|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
3D- creare terreno
Salve, ho la necessità di ricreare tridimensionalmente un terreno a partire dalle sue curve di livello (quotate) per usarlo come contesto per un progetto di architettura. Su autocad, dove ho creato le curve di l. attraverso polilinee, non riesco a creare un terreno soddisfacente mentre nel frattempo ho scoperto il programma VUE 6, ottimo per creare velocemente contesti naturali con ottime capacità di render. Vorrei sapere se qualcuno sa come creare un solido 3d a partire da delle polilinee in modo che si sagomi realisticamente su di esse, e in caso come questo possa essere riconosciuto da VUE (o qualsiasi altro che abbia risultati sui render analoghi) come un terreno.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17546
|
ciao
![]() in attesa della riorganizzazione del materiale per grafici, che stiamo preparando, ti linko al volo la bibbia degli argomenti trattati di Treddi.com (uno dei siti/forum sulla grafica più famosi del web). http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=8274 trovi almeno un paio di metodi per costruire i terreni che ti servono ![]()
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
grazie, qualcosa di buono l'ho trovato. Alla fine ho usato il compound/-tarrain di 3ds max. Il risultato del comando loft di autocad cmq è migliore, però crea file enormi e ne 3ds, ne tantomeno VUE6, riescono ad aprirlo.
Se qualcuno sa qual'è il problema che genera loft nel passaggio da autocad 2007 a 3ds mi illumini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 3702
|
ciao
ti do' un consiglio, sforzati ad imparare bene vue6 che e' un programma dalle potenzialità immense, sopratutto se hai la la versione dopo la infinite...nsomma la piu' cara hai un miglior dialogo tra vue e ogni altro porgramma di grafica 3d, lo scegli quando lo installi. usa sempre i terreni proceduali e mai quelli stadard e poi per ottenere supefici migliori usa le mappe proceduali. se lo vedi andare a rilento, controlla che nelle opzioni sia settato un framerate costante di almeno 30fps ciau
__________________
Trattative: Boxer2, obogsic, max9000(2volte), alebrescia, spakkone, munito_it, Burn_Out, Florio, D4rkmelo, frusciante85, sirjd, SpadaRN, zziplex...tutte ok i7 3770k | 16GB PATRIOT 1333 | MSI Z77A-GD80 | Samsung 840 EVO 250 | 2x Barracuda 500GB 32Mb | CM700W | Centurion 590 | Apple Thunderbolt Display 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 30
|
Nessuno sa perchè quando creo un oggetto con loft (comando autocad) poi questo nn viene aperto da 3ds? Le dimensioni dell'oggetto sono spesso enormi ( 3 polilinee con loft sono diventate 4 mb), nn si possono ridurre?
Su 3ds c'è un comando loft, ma nn fa niente se cliccato. Quando esporto verso vue da 3ds, mi consigliate un formato in particolare rispetto a .3ds? c'è un formato che mantiene i materiali applicati sotto 3ds max? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.