Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2007, 14:36   #1
frankox
Member
 
L'Avatar di frankox
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 49
Obiettivi a Focale Fissa e Larghissimi Diaframmi

Dopo aver letto ieri sera una recensione del canon ef 50mm f1.8 mi è venuta una curiosità assurda di provare un obiettivo a focale fissa e apertura ultra wide.

Credo di avere capito che questo tipo di obiettivo offre, al prezzo di essere poco "comodo", una qualità dell' immagine nettamente superiore a quella offerta da uno zoom; Quello che mi chiedo, soprattutto per mancanza di esperienza, è il come un apertura f1.8 o f1.4 possa essere sfruttata.

Quello che più mi chiedo è se, in notturno e comunque in condizioniu di scarsa luminosità, un apertura così fa la differenza?

Illuminatemi vi prego, ho puntato gli occhi sul Sigma 30mm f1.4 e vorrei sapere se ne vale davvero la pena l' acquisto.
frankox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 14:46   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13974
be', una grande apertura ti permette di fare parecchie cose, principalmente:

- ridurre i tempi di scatto per evitare il micromosso o il mosso (nel caso il soggetto sia in movimento)
- ridurre la profondità di campo (soggetto a fuoco e sfondo molto sfocato)
- giocare con gli sfocati (a f1.4 o 1.2 riesci a lavorare con un fuoco molto selettivo, ad esempio un occhio a fuoco e un altro particolare del viso no )

poi ovviamente puoi chiudere il diaframma e lavorare con maggiore profondità di campo...

altra cosa: gli zoom più luminosi arrivano a un "onesto" f2.8, mentre con i fissi riesci ad arrivare a 1.2 (canon ha il 50 e l'85)

se mi viene in mente altro te lo scrivo

edit: per le foto in notturna o con illuminazione veramente scarsa, si usa il treppiedi e diaframmi anche abbastanza chiusi
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 15:41   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da frankox Guarda i messaggi
Quello che più mi chiedo è se, in notturno e comunque in condizioniu di scarsa luminosità, un apertura così fa la differenza?

come dice Il buon Paganetor, se il tuo scopo è quello di fare un paesaggio notturno sfruttando un f/1.4 per evitare il treppiedi.. faresti una bella scioccheza. generalmente ottiche luminosissime hanno eccellenti prestazioni entro una distanza medio/breve e cmq si ha una vignettatura accentuata, bassa qualità nelle zone periferiche dell'immagine e poca PDC (zona di messa a fuoco).

lo scopo di avere un diaframma apertissimo è questo.., 3 esempi a caso..:

http://www.pbase.com/image/68148204/original
http://www.pbase.com/image/75425755/original
http://www.pbase.com/image/80036217/original
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 16:08   #4
frankox
Member
 
L'Avatar di frankox
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 49
Bellissime ed estreme le sfocature delle foto che hai postato... è decisamente uno degli effetti che più mi piace in una foto

Per il discorso delle foto notturne non mi riferivo ai paesaggi ma all' utilizzo della fotocamera, di sera e quindi con molta poca luce, per fare foto a tutto ciò che mi ispira...

Altra curiosità, avere una lente così luminosa ti permette di usare tempi molto previ, ok. ma il limite è la profondità di campo ridottissima, giusto?

La mia foto tipo è il ritratto. i miei soggetti preferiti sono le persone e mi chiedevo, vista la qualità dell' immagine che produce, se un fisso 30mm(50equiv)non facesse giusto al caso mio.

Consigli?
frankox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 16:19   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13974
Quote:
Originariamente inviato da frankox Guarda i messaggi
Bellissime ed estreme le sfocature delle foto che hai postato... è decisamente uno degli effetti che più mi piace in una foto

Per il discorso delle foto notturne non mi riferivo ai paesaggi ma all' utilizzo della fotocamera, di sera e quindi con molta poca luce, per fare foto a tutto ciò che mi ispira...

Altra curiosità, avere una lente così luminosa ti permette di usare tempi molto previ, ok. ma il limite è la profondità di campo ridottissima, giusto?

La mia foto tipo è il ritratto. i miei soggetti preferiti sono le persone e mi chiedevo, vista la qualità dell' immagine che produce, se un fisso 30mm(50equiv)non facesse giusto al caso mio.

Consigli?

anche qui dipende: un 30 mm avrà un campo inquadrato pari a un 50 mm, ma le distorsioni (se ci sono) di un 30...

i millimetri ideali per il ritratto sono 85-135 mm, che li ottieni con un ipotetico 53-85... ovvio, dipende sempre cosa vuoi fare: ho fatto primi piani col 70-200@200 a f4 che avevano uno sfocato notevole! vuoi sofcare tanto? allunga le focali, apri il diaframma, distanzia il soggetto sia da te, sia dallo sfondo... et voilà!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 16:28   #6
frankox
Member
 
L'Avatar di frankox
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 49
Perdonami, non ho capito bene cosa intendi per distorsioni a 50mm equivalenti su di un 30mm reali...

Aggiungo... quindi per i ritratti meglio un 50mm(80mm equiv) che un 30mm(50mm equiv)? il primo dei due poi, non perde in versatilità e comodità?

Ultima modifica di frankox : 11-06-2007 alle 16:32.
frankox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 16:54   #7
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da frankox Guarda i messaggi
Per il discorso delle foto notturne non mi riferivo ai paesaggi ma all' utilizzo della fotocamera, di sera e quindi con molta poca luce, per fare foto a tutto ciò che mi ispira...

Altra curiosità, avere una lente così luminosa ti permette di usare tempi molto previ, ok. ma il limite è la profondità di campo ridottissima, giusto?

La mia foto tipo è il ritratto. i miei soggetti preferiti sono le persone e mi chiedevo, vista la qualità dell' immagine che produce, se un fisso 30mm(50equiv)non facesse giusto al caso mio.

Consigli?
Canon 50mm 1.8

Guarda le mie prime prove della lente e impara dai miei errori.

Nonostante sia luminosa, a tutta apertura perde di definizione e l'autofocus è precisissimo, se sbagli è fatta.

E' un problema a non scattare col flash, in ogni caso il tempo è lungo e il mosso inevitabile; però se chiudi a f5 o f8, è una lama, ho fatto una foto a f11 ad un tetto con tegole antiche e colorate dagli agenti atmosferrici ed è una favola.

Ecco le mie prove esemplificative
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 17:05   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
..bassa qualità nelle zone periferiche dell'immagine ..
Dipende , di QUALE lente stai parlando ?

Scherzi a parte , su APS-C il problema della PDC è meno rilevante sui ritratti rispetto alle full frame , certo che il problema delle distorsioni resta.

Fare un ritratto con un 85 su full frame non è la stessa cosa che farlo con un 50 croppato ad 80mm , peggio ancora lavorando sui 30mm che diventano 50mm equivalenti.

Per ritratto mi sento di consigliare il 50/1.8 tanto per cominciare (costa poco piu' di 100€) eventualmente da sostituire con 50/1.4 se la focale ti piace , se hai la possibilita' di muoverti all' aperto credo che per ritratti il buon 85/1.8 sia "er mejo" che si puo' avere con cifre "umane".

Per cifre disumane lo sfocato dell' 85/1.2 è una goduria immensa , una di quelle lenti che visto il costo pensi che non acquisterai mai e invece appena la provi ti danni per non averla presa prima.

Come versatilita' non preoccuperei piu' di tanto , dopo essere stato promotore degli zoom per mesi ora uso solo fissi , ho fatto una festa di compleanno sabato tutta con 85/1.2 (90%) e 135/2(10%) (su full frame) , per fare foto discrete bisogna muoversi , se sei troppo vicino ti devi allontanare non devi abbassare la lunghezza focale

Un esempio in esterni 85/1.2 @F1.4 Tempo 1/640" ISO 200



Ed in interni 85/1.2 @1.2 Tempo 1/500" ISO 320



Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 11-06-2007 alle 17:26.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 17:08   #9
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
La fotografia è luce, io sono lontano anni luce.
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 21:14   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
altra cosa: gli zoom più luminosi arrivano a un "onesto" f2.8
e non sarebbe male

Pat, bellissimi ritratti (come sempre)
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 09:57   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da manclu Guarda i messaggi
Canon 50mm 1.8

Guarda le mie prime prove della lente e impara dai miei errori.

Nonostante sia luminosa, a tutta apertura perde di definizione e l'autofocus è precisissimo, se sbagli è fatta.

E' un problema a non scattare col flash, in ogni caso il tempo è lungo e il mosso inevitabile; però se chiudi a f5 o f8, è una lama, ho fatto una foto a f11 ad un tetto con tegole antiche e colorate dagli agenti atmosferrici ed è una favola.

Ecco le mie prove esemplificative
Nelle lenti, dipende anche dagli esemplari. il mio 50 per esempio ho trovato che é già molto definito a f2, per i miei gusti, questa ad esempio é a f2.2 senza usm: http://www.flickr.com/photo_zoom.gne...5533435&size=o

per le tue, oltre a consigliarti di riguardare il bianco perché é sballato, il problema é anche che sono mosse, non che sono poco definite
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v