conto che poi i canali servono a molte altre cose tra cui la gestione delle selezioni salvate, bisognerebbe scriverti per ore...
Le maschere sono anch'esse un'argomento vasto e ne esistono di più di un tipo, in breve servono a gestire aree dell'immagine in maniera più varia e modificabile rispetto a una semplice selezione.

Il consiglio che ti do è quello di consultare l'aiuto del programma per avere un'impostazione di base, cercarti dei tutorial in rete, e poi eventualmente di porre delle domande più specifiche quando non riesci a capire qualcosa o se non riesci a fare un'operazione in particolare.

ciao
Deccard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2007, 09:13   #14
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da Deccard
Il consiglio che ti do è quello di consultare l'aiuto del programma per avere un'impostazione di base, cercarti dei tutorial in rete, e poi eventualmente di porre delle domande più specifiche quando non riesci a capire qualcosa o se non riesci a fare un'operazione in particolare.
ciao
Ok cominciero da li!
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 14:12   #15
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Dopo un po di tempo sono ancora qui
Volevo chiedervi: come posso piegare una selezione o un livello in profondita?
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 14:46   #16
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
Volevo chiedervi: come posso piegare una selezione o un livello in profondita?
piegare in profondità?
se mi fai un esempio magari capisco cosa intendi...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 14:54   #17
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Un esempio molto grezzo
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 15:00   #18
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Per un livello fai ctrl-t per entrare in transform mode, poi click destro e dal menu che si apre scegli "skew" o "perspective" (dipende un po' che effetto vuoi).
Per la selezione, una volta creata fai click destro e dal menu scegli "transform selection", quindi ancora una volta click destro e come prima scegli "skew" o "perspective".
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:16   #19
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Per un livello fai ctrl-t per entrare in transform mode, poi click destro e dal menu che si apre scegli "skew" o "perspective" (dipende un po' che effetto vuoi).
Per la selezione, una volta creata fai click destro e dal menu scegli "transform selection", quindi ancora una volta click destro e come prima scegli "skew" o "perspective".
CTRL+T sarebbe un combinazione di tasti rapidi, ma se io volessi trovarla nei menu a tendina dov'è?
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:23   #20
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
sarebbe Edit > Free Transform (a naso: Composizione > Trasformazione libera)... ma fai prima a impararti ctrl-t, visto che si usa spessissimo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v