|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 20
|
VISTA + XP rispettivamente su 2 hdd differenti. Come fare ?
Salve a tutti sono nuovo
![]() Oggi ho acquistato un secondo hdd seagate da 250gb (Serial-ATA) per metterci l'XP e risolvere i problemi di compatibilità di windows vista. Dopo aver messo Windows XP Home Edition SP1 sul nuovo hdd l'ho collegato alla scheda madre assieme a quello con Vista ma mi è partito solo Windows Vista. A questo punto ho reinstallato Vista tenendo collegato l'hdd con l'XP e a fine installazione, avvenuta senza problemi, ho fatto partire il pc e mi parte ancora solo Vista senza chiedermi quale tra i 2 SO voglio usare ! Se voglio far partire Win XP (tenendo collegato hdd con Vista) devo scollegare l'hdd con Vista, far partire il pc, poi spegnerlo e ricollegare hdd con vista ! (stessa cosa, inversa, se dopo voglio passare a Vista). Come posso creare una schermata che mi appare quando avvio il pc in cui posso scegliere tra i 2 SO ?? Ho provato con VistaBootPro ma non ci capivo tanto e ho combinato un paio di casini e ho dovuto formattare tutto, non vorrei rifarlo !!... asdasd. Attendo risposte da voi esperti nel campo, grazie e ancora saluti ![]() Ultima modifica di purple_7 : 07-07-2007 alle 13:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7
|
Hai provato a disattivare i sata da bios?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Dopo avere formattato hai installato prima Xp e dopo Vista e ti parte solo Vista senza visualizzare nessuna scelta di boot all'avvio?
In questo caso dimmi in quale disco e in quale partizione sono installati i due sistemi operativi e posta il contenuto del file boot.ini. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Io ho vista e xp e per attivare un so a me basta andare su gestione cliccando col destro su computer, poi archiviazione, quindi gestione disco (locale) e poi cliccare col destro sull'hard disk con il so che voglio attivare e cliccare su "contrassegna partizione come attiva"; al riavvio mi ritrovo con l'altro so.
Prova così: a me funge. uguale quando sono su xp, partendo da risorse del computer ![]() Ciao!
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Sinceramente mi sembra molto piu' comodo avere un menu all'avvio del pc nel quale possa scegliere il sistema operativo da avviare senza stare a passare da gestione disco, rendere la partizione attiva, riavviare, ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 20
|
Ho risolto il problema con un metodo semplicissimo e senza creare strani dual-boot !
Semplicemente quando avvio il pc premo come un forsennato su Canc finchè non entro nel bios e da li posso scegliere quale hdd avviare in quel momento ![]() Grazie cmq ad entrambi per esservi interessati al mio problema ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.