Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 15:59   #1
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Opinione su iptables e syn flood

Buongiorno a tutti, al momento dispongo di una connessione 56k di test e sto notando molti SYN da alcune sorgenti determinate; premesso che la cosa non mi preoccupa visto che fra 2 ore spengo il pc e premesso che mia policy di default e' iptables -P INPUT DROP, mi e' sorto un dubbio: nel caso mi trovassi fronte a un attacco di tipo SYN-flood, con milioni di pacchetti SYN al secondo, cosa mi dovrei aspettare? Voglio dire, iptables li scarta tutti ma non potrebbero esserci che so, conseguenze del tipo CPU al 100% per ore, con conseguente rallentamento del sistema o magari iptables non riesce a stare dietro alla valanga di pacchetti in arrivo e ne lascia scappare qualcuno?
La cosa mi spaventa particolarmente nel caso di IP statico... qual e' la vostra opinione in merito?
Appena ho un po' di tempo faccio la prova con il ping -f e vediamo se i miei dubbi sono fondati o mi sto preoccupando per niente.
Inoltre, secondo voi e' meglio usare il target di iptables -j DROP oppure -j REJECT --reject-with tcp-reset (simula la porta chiusa con un RST, ACK)?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 22-06-2007 alle 16:03.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:19   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
con una 56k (e anche con linee dedicate con velocità di diversi Mb) il problema di un SYN-flood è che viene saturata la capacità di "reggere" connessioni o che la banda viene saturata.
Il sistema non ha problemi di sovraccarico, nel caso di un 56k una macchina moderna non si accorge neppure dello sforzo.

Nel caso in cui la macchina non riesca a stare al passo con le connessioni comunque, tutto quello che non riesce a gestire viene scartato.

per contrastare un syn-flood è meglio un DROP rispetto ad un reject con invio di reset che occuperebbe ulteriore banda e risorse della macchina. (l'importante è comunque impedire che il syn raggiunga il sistema)

il reject con reset è utilissimo contro le scansioni (appunto per simulare una porta chiusa) ma quasi "dannoso" contro un syn-flood su una 56k.
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 22-06-2007 alle 16:21.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:30   #3
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Ti ringrazio...
Immaginando un bombardamento di SYN o di PING a cui io non rispondo (per capirci, -j DROP) la banda mi viene saturata comunque e percio' non riusciro' in alcun modo ad aprire pagine web.
Nel caso facessi un abbonamento con ip statico (cosa che ho intenzione di fare) non correrei il rischio di trovarmi magari per giorni con una linea sotto attacco e quindi inutilizzabile?

Come dicevo da qualche tempo ho la 56k e la uso come test sul portatile, considera che ho 10 ore al giorno lo sniffer attivo e resto solo in attesa di connessioni entranti: c'e' da mettersi le mani nei capelli, o ci provano con il vnc o con l'ssh, o con l'ftp o con in messaggi 'winpopup' e registrycleanerxp.com (questi li ricevo praticamente ogni minuto).
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 17:18   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Per l'ip statico: non credo, nel senso che secondo me il traffico "automatico" rimane quello. Il problema è che se per qualsiasi motivo degli attaccanti ti prendono di mira gli risulterà più semplice trovarti. Comunque ritengo molto improbabile che ti buttino giù la linea per giorni, anche perchè in quel caso l'ISP dovrebbe intervenire.

X il traffico: eggià
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v