Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2007, 10:14   #1
aleocel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 65
nuovo hd nel portatile.

Ho acquistato un portatile (Acer TM 737TL, un pentium III 700 Mhz per capirci) senza hd. Ora dovrei acquistare l'hd, però ho visto che l'attacco degli hd è con i pin mentre l'attacco sul portatile non è con i buchetti in cui incastrare il retro dell'hd. Che cosa manca? Mi aiutate? Grazie.
aleocel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 13:16   #2
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Spiegati meglio per favore ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 14:48   #3
aleocel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 65
Ecco che mi spiego meglio: queste allegate sono le foto dell'attacco dell'hard disk e quello del portatile.
Immagini allegate
File Type: jpg att-hd.jpg (21.9 KB, 12 visite)
File Type: jpg att-portatile.jpg (13.3 KB, 13 visite)
aleocel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 18:29   #4
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Non è che la foto del portatile sia proprio chiarissima, ma probabilmente non è quello l'attacco per l'hd, sei sicuro di non aver fotografato qualche altra predisposizione ??
In genere i portatili hanno tutti lo stesso attacco per gli hd, non conosco in particolare quell'Acer, ma credo sia uguale agli altri.
Ripeto sei sicuro che dove vuoi collegarlo sia il posto per l'hd ??
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 18:50   #5
aleocel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 65
Si, ne sono sicuro perchè sul coperchio c'è il classico cilindro che indica l'hard disk; il fatto è che io ho acquistato il portatile senza hard disk e credo che insieme all'hard disk abbiano tolto anche un pezzo che serve per attaccare l'hard disk alla scheda madre, mi sai confermare che è così e che questo pezzo si può trovare in commercio? Grazie.
aleocel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 19:41   #6
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Dici che è un Pentium III quindi sarà relativamente vecchio e poco reperibili i ricambi.
Però che io sappia è molto difficile che estraendo l'HD si possa portare appresso il connettore sulla mobo, anche perchè questo in genere è saldato direttamente sulla mobo.
L'unica possibilità è che questo HD era inserito in una specie di cassettino (box) che poi veniva a sua volta inserito nel notebook e magari questo cassettino da dietro aveva un attacco femmina e quindi compatibile con quello che vedi tu nel notebook.
Ma anche in questo caso questi cassettini in genere hanno dietro un attacco maschio come l'hd stesso e servono soprattutto come contenitore per completare la carcassa del notebook.
Purtroppo se è così devi trovare l'originale perchè è di una forma specifica per quell'Acer.
Non puoi chiedere a chi te lo ha venduto cosa ha tolto e se lo conserva ancora ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 20:34   #7
aleocel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 65
Credo proprio sia così, in effetti non vedo neanche alcun supporto per tenere stabile l'hard disk. Proverò a chiedere al venditore, vediamo un po' se lo rintraccio..
aleocel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:41   #8
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Ti manca un "pettine" (non so il nome esatto) da inserire sui pin dell'hard disk in modo che poi possa entrare sul connettore del portatile.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 16:46   #9
aleocel
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 65
Grazie minneapolis.
aleocel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 18:52   #10
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Ti manca un "pettine" (non so il nome esatto) da inserire sui pin dell'hard disk in modo che poi possa entrare sul connettore del portatile.
Perchè non c'ho pensato !!!
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v