|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Connessione automatica modem usb?
Ho un modem adsl con attacco usb e uso windows xp sp2.Volevo sapere se ci fosse un modo per configurare il modem in modo tale che all'avvio del sistema operativo si connettesse in automatico alla rete.Qualcuno può aiutarmi? Grazie ciao
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Nessuno è in grado di aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
quì una possibile soluzione:
http://forum.html.it/forum/showthread/t-855831.html unico neo è che appena avviato il pc deve prima prendere la portante, allinearsi e poi ci si può connettere.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Aspetta..non ti seguo,non ho idea di cosa sia la portante..non sono molto pratico..che file dovrei mettere nella cartella esecuzione automatica? Grazie e scusa per le ulteriori domande
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
allora per capirci bene ti riassumo in questa lista le varie fasi di una connessione adsl:
avvio pc-> accensione modem/router-> ricerca portante e aggancio-> sincronizzazione-> possibilità di connettersi. detto in parole povere la portante è il segnale adsl che viaggia nel tuo doppino telefonico e il tuo modem quando lo rileva cerca di sicronizzarsi, poi è possibile collegarsi. ora capisci bene che c'è un piccolo neo che potrebbe disturbare: fino a quando non si aggancia la portante (possono passare 2 minuti come mezz'ora - dipende dalla qualità del modem/router, qualità doppino ecc...) non vi è possibilità di connessione per ovvi motivi. immagina che il modem non si sia allineato e che quel programmino cerchi di connettersi, cosa succederebbe? che non si collegherebbe. ora bisogna superare quest'ostacolo.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 12-06-2007 alle 00:58. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
comunque leggendo in fondo alla pagina è scritto come puoi superare quest'ostacolo: basta usare il servizio di win che si chiama "operazioni pianificate", è tutto scritto lì.
p.s.: lascia perdere l'esecuzione automatica.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Ho trovato rasphone,ma non riesco a capire come faccio ad aggiungere il nome della mia connessione... dopo rasphone.exe cosa devo scrivere? Io ho come connessione libero adsl
Ultima modifica di sirbaf79 : 11-06-2007 alle 13:29. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 92
|
Quote:
http://www.adslautoconnect.net/autoc...toconnect2.php |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Veramente rasphone è un comando di windows..
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Nessuno ha la soluzione per me?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 92
|
ok, comunque il programma che ti ho segnalato fa quello che cerchi tu.
in più se ti cade la linea la ripristina ed ha la possibilità di mandare per email un messaggio ogni volta che si connette con anche l'indirizzo IP asseganto al pc più altre cosette varie io lo uso da secoli e mi trovo benissimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41.




















