|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
|
Domanda generica sul flusso audio video
Spero questa sia la sezione più adatta per parlare di flussi video.
Vorrei porvi una domanda generica sulla qualità di un filmato realizzato da due dispositivi simili, con annesse mie elucubrazioni mentali (probabilmete erronee perchè non sono del ramo...) ho un dispositivo che realizza un video con questo formato 640x480 con fps pari a 30 ed un flusso di dati audio video pari a 4 Mbit al secondo quindi è come se ogni frame (approssimando anche l'audio all'interno di questo calcolo) pesasse circa 133 Kbit un altro dispositivo realizza un video sempre col formato 640x480 ma con fps pari a 20 un flusso di dati audio video pari a 5.8 Mbit al secondo quindi è come se ogni frame (con l'approssimazione fatta prima) pesasse circa 290 Kbit Ora io mi chiedo se in base a queste informazioni è possibile stabilire quale sia il flusso video dalla migliore qualità. Vi ringrazio in anticipo per i consigli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 506
|
A mio parere, nonstante i Kbit/frame siano inferiori, direi il primo dispositivo.
Avendo un framerate pari a 30, il flusso risulterà molto più fluido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Stando a quello che dice la teoria, a partire dalla frequenza di 25 fps l'occhio umano non riesce più a percepire i singoli fotogrammi: al di sopra di tale valore le sequenza video appaiono sempre "fluide", mentre al di sotto le sequenze più movimentate potrebbero apparire "a scatti". Inoltre, per quanto riguarda la qualità audio-video, il tipo di compressione che viene applicata ai dati può avere un'importanza superiore a quella del bitrate. Occorre poi vedere quale quota di bitrate è assegnata al flusso audio e quale al flusso video.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
|
Grazie mi hai dato degli elementi in più da valutare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Chivasso (TO)
Messaggi: 684
|
Non puoi valutare la qualità di un filmato solo dal bitrate. Lo puoi fare solo a parità di dispositivo di registrazione e di metodo di compressione.
Esempio: la mia telecamera analogica resuscitata dal 1992 registra su VHS-C, io acquisisco in AVI senza compressione e il bitrate video è sui 161 Mbps. Un qualsiasi flusso DV o HDV di una digitale moderna ha un bitrate pacchi di volte inferiore ma la qualità è infinitamente superiore. Chiaro l'esempio? ![]()
__________________
***FASE DUE*** Fractal Design Define C * Enermax EG701AX-VH recapped * DFI LP nF4 Ultra-D recapped * AMD A64X2 4400+ * Arctic Liquid Freezer 120 * 4GB OCZ EL Platinum XTC * Sapphire HD 5770 Vapor-X * OCZ Arc 100 * Western Digital WD20EZRZ * X-Fi XtremeMusic recapped * Dell 2709W * APC Smart-UPS 1000 VA ---- ATI Integralista |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.