Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 18:51   #1
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
UBUNTU - AVVIO BLOCCATO PER COLPA LINGUA

ciao, purtroppo l'altra sera cercando di togliere openoffice per provare a installare la nuova versione devo aver cancellato qualche pacchetto importante
e adesso quando avvio il pc dopo avermi detto che manca il pacchetto per la lingua italiana e "using system default" si blocca e non va più avanti

cosa devo fare?

help please
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:34   #2
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
l'esatto messaggio di errore è:

Language it_IT.UTF-8 does not exist; using System default
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:58   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Da questo post e dalla discussione su ubuntuforums non ho capito se il tuo sistema è proprio inutilizzabile: quando si blocca, premendo Ctrl Alt F1, rieci ad ottenere una console testuale?

Se non funziona proprio dovresti riuscire ad interagire con il sistema danneggiato con un package manager facendo un chroot da un disco live.
Chroot
Diciamo che hai il live Ubuntu (per sudo...); controlla se la root del tuo sistema danneggiato viene montata correttamente.
Diciamo che si trova in /media/ROOT_SISTEMA:
sudo su
mount proc /media/ROOT_SISTEMA/proc -t proc
chroot /media/ROOT_SISTEMA/
Ottenuta una console sul sistema, se si ha a disposizione la connessione ad internet, proverei un apt-get update && apt-get upgrade (dici che l'hai già fatto, ma poi dici che non puoi reinstallare il language-pack-it: questo mi lascia perplesso...)

Potrebbe essere utile pure aptitude: aprilo col comando aptitude, premi g, se propone qualche cambiamento prova ad applicarlo premendo di nuovo g.

Puoi provare anche dpkg-reconfigure locales o apt-get install --reinstall locales

Per finire ripropongo quel che ti han consigliato:
apt-get install --reinstall language-pack-it-base

Dovresti poter vedere le tue ultime attività con i pacchetti nel file /var/log/dpkg.log (in realtà sono vari file: i più vecchi vengono archiviati accodandoci un numero progressivo e li trovi sempre in /var/log).
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:15   #4
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
grazie del prezioso suggerimento.
ho fatto quasi tutto. non riesco a fare la parte di chroot: da dove devo fare i comandi? dal cd di installazione?

tutto il resto l'ho fatto (tranne dpkg.log, come si fa?) ma senza risultato, o meglio il messaggio di errore non c'è più, ma il computer si blocca comunque

scusa le tante domande ma non sono ancora pratico
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:41   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se sei riuscito a fare tutto non ti serve il chroot: quello serve solo se il sistema non la vuol sapere proprio di partire.

Potresti specificare come hai fatto a seguire i consigli di preciso? Hai usato la console Ctrl Alt F1?

Il dpkg.log è un file, lo puoi leggere, ma solo con diritti di amministratore, per esempio con sudo cat /var/log/dpkg.log.

Potresti specificare a che punto si interrompe il boot? In particolare, prima o dopo la scelta dell'utente?

Puoi anche avviare senza bootsplash per capire cosa va storto:
  1. Nella schermata per scegliere che sistema avviare posizionati su Ubuntu
  2. Premi e
  3. Posizionati sulla riga che inizia con kernel
  4. Premi e
  5. Cancella le due parole quiet splash
  6. Premi Invio
  7. Premi b
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:54   #6
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
grazie, allora per entrare a dare i comandi ho fatto ctrl+alt+f1

il sistema si blocca ma non ti so dire quando visto che avevo tolto la storia del login
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:07   #7
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
ho fatto le modifiche in kernel per poter vedere.
il sistema funziona fino alla fine delle scritte su sfondo nero, poi passa alla schermata colorata e si blocca lì.

a quel punto ho fatto ctrl-alt-f1 e arriva a "running local boot scripts (/etc/rc.local) con [ok].

come si fa a questo punto a provare a tornare in ambiente non nero?
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:14   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Alt F7 ti riporta alla sessione grafica attiva.

Dunque, potrebbe essere gdm fuori forma...

Vediamo se parte Gnome.
Prova così:
sudo /etc/init.d/gdm stop
startx
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 08:13   #9
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
ho provato anche questo ma l'unico risultato è che adesso la schermata invece di essere arancione/giallo è una trama sul grigio

una domanda: quando facevo gli altri comandi che mi proponevi, alla fine non sapendo come provare a farlo ripartire dovevo utilizzare il tasto reset del computer. adesso che so che devo fare reboot devo riprovare ancora i vecchi suggerimenti?
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 14:24   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Di quel che hai detto credo di aver solo capito che hai imparato il comando reboot, perché rifare quanto già fatto? Se il filesystem ha subito qualche minimo danno a causa dei riavvii forzati si sarà avviato il fsck...

Tornando al problema, direi che il tuo Gnome non sta bene...
Prova così:
rm /home/`whoami`/.xsession-errors (l'apice storto si ottiene con Alt-Gr ' (apice))

Poi fai di nuovo
sudo /etc/init.d/gdm stop
startx


Poi controlla il contenuto del file che prima abbiamo pulito:
nano /home/`whoami`/.xsession-errors

Prova a vedere se trovi degli indizi... senza avere il sistema sotto mano non ho molte altre idee e quel file potrebbe essere lungo... forse si potrebbe provare ad eliminare i file di configurazione di Gnome, ma non sono molto convinto che sia questo il problema.

Ultimissima spiaggia: provare a riconfigurare tutto sudo dpkg-reconfigure --all (ci vuole, più o meno, il tempo necessario ad installare il sistema...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 20:11   #11
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
ciao, ho provato a fare anche queste cose ma niente (neanche con il reconfigure-all)

non so se è importante ma quando faccio CTRL-ALT-F1 mi vengono le seguenti scritte:
Starting up...
Loading, please wait...
Kinit: name_to_dev_t (/dev/disk/by-uuid/....)=hdb5(3,69)
Kinit: trying to resume from /dev/disk/by-uuid/....
kinit: no resume image, doing normal boot...

poi chiede il login e la password

non ho scritto tutto il nome del disco

quando invece faccio lo startx ritorna a una schermata grigia e rifacendo CTRL-ALT-F1 torna in shell ma non prende più i comandi
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:05   #12
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Il trying to resume riguarda la sospensione su disco, se non sbaglio, quella sequenza di messaggi l'ho già vista e mi sembra normale.

Riguardo al fatto che non prende più comandi, prova la seconda shell (Ctrl Alt F2, poi c'è la terza a la quarta...), oppure prova a premere Ctrl c.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 17:58   #13
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
ma cosa mi consigli di provare a fare adesso? è che non vorrei formattare che ho alcuni files che vorrei recuperare.
putroppo da windows con il programma per vedere i files dei dischi formattati linux adesso non vede niente
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:11   #14
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
L'unica cosa che resta è il controllo del file .xsession-errors che ti ho già consigliato.

Ora ci penso un attimo, forse escogito qualcos'altro...

Neanche ti vede i files da Win? Strano...
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:41   #15
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
vedevo però che anche prima quando andava, se per un qualche motivo non si chiudeva bene la sessione ubuntu, in win non riusciva a vedere
l'ultima volta che ho guardato il file .xsession-errors era vuoto
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:12   #16
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
Aggiornamento:

1) ho riguardato xsession-errors (senza fare prima rm) e ho le seguenti 3 righe:
etc/gdm/.xsession: Beginning session setup...
Setting IM through im-switch for locale=it_IT.
Start IM through /home/filifer/.xinput.d/it_IT linked to /etc/X11/xinit/xinput.$

2) se provo a fare startx mi viene il seguente errore:
Fatal server error:
Server is already active for display 0
if this server is no longer running, remove /tmp/.x0-lock
and start again

3) prima di bloccarsi oggi mi ha fatto riimpostare il video

4) adesso, dopo aver fatto queste cose, in win riesco a vedere il contenuto del disco di ubuntu
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:35   #17
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Riguardo all'ultimo post:
1) messaggi normali.
2) Ricordati di sudo /etc/init.d/gdm stop, se l'hai fatto rimuovi il lock: sudo rm /tmp/.x0-lock
3) ...
4) Come spegni da console? Puoi usare sudo shutdown -h now o anche sudo halt (forse sudo non è nemmeno indispensabile).

Idee nuove
Vediamo se è colpa delle impostazioni di Gnome.
Imponiamone la rigenerazione, facendo un backup, ripristinabile invertendo i nomi delle cartelle:
cd /home/filifer
mv .gnome .gnome.BAK
mv .gnome2 .gnome2.BAK
mv .gnome2_private .gnome2_private.BAK
mv .gconf .gconf.BAK


Vediamo se è colpa dei driver video.
Intanto, che scheda video hai?
Controlliamo eventuali errori all'avvio del server grafico:
sudo cat /var/log/Xorg.0.log | grep -E \[\(\]EE\[\)\]\|\[\(\]WW\[\)\]

Ultima opzione: andrebbero spulciati i vari log in /var/log (ce ne sono vari...), oltre a controllare se dmesg segnala qualcosa in corrispondenza del blocco.

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 21-10-2008 alle 20:10. Motivo: Opzione -r di troppo
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:20   #18
filifer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 19
ciao, allora non riesco a fare i comandi mv -r, dice che non vanno bene

ho provato a fare la verifica della scheda video che mi hai proposto e ho avuto il seguente risultato:
(WW) the directory "/usr/share/fonts/X11/cyrillic" does not exist
(EE) failed to initialize GLX extension (compatible NVIDIA X driver not found)
(WW) configured mouse: no device specified, looking for one...

i var/log e dmseg non so cosa fare

la scheda video è NVidia GEForce4 MX Integrated GPU
filifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 20:28   #19
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Per gli mv hai pienamente ragione: il -r non serve con mv! Ho corretto...

Il video sembrerebbe a posto, il messaggio di errore GLX è normale visto che la 4 MX usa i driver legacy (quelli non che non sono più sviluppati attivamente, e il GLX è roba recente).

Per dmesg scrivi dmesg

Per i log, non so, prova a dare un'occhiata a gdm.log, eventualmente ad user.log.
Purtroppo non ho indizi per capire cosa ti blocchi: non si trovano errori da nessuna parte...

Prova con i file di Gnome, se non funziona e non trovi nulla nei log o in dmesg sono ufficialmente costretto ad arrendermi.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v