Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 11:16   #1
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
Linea ADSL su 2 PC

Innanzitutto buongiorno e complimenti al vostro stupendo forum sopratutto per l'utilità
Avrei un problema: ho preso un pc e l'ho messo in una stanza (dove c'è la linea telefonica) mentre in un altra stanza (distante circa 15/20 metri) è situato un altro pc (attualmente in uso da me) con linea ADSL.
Volevo mettere l'ADSL anche nell'altro computer. Cosa devo fare? Entrambi i PC hanno schede di rete. Grazie anticipatamente
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:29   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
Innanzitutto buongiorno e complimenti al vostro stupendo forum sopratutto per l'utilità
Avrei un problema: ho preso un pc e l'ho messo in una stanza (dove c'è la linea telefonica) mentre in un altra stanza (distante circa 15/20 metri) è situato un altro pc (attualmente in uso da me) con linea ADSL.
Volevo mettere l'ADSL anche nell'altro computer. Cosa devo fare? Entrambi i PC hanno schede di rete. Grazie anticipatamente
Come ti colleghi col primo PC? Router, Modem? Puoi passare un cavo di rete da una stanza all'altra?
Servono info
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:35   #3
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
si scusa.

Allora io ho un modem quello che dà la Telecom attualmente in uso nel pc dove sto scrivendo. Ho preso un pc poco tempo fa e vorrei mettere la linea ADSL usando l'abbonamento che uso nel mio computer. Il PC preso da poco tempo l'ho messo in una stanza mentre nella stanza dove tutt'ora scrivo vi è un pc con modem ADSL di telecom.
L'altra stanza dista circa 15/20 metri quindi l'ipotesi filo è improponibile.

Ultima modifica di Wallman : 26-07-2007 alle 11:41.
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:41   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
si scusa.

Allora io ho un modem quello che dà la Telecom. Ho preso un pc poco tempo fa e vorrei mettere la linea ADSL usando l'abbonamento che uso nel primo computer. Questo PC l'ho messo in una stanza mentre nella stanza dove tutt'ora scrivo vi è un pc con modem.
L'altra stanza dista circa 15/20 metri quindi l'ipotesi filo è improponibile.
Per la copertura di 20m lascio la parola agli esperti di wifi della sezione.

La soluzione più semplice è prendere un modem router wifi e collegarlo via ethernet al pc vicino alla presa telefonica.
Poi prendi una scheda pci wifi e la monti sull'altro che si collegherà al router wireless.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:45   #5
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Ciao, Pegasolabs

Mi permetto per il router di consigliare o il Netgear Dg834g o il dg834gt se è il tuo primo router, se vuoi qualcosa di più "accessoriato" Atlantis Ra242 o Ra243, in tutti i casi 20 mt li copri senza problemi a meno che non vi siano pareti in carton-gesso sulla direttiva del segnale.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:45   #6
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
In parole povere dovrei prendere un modem/router wi fi da mettere nel pc dove c'è la linea ADSL e lo collego al pc. Giusto?
Mentre nell'altro computer dovrei prendere una scheda pci wifi(non so cosa sia però). Giusto? Serve configurazione? Da premettere e sottolineare che in entrambe le stanze c'è la linea telefonica e la presa per l'adsl.
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:50   #7
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ciao, Pegasolabs

Mi permetto per il router di consigliare o il Netgear Dg834g o il dg834gt se è il tuo primo router, se vuoi qualcosa di più "accessoriato" Atlantis Ra242 o Ra243, in tutti i casi 20 mt li copri senza problemi a meno che non vi siano pareti in carton-gesso sulla direttiva del segnale.
Ciao Intrepido, appunto ho lasciato la parola a chi di copertura se ne intende
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 11:53   #8
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
Grazie Intrepido però potreste illuminarmi meglio su questa scheda pci wifi? Serve configurazione? Mi viene il dubbio perchè io in entrambe le stanze ho la linea telefonica e lo spazio per collegare l'adsl. Grazie ancora soprattutto per la pazienza.

Ultima modifica di Wallman : 26-07-2007 alle 12:03.
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:04   #9
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
Grazie Intrepido però potreste illuminarmi meglio su questa scheda pci wifi? Serve configurazione? Mi viene il dubbio perchè io in entrambe le stanze ho la linea telefonica e lo spazio per collegare l'adsl. Grazie ancora soprattutto per la pazienza
Allora se hai già una canalina nel muro che porta il cavo telefonico da una stanza all'altra passa li il cavo di rete e collegandolo alla scheda athernet del pc (oramai è di seria in tutte le mobo) risparmi la scheda wireless. Inoltre che prima non ho detto, il segnale può essere disturbato anche da altre reti vicine che operano sul tuo stesso canale (qui basta cambiare canale spostandosi di almeno 5 da quello che già vi è occupato), da video sender (qui li devi spegner) e dal classico microonde, ci posso essere altri fattori, ma questi sono i più comuni.
Infine il router no wireless costa ( eccetto alcuni casi) meno del modello con caratteristiche simili o uguali ed ap integrato.


Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Ciao Intrepido, appunto ho lasciato la parola a chi di copertura se ne intende
Mi sopravvaluti
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:07   #10
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Allora se hai già una canalina nel muro che porta il cavo telefonico da una stanza all'altra passa li il cavo di rete e collegandolo alla scheda athernet del pc (oramai è di seria in tutte le mobo) risparmi la scheda wireless. Inoltre che prima non ho detto, il segnale può essere disturbato anche da altre reti vicine che operano sul tuo stesso canale (qui basta cambiare canale spostandosi di almeno 5 da quello che già vi è occupato), da video sender (qui li devi spegner) e dal classico microonde, ci posso essere altri fattori, ma questi sono i più comuni.
Infine il router no wireless costa ( eccetto alcuni casi) meno del modello con caratteristiche simili o uguali ed ap integrato.



Mi sopravvaluti

cioè in questo caso basta solo il filo? e se non voglio il filo devo ricorrere alla soluzione proposta da pegasolabs. Giusto?
La mia domanda ora è questa: serve configurazione? è facile da fare?
cosa è la scheda pci wifi? Grazie ancora
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:07   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Mi sopravvaluti
Non è vero
Li ho letti i test sulla copertura nel tuo topic
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:12   #12
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
In totale quindi mi serve il modem/router Netgear Dg834g e la scheda pci wifi. Configurazione? facile? Le schede di rete che ho in entrambi i pc devono essere wifi?
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:17   #13
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
cioè in questo caso basta solo il filo? e se non voglio il filo devo ricorrere alla soluzione proposta da pegasolabs. Giusto?
Si, passi al wireless.

Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
La mia domanda ora è questa: serve configurazione? è facile da fare?
cosa è la scheda pci wifi? Grazie ancora
Per configurare non è problematico (evita in una rete wi-fi l'uso del dhcp), è come configurare una rete cablata, La scheda pci wi-fi è quella che ti permette di ricevere il segnale e colegarti con il router, va istalla nel pc più lontano al router, l'altro pc lo colleghi via cavo. Evita di prendere adattori usb, presentano problemi di alimentazione.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:19   #14
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
ok grazie mille ad entrambi. E' ovvio che la soluzione filo sia molto più economica ma valuterò attentamente le proposte. Grazie mille ancora.
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:20   #15
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Non è vero
Li ho letti i test sulla copertura nel tuo topic
Mi fai arrossire , cavolo prima ho sbagliato faccina era questa.
Ho chiamato, ho lasciato il messaggio, ma non mi hanno richiamato ( in ogni caso in questo periodo non mi va il chi è), almeno se non ero fuori casa, riprovo anche domani. che siano in ferie?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:21   #16
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
In totale quindi mi serve il modem/router Netgear Dg834g e la scheda pci wifi. Configurazione? facile? Le schede di rete che ho in entrambi i pc devono essere wifi?
Se tra quelli consigliati da Intrepido ti orienti sul Netgear prendi il GT. La configurazione non è complessa compatibilmente col fatto che è la tua prima volta. Su un pc puoi sfruttare la scheda ethernet (quella che già c'è) e sull'altro la wifi, così ne compri solo una.

Solo per precisare, tutto questo è necessario per far connettere contemporaneamente i due pc. Se non ne hai bisogno basta spostare il modem da una stanza all'altra. (per evitare misunderstandings)

EDIT:@Intrepido anche con te cominciamo a postare insieme (vedi Harry ). Penso che ancora per questa settimana qualcuno dovrebbe esserci.

Ultima modifica di pegasolabs : 26-07-2007 alle 12:29.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:22   #17
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
In totale quindi mi serve il modem/router Netgear Dg834g e la scheda pci wifi. Configurazione? facile? Le schede di rete che ho in entrambi i pc devono essere wifi?
Non credo, se fai start\connetti a\mostra tutte le connesioni, vedi schede wi-fi installate?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:26   #18
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
Constatando ciò che hai appena detto ho Alice ADSL e poi sopra connessione LAN 1394 connesso con firewall. Quindi deduco che non posseggo schede wi-fi
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:27   #19
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da Wallman Guarda i messaggi
Constatando ciò che hai appena detto ho Alice ADSL e poi sopra connessione LAN 1394 connesso con firewall. Quindi deduco che non posseggo schede wi-fi
Allora metti in conto anche l'acquisto di una scheda pci, mi raccomando.

Solo due, controlla nei profili hardware se hai il punto di domanda su di un'eventuale "controller ethernet".
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:29   #20
Wallman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se tra quelli consigliati da Intrepido ti orienti sul Netgear prendi il GT. La configurazione non è complessa compatibilmente col fatto che è la tua prima volta. Su un pc puoi sfruttare la scheda ethernet (quella che già c'è) e sull'altro la wifi, così ne compri solo una.

Solo per precisare, tutto questo è necessario per far connettere contemporaneamente i due pc. Se non ne hai bisogno basta spostare il modem da una stanza all'altra. (per evitare misunderstandings)

EDIT:@Intrepido anche con te cominciamo a postare insieme (vedi Harry ). Penso che ancora per questa settimana qualcuno dovrebbe esserci.

ah allora quindi in teoria se io non uso l'adsl da una parte la potrei usare nell'altra. Allora un altra domanda: per evitare di fare attacca e stacca, se io compro un altro modem ADSL va bene lo stesso? Nel senso che uno lo conservo quando non mi serve e quando vorrei collegarmi ad internet lo attacco.

Ultima modifica di Wallman : 26-07-2007 alle 12:33.
Wallman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v