Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 14:18   #1
JohnLocke
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Primi passi con Autocad..

Ciao a tutti.
Sono in procinto di terminare un corso di AUTOCAD e siamo giunti ormai alle fasi finali con il render, devo dire che mi ha un po deluso...
Soprattutto per quanto riguarda il discorso luci esterne o luce distante.
Mentre con le spotlight si ottengono dei risultati già più discreti.
Delle texture non ne parliamo, quelle di base sono molto spesso inadatte.
Ma veniamo al dunque questi sono i primi render decenti niente di che ma si va avanti sperimentando e di conseguenza migliorando.







Sono tutti creati da 0 su pianta 2D
Il grosso del problema me lo trovo nell'inserimento ambientale usare texture anche per il suolo esterno al perimetro dell'edificio è proprio brutto, qui ad esempio ho un po ritoccato l'erba in basso ma il risultato in se non mi convince troppo...
Anche perchè ho tolto la luce solare e c'è solamente qualche Spotlight che da più l'atmosfera da interno che da esterno...
Forse con CAD è meglio ridursi a render un po più leggeri "cartonati" e meno
fotografici perchè oltre un limite non si può andare anche per i tempi di
elaborazione e strumenti limitati.
Ci sono però punti in cui la resa è veramente ottima tipo questo:

JohnLocke è offline  
Old 17-06-2007, 14:36   #2
R4ph43l
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 80
bah xkè cmq autocad non è nato x essere un programma per fare rendering, sta facendo dei grossi miglioramenti da qualche anno fa. Se proprio vuoi un programma di rendering devi affidarti a 3d studio max (che è sempre della famiglia autodesk), che è nato apposta per fare rendering e robe simili. Quel software non ti deluderà! (anche se ci vuole un pò x capire come farlo funzionare)
ciauz
R4ph43l è offline  
Old 17-06-2007, 14:53   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
innanzitutto benvenuto (anzi benvenuti entrambi)

JohnLocke complimentoni!!
per aver utilizzato autocad quei rendering sono fatti molto bene. come hai già capito e come ti ha detto anche R4ph43l autocad non è un software specializzato per il rendering (e nemmeno per la modellazione) che versione hai utilizzato?
se ti orienti su altri software otterrai dei risultati mooolto migliori e fotorealistici. la scelta è varia, oltre 3dmax ce ne sono una miriade, in più ci sono specifici motori di rendering tipo vray, mental ray e maxwell render che si appoggiano a questi software come se fossero plug-in
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline  
Old 17-06-2007, 15:36   #4
JohnLocke
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Grazie a entrambi.
Ho usato CAD2006
Su 3dmax ho sentito che il passaggio è un po drastico per via dei comandi del tutto differenti da CAD.
Ho visto cosa si può fare con quei determinati software e ho anche capito che non è facile ma se si è bravi si può raggiungere persino la perfezione.
Se avrò voglia comunque proverò, prima però devo vedere su cosa mi devo orientare in base a quello che offre il lavoro.
JohnLocke è offline  
Old 17-06-2007, 16:17   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
per il passaggio "drastico" ti do ragione. se usi solo autocad sei abituato in un certo modo, e con 3dmax hai a disposizione molti strumenti, parametri, finestre finestrelle, materiali, luci e via dicendo...quindi all'inizio sei un po' smarrito.ma è un altra tipologia di software che ti permette di fare altro, e con dei buoni tutorial impari in fretta. se ad esempio passi da cad a rhinoceros troverai molte analogie perchè rhino è molto simile ad un cad.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline  
Old 18-06-2007, 19:39   #6
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da JohnLocke Guarda i messaggi
persino la perfezione.
questo mai ! a meno di non accontentarsi
__________________
WD for ever
hargon è offline  
Old 18-06-2007, 21:15   #7
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Complimenti
Autocad per piccoli dettagli lo si riesce a spremere per benino.
Se posso darti un consiglio per quanto riguarda l'inserimento ambientale.
Potresti provare 2 vie:
- la prima sarebbe quella di fare un 3d con lo sfondo totalmente bianco e poi inserire l'immagine di sfondo in photoshop e successivamente regolare l'intensità luminosa del livello del render in modo da omogeneizzare il più possibile la luce della foto con quella del render.

- la seconda sarebbe quella di scurire la foto ed inserirla come sfondo nel render, sempre per lo stesso motivo di omogeneizzare la luminosità di tutta la scena.

E poi potresti rendere meno lucente il materiale del corrimano e del parapetto.

Comunque ancora complimenti.
Gnappoide è offline  
Old 19-06-2007, 15:41   #8
JohnLocke
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
per il passaggio "drastico" ti do ragione. se usi solo autocad sei abituato in un certo modo, e con 3dmax hai a disposizione molti strumenti, parametri, finestre finestrelle, materiali, luci e via dicendo...quindi all'inizio sei un po' smarrito.ma è un altra tipologia di software che ti permette di fare altro, e con dei buoni tutorial impari in fretta. se ad esempio passi da cad a rhinoceros troverai molte analogie perchè rhino è molto simile ad un cad.
thx

Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
questo mai ! a meno di non accontentarsi
Vuoi dire persino oltre?

Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide Guarda i messaggi
Complimenti
Autocad per piccoli dettagli lo si riesce a spremere per benino.
Se posso darti un consiglio per quanto riguarda l'inserimento ambientale.
Potresti provare 2 vie:
- la prima sarebbe quella di fare un 3d con lo sfondo totalmente bianco e poi inserire l'immagine di sfondo in photoshop e successivamente regolare l'intensità luminosa del livello del render in modo da omogeneizzare il più possibile la luce della foto con quella del render.

- la seconda sarebbe quella di scurire la foto ed inserirla come sfondo nel render, sempre per lo stesso motivo di omogeneizzare la luminosità di tutta la scena.

E poi potresti rendere meno lucente il materiale del corrimano e del parapetto.

Comunque ancora complimenti.
Grazie, ottimi consigli, a dire il vero già tentati ma con i loro pro e contro, esempio con l'inserimento dello sfondo attraverso Photshop bisogna ritagliare all'interno tutta la ringhiera (intendo gli spazi vuoti) e questo porta via un po di tempo, con la foto scurita o comunque modificata prima dell'inserimento invece è già meglio, l'unica cosa in cui pecca Autocad in questo caso è la mancanza di un'anteprima dello sfondo su modello 3d non renderizzato, in modo da ruotare il modello in base alla foto senza renderizzare ogni volta.
JohnLocke è offline  
Old 19-06-2007, 21:00   #9
brugi
Senior Member
 
L'Avatar di brugi
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
BRAVO!!
brugi è offline  
Old 19-06-2007, 23:34   #10
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da JohnLocke Guarda i messaggi
Grazie a entrambi.
Ho usato CAD2006
Su 3dmax ho sentito che il passaggio è un po drastico per via dei comandi del tutto differenti da CAD.
Ho visto cosa si può fare con quei determinati software e ho anche capito che non è facile ma se si è bravi si può raggiungere persino la perfezione.
Se avrò voglia comunque proverò, prima però devo vedere su cosa mi devo orientare in base a quello che offre il lavoro.

IO STO FACENDO il corso di 3dstudio alla upgrade...davvero un ottimo programma...certo è MOLTO + complicato di autocad...solo x partire devi smanettare con un sacco di settaggi...cmq ci devi dedicare tantissimo tempo...non è che ci passi un paio d' ore nei fine settimana...
gabberman81 è offline  
Old 29-06-2007, 07:49   #11
m@ve
Member
 
L'Avatar di m@ve
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Avezzano(Aq)
Messaggi: 282
@ JohnLocke posso chiederti come hai sistemato le luci? i materiali li hai presi da qualche parte, sono quelli di autocad o li hai creati tu?
cmq un bel render in autocad...bravo!
__________________
"difendi i tuoi ideali sempre, non perchè sono giusti, ma perchè sono tuoi".
"mi sarebbe piaciuto imparare ma dovrò farlo quando finirò gli studi"
m@ve è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v