Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 15:28   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
[C] Problema semplice con liste e ricorsione

Premesso che tutto il main e le altre funzioni non contengono errori, io ho scritto questa funzione:

Codice:
lista *precedente(lista *temp, lista *testa)
{
    while(temp!=testa)
    {
         precedente(temp->prec, testa);
         return temp;
    }
}
e la richiamo qua:

Codice:
while (temp != testa)
     { 
          if (temp->simbolo == precedente(temp, testa)->simbolo)
          {
               printf("\n trovata: %c", temp->simbolo);
               getch();
          }
          temp=temp->prec;
     }
In sostanza ho una lista con collegamenti al precedente ed al successivo elemento che contengono in simbolo una lettera.
Io devo partire dall'ultimo elemento e cercare se ce ne sono altri che contengono la stessa lettera.
Il codice scritto sopre ristampa la lista invece di stampare solo le lettere che sono presenti più di una volta.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 15:58   #2
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
via subito con un paio di perplessita!

ma come funziona la funzione precedente??

Quale il suo scopo ??
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:02   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sinceramente non capisco cosa vuoi fare con quella funzione... A me sembra che ritorni sempre il valore passato come primo parametro...

Attenzione che getch non è una funzione che appartiene alla libreria standard del C...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:04   #4
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
è normale che quel codice si comporti cosi!!

forse doveva essere seplicemente cosi:
Codice:
lista *coda =temp;
temp=temp->prec;
while (temp != testa)
     { 
          if (temp->simbolo == coda->simbolo)
          {
               printf("\n trovata: %c", temp->simbolo);
               getch();
          }
          temp=temp->prec;
     }
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:51   #5
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da tglman Guarda i messaggi
via subito con un paio di perplessita!

ma come funziona la funzione precedente??

Quale il suo scopo ??
Sarebbe farmi tornare sempre l'elemento precedente a quello da cui parto e che poi uso per confrontarlo qui:
if (temp->simbolo == precedente(temp, testa)->simbolo)
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:57   #6
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da tglman Guarda i messaggi
è normale che quel codice si comporti cosi!!

forse doveva essere seplicemente cosi:
Codice:
lista *coda =temp;
temp=temp->prec;
while (temp != testa)
     { 
          if (temp->simbolo == coda->simbolo)
          {
               printf("\n trovata: %c", temp->simbolo);
               getch();
          }
          temp=temp->prec;
     }
Ma così non mi confronta solo un elemento con il precedente e poi il precedente con il precedente ancora?
Io dovrei fare:
if (temp->simbolo == temp->prec->simbolo || temp->simbolo == temp->prec->prec->simbolo || temp->simbolo == temp->prec->prec->prec->simbolo eccetera)
tanto per farvi capire, cioè devo confrontare ogni elemento con tutti gli altri. In realtà poi devo eliminarlo enon stampare una scritta a video però questo non c'entra ora.
Il problema è la funzione ricorsiva che mi permette di confrontare un elemento con tutti gli altri che non riesco a fare, io con la ricorsione non ci sono mai andato d'accordo.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:57   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quella funzione non funziona

Primo il while è inutile...visto che viene eseguito subito il return...
Secondo a cosa ti serve la ricorsione se non sfrutti il valore ritornato dalla ricorsione ?
Terzo cosa ritorna quella funzione se temp è uguale a testa ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 16:58   #8
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco cosa vuoi fare con quella funzione... A me sembra che ritorni sempre il valore passato come primo parametro...

Attenzione che getch non è una funzione che appartiene alla libreria standard del C...
Anche al compilatore gli sembra così .
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 17:06   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In pratica tu vuoi ottenere tutti gli elementi duplicati presenti nella lista ?

Come faresti con un vettore ? Con la lista devi fare nello stesso modo...
Ti faccio vedere con un vettore:
Codice:
for(i = 0; i < n; ++i)
   for(j = 0; j < n; ++j)
     if(v[i] = v[j] && j != i) 
         /* questo elemento è doppio */
j != i va messo perchè ogni elemento altrimenti sarebbe doppio di se stesso

Stessa cosa con la lista, traduciamo passo per passo:

for(i=0; i<n; ++i)

for(inizializzazione; condizione di arresto; avanzamento)

Parto dal presupposto che tu voglia fare un controllo partire dal fondo, visto che hai una lista doppiamente linkata o linkata all'indietro.

for(p1 = coda; p1 != NULL; p1 = p1->prec)

Stessa cosa per l'altro for:

for(p2 = coda; p2 != NULL; p2 = p2->prec)

Ovviamente testa->prec deve essere NULL per funzionare
Il resto te lo lascio fare a te
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 17:15   #10
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In pratica tu vuoi ottenere tutti gli elementi duplicati presenti nella lista ?

Come faresti con un vettore ? Con la lista devi fare nello stesso modo...
Ti faccio vedere con un vettore:
Codice:
for(i = 0; i < n; ++i)
   for(j = 0; j < n; ++j)
     if(v[i] = v[j] && j != i) 
         /* questo elemento è doppio */
j != i va messo perchè ogni elemento altrimenti sarebbe doppio di se stesso

Stessa cosa con la lista, traduciamo passo per passo:

for(i=0; i<n; ++i)

for(inizializzazione; condizione di arresto; avanzamento)

Parto dal presupposto che tu voglia fare un controllo partire dal fondo, visto che hai una lista doppiamente linkata o linkata all'indietro.

for(p1 = coda; p1 != NULL; p1 = p1->prec)

Stessa cosa per l'altro for:

for(p2 = coda; p2 != NULL; p2 = p2->prec)

Ovviamente testa->prec deve essere NULL per funzionare
Il resto te lo lascio fare a te
Così lo sapevo fare solo che non mi piace molto, mi sembrava ci fosse un modo per farlo con una funzione ricorsiva che era un po' più elegante come metodo.
Vabbè se proprio non funziona stasera lo faccio così, grazie dell'aiuto a tutti.

ps:
prima di usare liste usavo vettori ed avevo scritto questa:
Codice:
int successivo(int i, int len)
{
    while(i>len)
    {
         successivo(i, len);
         return i+1;
    }
}
e la utilizzavo allo stesso modo, solo che questa funzionava.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2007, 23:20   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
prima di usare liste usavo vettori ed avevo scritto questa:
Codice:
int successivo(int i, int len)
{
    while(i>len)
    {
         successivo(i, len);
         return i+1;
    }
}
e la utilizzavo allo stesso modo, solo che questa funzionava.
Mah...a me sembra che abbia gli stessi identici errori che hai fatto sulla prima La ricorsione non fa niente, la funzione ritorna sempre i + 1 e il while non ha senso.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 13:12   #12
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mah...a me sembra che abbia gli stessi identici errori che hai fatto sulla prima La ricorsione non fa niente, la funzione ritorna sempre i + 1 e il while non ha senso.
Si probabilmente è scritta malissimo perchè come ho già detto con la ricorsione non ho molta confidenza, però funzionava, nel senso che a me serviva che restituisse tutti gli "i" a partire da quello dato in avanti per fare il controllo su ogni elemento del vettore senza dover usare due for.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 14:31   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non è che è scritta male...quella funzione non fa altro che ritornare i+1 !!!

Cioè puoi riscrivere la funzione successivo in questo modo:
Codice:
int successivo(int i, int len)
{
    if(i<len)
         return i+1;
}
Nota che sia in questa che ho scritto ora che in quella che hai scritto te c'è lo stesso errore. Se i >= len cosa fa ? Non l'hai definito. Il compilatore ti avrebbe dovuto segnalare l'errore...

Ti provo a fare una lezioncina per spiegarti come funziona la ricorsione.
Quando scrivi una funzione ricorsiva devi sempre immaginarti due situazioni: la prima è quella in cui la ricorsione si arresta. La secondo è quella alternativa, in cui sai per certo di avere un dato valido su cui lavorare.

Per una lista la condizione di arresto è solitamente quella in cui il valore del puntatore passato alla funzione è pari a NULL.
Ad esempio scriviamo una semplice funzione che ricerca la prima occorrenza di un elemento x in una lista e se lo trova torna il puntatore all'elemento (arrestando al ricorsione), altrimenti ritorna NULL.
E' naturale che si ritorni NULL, in quanto nessuna occorrenza di x è stata trovata.
Codice:
lista * cerca(lista *l, int x)
{
    if(l == NULL) /* condizione di arresto */
       return NULL;
Ora pensiamo al caso in cui il dato passato è valido...devo verificare il valore del campo dati.
Codice:
lista * cerca(lista *l, int x)
{
    if(l == NULL) /* condizione di arresto */
       return NULL; 
    else
       if(l->info == x) /* verifico che l'elemento puntato abbia il valore x */
          return l; /* ho trovato la prima occorrenza di x, ritorno il puntatore e arresto la ricorsione*/
       else
           /* ora devo effetture la ricorsione perché non ho trovato il valore x */
           return cerca(l->next, x); /* ritorno subito il risultato perché non ci devo altre operazioni */
    return NULL; /* qualche compilatore ti restituisce uno warning se non c'è questo return, anche se è irraggiungibile */
}
Faccio un po' di pulizia per evitare qualche else o return di troppo
Codice:
lista * cerca(lista *l, int x)
{
    if(l != NULL)
    {
       if(l->info == x) 
       {
          return l; 
       }
       else
       {
          return cerca(l->next, x); 
       }
   }
   /* questo return viene raggiunto solo se l è NULL, quindi è la nostra condizione di arresto */
   return NULL; 
}
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v